Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Ciclomercato 2010-2011
Scettico per Stybar, secondo sarà la solita meteora del ciclismo strada, con molti altri prima di lui...
 
Rispondi
Teklehaymanot al Team Type 1? Si può fare
Phil Southrland, presidente del Team Type 1, ha espresso un forte interesse verso l'eritreo Daniel Teklehaymanot che nel mese ha vinto tre titoli africani (prova in linea, cronometro e cronosquadre) e il Tour of Rwanda solo nello scorso mese di novembre. L'unico ostacolo a questo ingaggio è, come al solito, di carattere economico: il Team Type 1 ha praticamente esaurito il budget per la stagione 2011 quindi si sta guardando attorno per trovare altri sponsor ma allo stesso tempo ha anche già chiesto un aiuto all'UCI che anch'essa crede molto in Teklehaymanot e potrebbe quindi dare un sostegno alla squadra per permettere al corridore di svolgere un'attività di buon livello.

cicloweb.it
 
Rispondi
Amore&Vita Conad, ecco il russo Klyuew e lo svedese Moren
Continuano i nuovi arrivi in casa Amore & Vita – Conad. Dopo lo sprinter Bongiorno, ecco due atleti che sicuramente sapranno mettersi in evidenza, si tratta del russo Andrei Klyuew e dello svedese Patrik Moren (nella foto al momento della firma).
Entrambi classe 1987, approdano al team di Cristian ed Ivano Fanini per ottenere il definitivo salto di qualità.
“Sono soddisfatto di aver portato questi due atleti nelle file di Amore & Vita – spiega Cristian Fanini – entrambi hanno già un palmarés importante alle spalle e arrivano determinati per lasciare subito un segno importante. Andrei Klyuew è stato nel 2007 Campione Europeo under 23 su strada, mentre tra gli junior ha vinto in pista, nello stesso anno, un titolo Europeo e un Campionato del Mondo nella Madison. Ha le doti del fuoriclasse e anche se in passato si è già messo in evidenza in campo internazionale vincendo corse di alto livello Francia, Belgio, Cina e Russia, non ha ancora espresso il meglio di se. Sono certo che con noi troverà l’ambiente giusto per il definitivo step foward. Anche Moren è un atleta con ottime qualità – prosegue il Team Manager – è stato campione svedese under 23 nella passata stagione e mi è stato fortemente consigliato da un nostro ex corridore, Glenn Magnusson che con noi vinse ben tre tappe al Giro d’Italia e adesso è il CT della Svezia. Moren è un corridore completo, veloce ma capace di tenere abbastanza bene anche sulle brevi salite. Un atleta che a noi manca ( considerato il passaggio di Starchyk molto vicino a lui come doti alla Lampre) e quindi sarà fondamentale per certe tipologie di corse”
Klyuew e Moren si vanno ad aggiungere a Bongiorno e ai già confermati Bileka, Borisov, Colex, Dabrowski Grechyn, Opryshko, Kogut e Sanderson.

tuttobiciweb.it
 
Rispondi
Dalla Gazzetta di oggi:
- il tempo del ricorso al TAS scade oggi: se l'UCI non lo eserciterà, Pellizotti da domani potrebbe mettersi a cercare la squadra. Movistar favoritissima su Acqua&Sapone (incertezza sugli inviti) e Liquigas (troppa concorrenza);
- Di Luca e l'Astana si allontanano ogni giorno di più: i kazaki non son convinti dell'operazione, anche se Martinelli sta facendo di tutto per averlo in squadra. Un posto libero per lui comunque continua ad esserci. Come anche nella Katusha.
 
Rispondi
Oyarzun, un cileno per la Movistar
C'è un cileno per la Movistar: si tratta di Carlos Oyarzun, 29 anni, che da anni vive ad Oviedo e corre tra i dilettanti in Spagna. Campione panamericano della strada, Oyarzun si è anche piazzato al quattordicesimo posto nel campionato mondiale a Melbourne.

tuttobiciweb.it
 
Rispondi
La Quick Step smentisce l’interessamento a Pellizotti
Calpe (Spagna) - domenica 19 dicembre - La Quick Step ha iniziato lo stage a Calpe in Spagna con tutto l’organico individuato per la stagione 2011, o quasi. Il camione del mondo del cross, il ceko Zdenek Stybar dovrebbe infatti accasarsi al team belga. Se questo contratto (Lefévère ha offerto 525mila euro) è dato quasi per certo, un altro, quello per Franco Pellizotti, è piuttosto lontano. Al veneziano in uscita dalla Liquigas manca solo la firma, ma sicuramente non l’intesa sulle condizioni generali con la Movistar di Unzue. Ed il manager belga in questi giorni ha fatto chiarezza. A Patrick Lefévère, Pellizotti non è mai interessato.
"Gli auguro buona fortuna, ma si è legato a una squadra sbagliata. Un contratto simile non vale un capello della mia testa. Non ho mai pensato a lui o parlato con nessuno. Non so da dove sia nata questa notizia. Ho già abbastanza da pensare per la mia squadra. Solo se Andy Schleck o Fabian Cancellara venissero a bussare, allora potremo anche trovare un posto".

ciclonews.it
 
Rispondi
Secondo indiscrezioni Robbie McEwen potrebbe nel 2011 correre con la RadioShack, oggi infatti Armstrong ha scritto su twitter di un dialogo con Bruynel per l'implemento di qualche corridore nel roster attuale

Citazione:On the phone w/ @JohanBruyneel talking @TeamRadioShack and possibly making some roster additions.
 
Rispondi
Pachon, un altro colombiano per l'Acqua&Sapone
Un altro giovane colombiano è in arrivo alla Acqua&Sapone : si tratta del ventitreenne Oscar Pachon, che nelle ultime stagioni ha vestito i colori della EPM-UNE. A confermare la notizia al sito biciciclismo è stato lo stesso Pachón: «Sono molto contento per questa opportunità che mi dà il ciclismo, quello di correre in Europa è sempre stato il mio sogno. Devo ringraziare il mio amico Cayetano Sarmiento che ha parlato di me ai dirigenti della squadra italiana».
Pachon raggiungerà l'Italia a metà gennnaio e vivrà in Toscana insieme ai connazionali Sarmiento e Betancur, entrambi tesserati per il team di Masciarelli e De Paolis.

tuttobiciweb.it
 
Rispondi
Pegasus, il canadese Tuft firma per la Spidertech
Un corridore della Pegasus ha già trovato sistemazione: si tratta di del trentatreenne canedese Svein Tuft, ex Garmin e specialista della crono, che ha firmato un contratto con la Spidertech Powered by C1, formazione canadese di categoria Professional.

tuttobiciweb.it
 
Rispondi
Uci: registrati Contador e Mosquera, non Carlos Sastre
L'Uci ha pubblicato oggi sul suo sito - http://www.uci.ch e http://www.uciprotour.com - gli organici delle formazioni ProTour e Professional registrati fino a questo momento. Sfogliando le pagine, ci si imbatte in alcune curiosità interessanti: mancano completamente, per esempio, gli organici di Liquigas-Cannondale e di Radiohack, mentre sono regolarmente registrati Alberto Contador nella Saxo Bank Sungard ed Ezequiel Mosquera nella Vacansoleil Dcm, sebbene entrambi siano al momento sottoposti a procedura disciplinare. Nella Lampre Isd, inoltre, l'organico si ferma a 23 elementi: confermata la presenza dell'ungherese Szeghalmi, ma non quella degli ucraini Metlushenko e Starchyk, così come non è completo l'organico dei tecnici. Tra le formazioni Professional, le curiosità si appuntano sulla Geox Tmc nella quale compare il nome di Denis Menchov ma non quello di Carlos Sastre, il cui addio al team di Gianetti sembra scontato. Applausi infine alla Spidertech per la tempestività: solo ieri sera la Pegasus è stata bocciata e già oggi il contratto di Svein Tuft risulta registrato a tutti gli effetti. Che abbiano giocato d'anticipo?

tuttobiciweb.it
 
Rispondi
La Radioshack potrebbe ingaggiare altri atleti
Il Team RadioShack si prepara a nuovi ingaggi. A scriverlo è lo stesso Lance Armstrong su twitter specificando che lui e Johan Bruyneel stanno studiando la possibilità di allargare un organico che al momento conta 25 corridori. Logico pensare che le prime candidature siano quelli degli ex Pegasus ma anche la Geox, se chiudesse, potrebbe diventare un bacino di reclutamento.

McEwen: voglio lasciare con il botto, non con un lamento
«Sono molto deluso per quanto è successo, non ne conosco le motivazioni anche se posso pensare che l'esclusione della Pegasus sia da attribuire a questioni economiche. Ora sto lavorando per cercare una squadra: voglio finire la mia carriera con un'altra stagione, magari con un botto e non con un lamento...». Così ha scritto Robbie McEwen in una email inviata al quotidiano SBS.
Per l'australiano potrebbero aprirsi le porte della RadioShack che ha intenzione di reclutare e soprattutto in virtù del rapporto di amicizia che da sempre lega Robbie a Lance Armstrong.

tuttobiciweb.it

 
Rispondi
Acqua&Sapone, arriva anche Claudio Corioni
Ha corso nella De Rosa, doveva approdare alla Flaminia, poi non ha trovato posto nella "fusione" delle due squadre e alla fine si è accasato alla Acqua&Sapone: a ventotto anni Claudio Corioni continua così la sua avventura nel professionismo dopo aver vestio le casacche di Fassa, Lampre, Liquigas e appunto De Rosa. Nel team guidato da Masciarelli e De Paolis, il bresciano di Chiari - il cui nome appare nelle liste ufficiali publicate su sito dell'Uci - insegue un riscatto importante.

tuttobiciweb.it
 
Rispondi
Un altro uomo Pegasus Sport cambia squadra, Dominque Cornu è stato ingaggiato dalla Topsport Vlaanderen
 
Rispondi
Siamo tutti con McEwen...spero veramente riesca a vincere qualcosa di importante quest'anno...anche se la vedo estremamente dura
 
Rispondi
Le voci del possibile trasferimento di Sastre sono state prontamente smentite dallo stesso corridore. Sastre ha infatti spiegato che l'UCI ha cambiato le procedure per i contratti, e chi come lui ha sottoscritto un contratto molto presto dovrà rifare nuovamente tutta la procedura entro la fine dell'anno.
 
Rispondi
McEwen e Hunter nel 2011 correranno per la RadioShack
 
Rispondi
Pegasus: la Topsport pensa anche a Bobbie Traksel
Si apre uno spiraglio per un altro atleta appiedato dal fallimento del progetto Pegasus: si tratta del ventinovenne olandese Bobbie Traksel che vestirà la maglia della Topsport Vlaanderen-Mercator in occasione della Sei Giorni di Brema. Il manager del team Professional belga, Christophe Sercu, intanto è al lavoro per valutare la possibilità di proporre un contratto annuale al corridore che quest'anno ha vinto la Kuurne-Bruxelles-Kuurne. Ricordiamo che la Toposport nei giorni scorsi ha già ingaggiato il belga Dominique Cornu, lui pure appiedato dalla Pegasus.

tuttobiciweb.it
 
Rispondi
Eibegger, metti un austriaco a correre in Iran
«Non trovo un posto nel Vecchio Continente? Allora andiamo alla ventura...». Deve aver pensato così, più o meno, l'ex campione austriaco Markus Eibegger, 26 anni, che correrà la prossima stagione con la formazione iraniana Tabriz Petrochemical. Nella staguione appena conclusa Eibegger ha difeso i colori della Footon Servetto. (da cyclismag)

Il russo Shpilevskiy torna tra i prof con un team iraniano
Il russo Boris Shpilevskiy ritorna fra i professionisti con il team iraniano Tabriz Petrolchimico formazione del circuito Continental. Shpilevskiy aveva iniziato la stagione 2010 con la Katusha Continental dalla quale aveva divorziato per trasferirsi in Francia al gruppo Cambrai CC a partire dal mese di settembre. Con l’equipe transalpina, il russo aveva vinto il Criterium Raismes e il Circuito della Porta di Dunkerque. In precedenza Boris aveva indossato le casacche del team Kio Ene-Tonazzi (Italia) nel 2007, Preti Mangini (Lussemburgo) nel 2008 e Fuji Servetto ProTour nel 2009.

tuttobiciweb.it
 
Rispondi
Pegasus, si accasa anche il polacco Morajko
Un quinto corridore che aveva firmato con la Pegasus ha trovato un ingaggio: si tratta del polacco jacek Morajko e anch'egli, com'era avvenuto per il canadese Tuft, ha trovato acccoglienza in un team di casa. Vestirà infatti la maglia della CCC Polsat - Polkowice. Il manager del team Piotr Wadecki ha spiegato: «Quando ho saputo dei problemi della Pegasus, ho subito pensato a Jacek. Non potevo pensare che il miglior corridore polacco fosse costretto a correre in terza divisione».

tuttobiciweb.it

 
Rispondi
Mazzanti, un bolognese alla corte della Farnese Neri
Luca Mazzanti continua la sua avventura nel grande ciclismo e così anche la città di Bologna può vantare un corridore professionista. Il 36enne Mazzanti, passato nella massima categoria a ventidue anni con la Refin Mobilvetta, ha firmato infatti un contratto annuale con la Farnese Vini Neri di Luca Scinto. Mazzanti, che in carriera vanta 10 vittorie l'ultima delle quali risale al 2007, proviene dal Team Katusha nel quale, nellle ultime due stagioni, ha sempre affiancato Filippo Pozzato. Luca in gruppo è conosciuto come lo stakanovista della bicicletta, visto che corre molto e non si ritira mai. Nella Farnese Vini Mazzanti, che come detto è l'unico corridore di Bologna, potrà correre insieme ad un ciclista che viene dalla provincia felsinea, Davide Ricci Bitti.

tuttobiciweb.it
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)