Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Generazione di fenomeni
#21
Ma state traquilli che ora che i giovani Conti e Carboni escono fuori dove vanno sti fenomeni qui.. Saranno oscurati dai nostri baldi giovani

Ahahaha
 
Rispondi
#22
Hamilton, a momenti, va già più forte di Yates.

Sivakov con un Giro da applausi.
 
Rispondi
#23
Oltretutto credo che sivakov ieri abbia fatto gli ultimi 30 km da solo
 
Rispondi
#24
 
Rispondi
#25
(13-06-2019, 10:07 PM)Jussi Veikkanen Ha scritto:

No (cit.)
 
Rispondi
#26
Che ci fai con 4 anni? Almeno 15
 
Rispondi
#27
Forse lui pensa di ritirarsi tra 4 anni :D
 
Rispondi
#28
Quello che sta accadendo penso non abbia precedenti nella storia.

Da un lato una generazione di corridori nel prime che, forse, è la più mediocre di sempre.

E dall'altro una di giovanissimi ricca di talento e che un giorno, forse, potremmo ricordare come una delle migliori di sempre.

Remco, Pogi, Bernal e Sivakov hanno tutti vinto almeno una corsa a tappe di categoria HC o superiore quest'anno. Tra questi il più vecchio è Bernal che ha 22 anni e mezzo.

E dietro ci sono gli Higuita, gli Hamilton, i McNulty, i Gaudu ecc...

Aspettando gli Hanninen, i Van Wilder, i Bagioli, i Valter che potrebbero essere nel tier dei secondi.

E nelle corse di un giorno c'è l'attuale numero 1 al mondo di strada, ciclocross e mtb.
 
Rispondi
#29
Primo Grande Giro vinto dalla Generazione dei Fenomeni.

Neanche un anno è passato dal primo Grande Giro vinto da uno della generazione precedente.
 
Rispondi
#30
Altro livello rispetto alle ultime generazioni e negli ultimi giorni, tra Bernal e Remco, si è visto.

E facendo il board mi rendo conto che i fenomeni sono già tutti passati (Remco, Bernal, Pogi, Sivakov), ma il livello medio tra gli U23 resta altissimo.

Tanto talento e tanta profondità.
 
Rispondi
#31
(24-02-2019, 07:20 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Prima vittoria in una corsa a tappe riservata ai professionisti (2.1, 2HC e WT):

Tadej Pogacar 20 anni e 5 mesi (Algarve 2019)
Egan Bernal 20 anni e 7 mesi (Sibiu Cycling Tour 2017)
Ivan Sosa 20 anni e 8 mesi (Adriatica Ionica 2018)

Aggiorniamo?

Remco Evenepoel 19 anni e 6 mesi (Giro del Belgio)
Brandon McNulty 21 appena fatti (Giro di Sicilia)
Pavel Sivakov 21 anni e 9 mesi (Giro del Trentino).

Buchmann non ha mai vinto una corsa a tappe in vita sua (prima di quest'anno non aveva nemmeno mai vinto tra i pro) e Kruis ha vinto giusto un'Arctic Race
 
Rispondi
#32
Io ho qualche dubbio sia su pogacar che su sivakov
d accordissimo su buchmann
 
Rispondi
#33
Su Pogi hai gli stessi dubbi che avevi quando Sosa doveva batterlo facile all'Avenir? :D

Questi sono talenti veri e in quanto tali vanno forte sin da subito, come è stato per tutti i grandi talenti prima degli anni '10.

Non vedo che dubbi si possa continuare ad avere su due del genere.

Io i dubbi, al massimo, li ho su McNulty, per una serie di motivi.
 
Rispondi
#34
Pogacar per me è il più forte di questa lista addirittura (Remco escluso, che però per età deve ancora migliorare sotto alcuni aspetti). Già molto pronto e molto simile al vincitore del Tour come corridore.
 
Rispondi
#35
Speriamo anche magari che qualche italiano si possa inserire anche se è molto dura specie contro Pogacar e Remco.
 
Rispondi
#36
Ho levato il punto di domanda.
 
Rispondi
#37
(28-07-2019, 03:00 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Su Pogi hai gli stessi dubbi che avevi quando Sosa doveva batterlo facile all'Avenir? :D

Questi sono talenti veri e in quanto tali vanno forte sin da subito, come è stato per tutti i grandi talenti prima degli anni '10.

Non vedo che dubbi si possa continuare ad avere su due del genere.

Io i dubbi, al massimo, li ho su McNulty, per una serie di motivi.

Remco altro livello
 
Rispondi
#38
Anche Merckx era di un altro livello.

Non per questo i De Vlaeminck, gli Ocana, i Godefroot, i Fuente, i Motta ecc... non erano di gran lunga superiori ai vari "campioni" di questo decennio, in particolar modo a quelli da corse a tappe.
 
Rispondi
#39
Pogacar e mcnulty vedremo se saranno u n gradino sotto
 
Rispondi
#40
Ripeto condivido i dubbi su McNulty.

Su Pogacar non hanno senso e meno che tu non ti sia perso tutte le gare che ha fatto negli ultimi 3 anni.
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)