Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Tour de France 2017 | 17^ tappa: La Mure - Serre Chevalier
Intanto Bardet ce l'ha con Uran:

"Urán no da relevos y se limita a buscar las bonificaciones"

Poi aggiunge:

"Ya veremos mañana. Yo he hecho lo máximo para animar la carrera y tomar el maillot amarillo. No tengo nada que lamentar. Me mantengo fiel a mi filosofía de intentarlo todo, de perseguir el objetivo de ganar"

Se il suo massimo erano quei due scattini là :-/

Quanto avrebbe bisogno questa corsa di Quintana e Chaves al top Tsk

O e di Bala, di Porte e anche di Nibali.
 
Rispondi
Fossi in Aru tirerei tante di quelle bestemmie a Martin... Asd
 
Rispondi
Ma Bardet spera di dare a Froome 1' 30" in 7km di Izoard?fai il bravo Barduccio...
 
Rispondi
PRIMOZ ROGLIC !!!
W IL SALTO CON GLI SCI !!! Rockeggio

Che vittoria per questo quasi neofita Sloveno che al secondo vero anno da professionista stacca sul Galibier niente popo di meno che ALBERTO CONTADOR. Heart

Aru pare in riserva da metà Tour in poi, ma è importante non sprofondare domani perchè una Top 5 con una vittoria di tappa sarebbe dignitosa.
 
Rispondi
(19-07-2017, 06:24 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Quanto avrebbe bisogno questa corsa di Quintana e Chaves al top Tsk

O e di Bala, di Porte e anche di Nibali.

Davvero, avremmo visto un altro Tour. 
Partendo poi dalla condizione reale, in particolare spiace per la caduta di Porte, poteva davvero essere il suo Tour. Prima dell'inizio ero scettico ma vista la corsa mi sembra possibile che Porte potesse andarsene da solo sui Pirenei o in queste due tappe alpine. 
Ci sarà molta dose di fortuna (o sfortuna degli avversari) per Froome se dovesse portarlo a casa, come sembra comunque molto probabile. 
Anche uno Chavito in piena forma...  Sbav
E voglio esagerare, sarei stato molto curioso di vedere un Miguel Angel Lopez al top della forma in questo Tour! 

Peccato oggi per Contador, ma il motore ormai più di così non va.
 
Rispondi
Tappa abbastanza scialba, ma c'è da ammettere che c'erano pochi presupposti perchè Froome e Landa sembravano superiori alla concorrenza. Mi ha stupito piuttosto che Bardet e Uran non abbiano insistito di più per staccare Aru: sì il sardo ha perso 31" e con una classifica corta parrebbe abbastanza per escluderlo dal podio, ma non si sa mai...

Già Rodez era un sintomo che la condizione di Aru era in calando. Niente di drammatico comunque, non è sprofondato e penso neanche domani lo faccia, anzi è riuscito a sopperire ai limiti atletici con una grande grinta. Per domani resto tutto sommato fiducioso.
Peccato se sfuggisse il podio perchè sarebbe stato importante per il movimento italiano. Rimane un ottimo Tour a prescindere.

Gran bel numero di Roglic. Contador sempre grandioso, le gambe non rispondono a meraviglia, ma ha speso molto e vincere queste corse con sei ore di vento in faccia non è mai scontato o facile.
 
Rispondi
(19-07-2017, 06:09 PM)Lambohbk Ha scritto: Si chiama "sindrome di Pozzovivo" quella che hanno certi giornalisti: un corridore fa una grande crono una volta nella vita e per loro diventa un cronoman per sempre, anche se negli anni successivi non ottiene più buoni risultati. Sta succedendo con Uran

Pozzovivo, che andò forte proprio nella crono vinta d Uran. O sbaglio?

Comunque sono fiducioso: Uran potrebbe fare meglio rispetto alla crono inaugurale. Spero metta dietro Bardet.
 
Rispondi
Ma Froome si prende il rischio di andare alla crono con questo distacco?voglio dire se succede che fora o deve cambiare la bici e contemporaneamente Uran fa i 22km della vita...io credo che domani faccia la tappa.
 
Rispondi
(19-07-2017, 07:08 PM)Giugurta Ha scritto:
(19-07-2017, 06:09 PM)Lambohbk Ha scritto: Si chiama "sindrome di Pozzovivo" quella che hanno certi giornalisti: un corridore fa una grande crono una volta nella vita e per loro diventa un cronoman per sempre, anche se negli anni successivi non ottiene più buoni risultati. Sta succedendo con Uran

Pozzovivo, che andò forte proprio nella crono vinta d Uran. O sbaglio?

Comunque sono fiducioso: Uran potrebbe fare meglio rispetto alla crono inaugurale. Spero metta dietro Bardet.

La Crono della vita Pozzovivo l'ha fatta alla Vuelta 2013 (terzo dietro a Cancellara e Martin) mentre Uran al Giro 2014
 
Rispondi
No Pozzovivo fece benissimo a una crono alla Vuelta.
Quella per cui viene considerato forte Uran è la Barbaresco-Barolo del Giro 2014. Una crono molto atipica, basti pensare che secondo arrivò Ulissi, non propriamente Tony Martin. Il colombiano poi ha fatto altre prove buone ma la prestazione fuori dall'ordinario è stata quel giorno.

Comunque credo anch'io che Uran possa fare meglio rispetto alle ultimissime uscite, per via di motivazioni e stato di forma. Però resterà su un pianeta differente rispetto a Froome...
 
Rispondi
Bravo Cink(B.Merida) 17esimo di tappa.
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Italbici
(19-07-2017, 07:10 PM)Italbici Ha scritto: Ma Froome si prende il rischio di andare alla crono con questo distacco?voglio dire se succede che fora o deve cambiare la bici e contemporaneamente Uran fa i 22km della vita...io credo che domani faccia la tappa.

Magari hai ragione e sbaglio io ma credo che Froome non abbia le forze per staccare Bardet e Uran. E' costretto a giocarsela così. 
Che poi i 20 secondi di una foratura e/o di una cambio bici non sarebbero sufficienti a fargli perdere il Tour se restasse con questi vantaggi, per me nella crono può dare almeno un minuto a Uran e qualcosa in più a Bardet. 
Non è detto però che domani non perda secondi. Tappa dopo gli sforzi di oggi, il rendimento di ciascuno non è scontato.
 
Rispondi
Bardet più di così non può fare secondo me...certo se si stacca Aru è tutto più facile per loro,ma credo che Froome la botta domani la da.
 
Rispondi
E anche oggi è stato Bardet a muovere le carte, bravo lui.

Uran pedala molto bene, certo visto il distacco potrebbe anche osare qualcosa, ma giustamente può arrivare sul podio senza attaccare e sfrutterà l'occasione della vita.

Aru come visto nelle ultime tappe conferma di essere leggermente in calo rispetto agli altri 3, per il podio domani deve staccarne uno e non sarà facile.
 
Rispondi
Però scusate,questa storia del calo secondo me non è giusta...Aru è un corridore che ha dimostrato di essere molto forte negli arrivi secchi,mentre soffre i dislivelli grandi difatti anche nella nona tappa ha fatto un fuori giri.
Detto questo aldilà del livello,alto o basso che sia di questo Tour,secondo me ha fatto dei passi avanti sulle tappe più impegnative rispetto al 2015,visto che non possiamo prendere in esame il 2016.
Se domani pascolano fino ai piedi dell'Izoard non mi sorprenderebbe vederlo tra i più forti.
 
Rispondi
A Cervinia aveva vinto una tappa con 5000 metri di dislivello però Mmm

Secondo me, banalmente, oggi ne aveva meno.
 
Rispondi
Però li Contador lo lasciò andare senza troppi problemi e aveva minuti di ritardo
 
Rispondi
Anche alla Vuelta 2015 è andato benissimo (non ha vinto solo perchè c'era Landa in fuga) nella tappa sui Pirenei con oltre 5000 metri di dislivello.
 
Rispondi
Però era una tappa di 130km...il dubbio mi rimane...
 
Rispondi
Secondo me è semplicemente in calo rispetto ai primi 10 giorni.
Non dimentichiamo che ha vinto il campionato italiano con un'azione pazzesca, segno di una condizione già ottima.
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)