Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Monday Night War
#1
Ho iniziato a recuperare, per mera curiosità personale, la monday night war.

Sono a fine '95 e ho visto, nei giorni scorsi, oltre agli episodi settimanali, WCW WWIII e Survivor Series.

Gli show settimanali sono poca roba, con segmenti molto estemporanei e storyline che vengono portate avanti a singhiozzo.

Invece Survivor Series è stato un gran bel PPV. Bret Hart ha tirato fuori un match eccellente da un Diesel che ci ha comunque messo del suo. Piacevole anche il wildcard match. Ahmed Johnson fa paura da quanto è grosso.

Undertaker ha una condizione fisica pazzesca, ha fatto una chokeslam a Triple H con facilità imbarazzante. Sembrava che stesse tirando su un sacco di patate.

Per quanto riguarda WWIII, molto bello il match di coppia tra le giapponesi. Roba che pare vent'anni avanti rispetto a tutto il resto. Il main event, invece, è stato un bel troiaio. Il concept di Battle Royal con tre ring mi lascia un po' perplesso. E il finale è davvero brutto e lo è solamente perché Hulk Hogan non accetta di perdere manco un match del genere dove non sono previsti schienamento e sottomissione. Mah.

Da apprezzare il fatto che in WWF, quantomeno, i rapporti tra i face sono realistici. Bret Hart e Diesel, anche se prima del match di Survivor Series sono ambedue dei buoni, sono rivali e non fanno gli amiconi, anzi, tutt'altro.

WWIII, invece, si apre con Hogan che sente il bisogno di dire al mondo quanto sono superamici lui, Macho Man e Sting. Roba anni '80 che già nel '95 puzzava di vecchio.

Peraltro, il PPV della WCW antecedente a WWIII era stato Halloween Havoc, che ci aveva regalato uno dei momenti più cringe della storia con l'esordio dello Yeti (che in realtà era una mummia Blink), il quale aveva sodomizzato Hulk Hogan (metto il video qua sotto).

 
Rispondi
#2
"It's the Yetiiiiiiiiiiiiiiiiiiii"
 
Rispondi
#3
Tra l'altro se non erro prima del match tra The Giant ed Hogan ci fu la battaglia dei Monster Truck, in cui The Giant finì giù dal grattacielo.

Pochi minuti dopo entrò senza problemi sul ring per il match.
 
Rispondi
#4
Il pregio della WCW è che i main eventer ci sono in ogni puntata e interagiscono continuamente tra di loro.

In WWF Bret Hart vs British Bulldog è stato costruito soprattutto tramite interviste e dichiarazioni dei telecronisti. I due si sono incrociati solamente una volta.

Il difetto della WCW è che le storyline sono roba proprio terra terra.

Nitro è uno show migliore di Raw, con match molto interessanti nell'undercard e i nomi grossi costantemente presenti nel main event. Però è davvero fuori dal tempo, una roba così andava bene nel 1988, non nel 1995.

Hulk Hogan fischiatissimo a Charlotte, casa di Ric Flair.
 
Rispondi
#5
Non so se conosci questo canale, fa miliardi di video ricapitolando fatti del passato, sia su WCW che WWF.
https://youtube.com/c/WrestlingBios

-------

Inoltre, già da tempo ha fatto partire la serie "Reliving the war", dove confronta settimana per settimana le puntate.
https://youtube.com/playlist?list=PLIfr8...EVE_OTh92s
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Lambohbk
#6
IYH Season Beating un bel passo indietro rispetto a Survivor Series.

Troppo tempo dato a match insulsi come Triple H vs il tizio dei maiali e Undertaker vs Mabel (dovevano fare uno squash di due minuti, Mabel ha fin troppa offensiva, considerando che verrà licenziato da là a poco e che Taker deve andare per il titolo alla Royal Rumble).

In compenso viene castrato Diesel vs Owen Hart che aveva del potenziale, dato il bel match messo su da Kevin Nash, un mese prima, con il fratello di Owen.

Salva tutto il main event che parte pure pianino con British Bulldog che conduce le danze, ma poi sale di colpi con il solito, sensazionale, Bret Hart. L'Hitman era due scalini sopra a tutti in quel momento. I match suoi sono totalmente slegati dal resto della card, gli altri sembrano usciti dal 1988, i suoi dal 2030.
 
Rispondi
#7
La Coppa del Mondo tra WCW e NJPW di Starrcade '95 è una di quelle cose che non vedo perché debbano interessare alla gente.

I giapponesi saranno anche grandissimi wrestler che hanno sfornato grandissimi match, ma lo spettatore occasionale non ha la più pallida idea di chi siano (a parte, forse, Liger).

Boh, io il mio top PPV non lo gestirei così
 
Rispondi
#8
Sono arrivato al Raw post Royal Rumble.

La scelta di dare il titolo a HBK mi pare un po' una forzatura. Bret continua a essere più over e Shawn, a questo punto della carriera, non è proprio adatto a fare il face.

Comunque si inizia a vedere un miglioramento nella qualità delle puntate settimanali di Raw. Molto bene l'esordio di Vader.
 
Rispondi
#9
Raw a inizio '96 ha cambiato marcia.

Ora tutti i big sono presenti in puntata e gli intrecci tra loro, per quanto semplici e lineari, risultano interessanti.

45' che passano in fretta e che ti spingono a voler vedere immediatamente la prossima puntata.

Invece Nitro è di una pesantezza devastante, con Hogan e Flair, che fanno sempre le stesse cose da quasi quindici anni, a farla da padrone.

Macho Man campione del mondo che non fa praticamente mai bella figura. Sting e Luger finiti in disparte. Unica cosa un minimo interessante le interazioni tra DOD e Four Horsemen.
 
Rispondi
#10
Il 95 viene infatti ritenuto da tutti un anno orribile per la WWF
 
Rispondi
#11
La WCW continua a peggiorare.

Guerrero, che era lanciato a novembre/dicembre, è completamente sparito dalle scene, Pillman è stato licenziato e anche le giapponesi non si vedono più.

Sting e Luger non interagiscono più con Hogan e Savage, ma sono confinati in un feud con i LOD.

Flair è fuori dal tempo tanto quanto Hogan. Mamma mia che roba brutta.

Peggio di loro solamente l'osceno Kevin Sullivan.
 
Rispondi
#12
Ahahahahaha il Dangeon of Doom
 
Rispondi
#13
Ottima la costruzione di Wrestlemania 12 per quanto riguarda i due match principali, vale a dire l'Iron Man e Diesel vs Taker.

Nel complesso l'evento mi è piaciuto, l'iron man scorre via senza mai annoiare. Peccato che ora Bret Hart uscirà di scena per un po'.

Post WM, invece, un po' così. In Your House 7: Good Friends, Better Enemies arriva dopo neanche un mese e solamente il match tra Diesel ed HBK viene costruito in modo sensato.

Comunque ho interesse anche per Ramon vs Vader, benché i due non si siano in realtà nemmeno mai incrociati.

Diesel sarà una brutta perdita per la WWF, poiché in quel periodo stava emergendo come top heel. Però ci sono Vader e anche Mankind pronti a subentrargli.

In WCW finalmente si muove qualcosa con i primi screzi tra The Giant e Ric Flair (certo, hanno fatto un match per il titolo del mondo dove Ric Flair ha commesso le peggio scorrettezze, e la settimana seguente erano di nuovo alleati :-/ )
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Luciano Pagliarini
#14
I Nitro all'aperto, però, erano una figata.

Il passaggio all'ora e mezza di show, peraltro, ribalta completamente i rapporti di forza tra i due show.

Ora Nitro è molto meglio di Raw, dato che la WCW può mettere in mostra tutto il suo starpower. Aggiungiamoci che con il NWO hanno finalmente azzeccato una storyline capace di attirare interesse.

Nel mentre la WWF ha Bret Hart in pausa e Ultimate Warriors è stato allontanato di nuovo.

Bene la stortyline tra Taker e Mankind e alla fine HBK fa il suo. Però dovrebbe perdere il titolo a favore di Vader a Summerslam, cosa che non farà.
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Luciano Pagliarini
#15
WWF in netta ripresa dopo Summerslam con la rivalità Taker-Mankind ormai decollata e uno Stone Cold che ha sempre più spazio e sfida Bret Hart (a Buried Alive debutta anche la classica theme coi vetri rotti).

Purtroppo, però, la situazione attorno al titolo mondiale è quella che è.

Vader, per preservare il suo status mark, ha fatto la figura del perfetto idiota sia contro HBK a Summerslam che contro Sid a Buried Alive. In ambedue i casi aveva la vittoria in pugno e l'ha buttata per infierire sui rivali.

Regno di Shawn Michaels di alto livello per quanto concerne i match, ma scarso in tutto il resto.

Post chiusura del cerchio con Diesel, le storyline che lo hanno visto coinvolto sono state tutte banali. Me, you, title. Qualcosina meglio ora con Sid. Ma proprio qualcosina.

Per il resto, undercard della WWF che è davvero debolissimo rispetto a quello della WCW che tra low e midcarding ha i vari Eddy Guerrero, Chris Jericho, Chris Benoit, Dean Malenko, Rey Mysterio, DDP, Ultimo Dragon ecc...

Per non parlare dei tag team.

Però la WCW si sta già impantanando con la storia della NWO. Tra luglio e novembre non c'è stato un episodio dove le abbiano prese. Dominano sempre.
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Luciano Pagliarini
#16
Ho ripreso il mio rewatch.

Nei primi mesi del '97 solamente lo starpower poteva permettere a Nitro di guidare nella monday night war, perché la forbice, tra i due show, è enorme.

E' vero che la WCW ha un low/midcarding fortissimo, mentre quello della WWF è praticamente inesistente....però i vari Guerrero, Mysterio, Jericho, Malenko, Regal, in sostanza, combattono match random senza alcuna storyline dietro. Per cui chissene della loro presenza.

La NWO è davvero troppo centralizzante e già dal post Halloween Havoc hanno perso la bussola della storyline. Devono allungare il brodo fino a dicembre per il match con Sting, ma, nel mentre, non sanno come muovere la stable. Piper non ha senso che resti in faida con Hogan dopo averlo battuto a Starrcade, a maggior ragione perché non si sfidano mai in match titolati (  Boh ) e il futuro Big Show e il primo dei suoi mille turn iniziano già a dire pochetto.

Unica roba interessante DDP.

Al contrario la WWF si regge unicamente sul main eventing, ma le interazioni tra i main eventer sono tutte gestite con cura e, in generale, nel '97 Hart, Austin, HBK, Undertaker e Vader hanno una marcia in più rispetto a Hogan e compagnia (poi sì, c'è di mezzo anche Sid e HBK, a un certo punto, perde il sorriso, ma già Bret e Stone Cold, da soli, basterebbero). La narrazione è già di tutt'altro livello rispetto a quella sconclusionata di Nitro e mi piace molto il fatto che il confine tra heel e face sia sempre più labile, tanto che non di rado si vedono anche degli heel vs heel (storicamente molto più rari dei face vs face).

Sono arrivato a IYH Final Four, ove il main event, un Fatal Four Way elimination, è scritto veramente bene e segue la storia narrata nelle puntate settimanali di Raw. Tutti i partecipanti vogliono disperatamente quel titolo e sono disposti a tutto pur di ottenerlo. Anche i due face, Bret Hart e Taker, non lesinano colpi bassi e utilizzo di oggetti contundenti.

Unica cosa che non mi piace Taker che va a rompere la sharpshooter di Hart su Vader. Non ha alcun senso. A maggior ragione perché un minuto dopo torna sul ring Austin, già eliminato, per colpire Bret. Se proprio non volevano far cedere il Mastodonte, l'unica era far rompere la mossa finale dell'Hitman a Stone Cold.

Ora via verso Wrestlemania 13, mentre dillà bbbrrrrr.
 
Rispondi


[+] A 2 utenti piace il post di Luciano Pagliarini
#17
Molti anni fa riuscii a scaricare un file di 150 giga (mi ci vollero 6 mesi) con sostanzialmente tutte le puntate di Nitro ma in realtà non le ho mai viste e credo che difficilmente le recupererò mai, anche se mi affascinano molto.

La mia passione nacque proprio con la WCW su Italia 1 nel 99/2000.
 
Rispondi
#18
Io guardo tutto sul Network.

Alla fine sono 10 euro al mese, nulla di che.

Un giorno dovrò anche recuperare la ECW.

A me, per lo più, interessa il periodo che va da metà anni '90 a fine anni '00.

Infatti credo che chiuderò il mio rewatch con Wrestlemania 26.
 
Rispondi
#19
Si si ovviamente ora c'è il Network.

Quando scaricai quel mega torrent ancora non c'era.
 
Rispondi
#20
Superbrawl 1997

X-Pac vs Dean Malenko

Quota X-Pac che bisognerà pagare per anni. Wrestler neanche malaccio, ma insopportabile per via del fatto che, grazie alle amicizie, occuperà sempre posizioni di rilievo sia in WCW che in WWF. Aveva poco senso, coi nomi a disposizione, dargli il titolo cruiser a scapito di Malenko, che pure non amo.

Konnan, La Parka & Villano IV defeat Juventud Guerrera, Super Caló & Ciclope

Non metto in dubbio che sta roba possa essere divertente, ma perché dovrei guardarla?

Prince Iaukea vs Rey Misterio Jr.

Rey in faida con Regal per il titolo tv, una settimana prima del PPV danno il titolo a 'sto Prince Iaukea. Roba totalmente insensata dato che il feud tra l'inglese e il messicano stava venendo costruito in modo dignitoso e meritava di avere il suo epilogo in PPV.

DDP vs Buff Bagwell

DDP è in faida con la NWO, ma i pezzi grossi sono già tutti impegnati (anche perché, al momento, la NWO ha pochi pezzi grossi e tante pippe al seguito, cosa che cozza con quella che dovrebbe essere l'identità della stable) e, allora, ecco Bagwell. Bello spreco, considerando che la costruizione di DDP è la migliore di tutto lo show.

Eddie Guerrero vs Chris Jericho

E' un match di cartello a livello di nomi e c'è anche in palio il titolo US, però mi ha convinto il giusto. Che Jericho a un certo punto inizi a comportarsi in modo più "cocky" non è coerente né con quanto visto fin là né con ciò che vedremo nel post match. Bel finale, ma incontro che fatica a ingranare. Jericho meglio di Guerrero, altro che non riesco ad amare.

The Public Enemy (Rocco Rock & Johnny Grunge) vs Harlem Heat (Booker T & Stevie Ray) vs The Faces of Fear (Meng & The Barbarian)

Robaccia inguardabile tra scarsi, Booker T a parte. I PE sono over, però.

Jeff Jarrett vs Steve Mongo McMichael

Altra roba inguardabile.

Chris Benoit (con Woman) vs Kevin Sullivan (con Jacqueline) in un San Francisco Death Match

Questa è la cosa più vicina a un feud costruito bene in questo momento storico della WCW e....Oh, 'sta roba funziona. La partecipazione delle donzelle, legate, tra loro, con un laccio di cuoio, aggiunge un tocco di commedy che non guasta. M'ha fatto spaccare la scena del doppio calcio sui coglioni ai due uomini. Sullivan ha un po' meno panza rispetto ai tempi del feud con Hogan e nei match senza regole ci sguazza. Benoit, in questo momento, è uno dei top-3 in ring performer della WCW (con Regal e Rey, imho), e ci mette la solita, notevole, intensità. Peccato che nel finale il tavolo non si spacchi. E un applauso alla professionalità di Sullivan, dato che Benoit gli stava fottendo la moglie anche nella vita reale.

Lex Luger & The Giant vs The Outsiders

C'è poco da fare, Big Show face, ai massimi livelli, non funziona. A livello di carisma, l'altro gigante, Kevin Nash, lo schiaccia. E anche a livello di prove di forza, hanno un impatto molto più notevole la Jacknife che lo stesso Nash gli rifila o la torture rack di Luger sull'ex Diesel, piuttosto che la sua chokeslam a Hall (l'avesse fatta a Nash, quantomeno....). Alla fine i buoni vincono i titoli di coppia, ma appare chiaro che sono altri i face su cui dovrà puntare la WCW negli anni a venire. Peraltro Show che ha messo su anche una discreta panza.

Hogan vs Piper (stavolta per il titolo)

Una porcheria. Con un finale che è una porcheria assurda. Turn di Macho Man che non ha assolutamente senso, soprattutto ora, dopo tutto ciò che la NWO gli ha fatto. Vediamo come lo motivano....se lo motivano.
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)