Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Cadel Evans
#81
Bè insomma, salire sul podio di tutti e tre i GT non è cosa da poco, non credo che avrebbe avuto molto senso un suo ritiro a fine 2011..
 
Rispondi
#82
(31-08-2013, 11:03 PM)Andy Schleck Ha scritto: Insomma, un po' come il miglior discesista della storia (Didier Cuche) Rockeggio

Cuche :Ave:
Forse non il più grande discesista di sempre perchè non ha vinto Mondiali od Olimpiadi di specialità, ma sicuramente un grande in pista ed anche fuori. Che personaggio... Ave

Io lo dissi in tempi non sospetti che si fosse ritirato dopo il Tour vinto sarebbe stato perfetto, ma alla fine ha fatto bene ad andare avanti. Ci siamo visti una entusiasmante vittoria al Criterium International, una generosa vittoria al Delfinato e un podio al Giro tenuto con i denti...
 
Rispondi
#83
(31-08-2013, 11:06 PM)Micheliano59 Ha scritto: Bè insomma, salire sul podio di tutti e tre i GT non è cosa da poco, non credo che avrebbe avuto molto senso un suo ritiro a fine 2011..

Se hai vinto il Tour, il podio negli altri GT non cambia nulla dal tuo Palmarès
 
Rispondi
#84
Beh, non è vero, il podio negli altri GT rafforza il tuo essere grande uomo di classifica...
 
Rispondi
#85
Solo Wiggins ne trarrebbe un reale vantaggio, Evans ha già battuto tutti una volta, di un podio non se ne fa più nulla.
 
Rispondi
#86
Evans corre per passione, fa benissimo a continuare anche per una top ten a 38 anni al giro della Val d'Aosta. Un uomo che da spettacolo!
 
Rispondi


[+] A 3 utenti piace il post di i0i
#87
ma dai ragazzi, gli sportivi continuano fino a quando li pagano per farlo. ora guadagnano bene e sono delle celebrità, poi chissà. è normale ed è giusto che sia così. vanno avanti col mestiere e la passione. quando non trovano più contratti decenti, allora mollano (tutti tranne rebellin :) )
 
Rispondi
#88
Peiper: Cadel Evans can win the Giro d’Italia

Age not a problem, says performance manager

Allan Peiper, the performance manager of BMC Racing, believes that Cadel Evans can win the Giro d’Italia in 2014.

Evans finished third in this year's edition of the race, behind eventual winner Vincenzo Nibali (Astana) and Rigoberto Uran (Team Sky). Despite a disappointing showing in the Tour de France in July in which he finished in 39th place, Peiper believes that the former Tour winner can return in 2014 and win the second grand tour of his career.

"Cadel believes in himself. Even now at 36. I know the way he rode in the Giro, with less than perfect preparation, and how he raced at the end of the season. He still has a lot of energy in the tank and I firmly believe that he can go to the Giro and win it," Peiper told Cyclingnews.

"The way he rides a bike race, the way he can prepare and live for it, I think the Giro is definitely an obtainable goal for Cadel Evans in 2014."

Evans will be 37 by the time the Giro d'Italia starts in Belfast next May, but Peiper added that the experienced Australian rider can still compete at the top of the sport. With BMC sending Tejay van Garderen to the Tour de France, Evans will be the sole leader for the team in Italy.

"Let's not even talk about age because he's already beaten that issue already and he’s done that consistently over the last five years. Whether it's his last year or not you can be sure that when the Giro comes around he's going to be on fire. I believe that 100 per cent."

Evans was present at the route presentation for the 2014 Giro d'Italia in October and praised the route.

"The race route is slightly more balanced [than in the past]. I don't know if it's more humane because if they put in less mountain stages, we just ride faster and go flat out. It doesn't get any easier. It suits a rider who is consistent but that's case for most Grand Tours. There are a lot of stages for the climbers but there's also the 47km time trial, where a pure climber will struggle not to lose time," he told the press at the time.

Evans is set to start his 2014 campaign with the Tour Down Under in January.

Cyclingnews.com
 
Rispondi
#89
Evans farà il suo esordio stagionale al campionato nazionale australiano, in programma il 12 Gennaio a Ballarat. E' dal 2005 che il corridore della BMC non gareggiava per il titolo nazionale.

http://www.cyclingnews.com/news/cadel-ev...-nationals
 
Rispondi
#90
Secondo Cyclingnews Cadel Evans potrebbe ritirarsi dopo il Tour Down Under

http://www.cyclingnews.com/news/could-ca...down-under
 
Rispondi
#91
letto stamane Triste
 
Rispondi
#92
Meglio così: inutile fare una stagione passeggiando. Anzi, più che inutile, è deprimente quando un campione la tira troppo per le lunghe. Meglio ritirarsi quando ancora si ha una certa dignità, con tanto di passerella finale nella corsa di casa. Sese

Bravo
 
Rispondi
#93
Noooooooooooooo Triste Triste Triste Triste Triste

Il ciclismo perde uno dei suoi più grandi protagonisti da almeno un decennio, è incredibile come questo corridore dal 2007 mi abbia sempre emozionato, ciao Cadel!!!!
 
Rispondi
#94
Alla RSI vociferano già da tempo di un suo ritiro, bella l'idea di ritirarsi dopo il Down Under. Sarebbe bello se lo vincesse.
 
Rispondi
#95
Concordo con Gibo, correre ancora e porsi obiettivi non più alla portata (come il giro, quest'anno) non ha molto senso.
Il tour 2011 alla fine è stata la sua ultima grande sinfonia, e il trentino e la maglia rosa di quest'anno gli ultimi fuochi.
Nel 2002 quando seguivo un po' vagamente il giro lo ricordo in lizza per il successo, poi il naufragio, poi è scomparso.
Qualche anno dopo è ritornato, è stato lì lì per portarsi a casa la grand-boucle, ma si è fatto persino beffare da Carlos Sastre.
Non potevo che affezionarmi a lui: io sto sempre dalla parte dei perdenti perchè io sono un perdente, e so che un giorno avremo la nostra rivincita.
E la rivincita c'è stata quel giorno a Mendrisio, quando ebbi la fortuna di vederlo cavalcare verso la vittoria dell'iride.
Poi è arrivato il 2010: la freccia vallone, quel bellissimo giorno a Montalcino, e l'indimenticabile duello con Basso sullo Zoncolan (visto in differita Triste ) .
Ma ancora mancava la vittoria che aveva cercato per tutta la vita: la vittoria dal colore giallo. Non so sinceramente come abbia fatto a battere un Andy Schleck che quel giorno al Galibier fece veramente impressione. Io, maledettamente imbolsito, ero appena tornato da un giretto in bici per smaltire i miei quasi 90 kg, e vidi un qualcosa di irripetibile da parte del lussemburghese. Non so se nel 2011 ha vinto il più forte, sicuramente ha vinto un uomo onesto. Dopo quella crono a Grenoble mi dissi: "Andy ha ancora un sacco di tempo per vincere!" Gli dei del ciclismo mi hanno smentito.
Nel 2012 quando venne superato a crono da Tejay capii che l'Evans dell'anno prima non c'era più. Che non ci sarebbe più stato.
2013: glorioso podio al giro ottenuto grazie alle mutilazioni del percorso
2014: Giro del trentino e 4 giorni in rosa: la sua maglia-sudario. La sua fine è stata nel suo principio.
Il mio ciclista preferito, senza se e senza ma. Se non tifo per lui è solo per spirito patriottico.

Sei un grande Cadel. Ciao
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Giugurta
#96
Quel Tour fu davvero eccezionale e ricordo la mia commozione nel vedere Cadel sul più alto gradino del podio a Parigi, un corridore che avrebbe meritato di vincere di più a mio parere. Sono comunque dispiaciuto nel vedere un campione come Andy ridotto così e tutti i protagonisti di quel Tour sulla via del tramonto, ci hanno regalato due giorni leggendari..
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Micheliano59
#97
tanto per precisare, nell'articolo si dice che Evans non ha ancora preso una decisione e quella del ritiro dopo il Down Under è una delle opportunità che starebbe valutando
 
Rispondi
#98
Sicuramente valuterà quella, a meno che non vinca il mondiale di Ponferrada Shifty , ma sicuramente farà il gregario per Gerrans Dodgy

Andy non l'ho tifato soprattutto per le sviolinate che faceva la De Stefano, se dal prossimo anno dovesse rinascere, sicuramente gli augurerei un successo in un GT.
 
Rispondi
#99
Evans ponders future while preparing for Vuelta

Intervista pubblicata da Cyclingcentral a Cadel Evans, al momento al Tour of Utah per prepararsi in vista della Vuelta che correrà in appoggio a Samuel Sanchez. Riguardo al proprio futuro ribadisce quanto già detto da Ochowicz qualche settimana fa, sta valutando diverse opzioni, sicuramente parteciperà alla nuova Cadel Evans Great Ocean Road Race Paraponzi Ponzipò (un nome più corto non lo si poteva trovare?) poi si vedrà, in caso di ritiro dalle competizioni (quasi certo a mio personalissimo ma immagino condiviso da più o meno tutti parere) Evans ha accennato al fatto che potrebbe avere un ruolo all'interno della BMC intesa come casa costruttrice.

Poi due chiacchiere anche sulla sua carriera e fattarielli così.
 
Rispondi
La mia prossima BMC quindi potrebbe essere costruita seguendo i consigli e le direttive di Cadel :o Wub
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)