Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
16ª Tappa: Belluno - Nevegal (Crono individuale)
#66
GIRO. Corsetti: i valori della cronoscalata del Nevegal
Il Dott. Roberto Corsetti, medico della Liquigas, è impegnato nel contesto del Giro in una serie di rilevazioni di parametri ematochimici, fisiologici, metabolici e di performance (ovviamente sugli atleti della sua squadra) con l'obiettivo di pubblicare dati scientifici di peso.
Gli abbiamo richiesto di darci una valuatazione della cronoscalata di ieri.
«Senza ricorrere all'analisi di dati sensibili (frequenza cardiaca degli atleti) che ovviamente, eccetto Nibali, non sono nelle mie disponibilità, ma solo alla luce dell'analisi delle caratteristiche del percorso e delle performance eseguite dai tre contendenti il podio finale del Giro, ne è venuta fuori una interessantissima valutazione che vi presento utilizzando direttamente le stampe originali del programma CPC (Cycling Performances Calculator), opera di un amico informatico appassionato di ciclismo. I documenti sono relativi alle performance dei tre atleti analizzate sia sul percorso totale (partenza - arrivo) sia su un tratto parziale (punto intermedio - arrivo). Le prime tre schemate riportano la valutazione sull'intera gara per ciascuno dei tre atleti, le tre successive la parte in salita, dall'intermedio all'arrivo. Evidenziati molto bene sulle varie stampe i valori più interessanti e conosciuti dai tifosi e dai critici di ciclismo (VAM, Potenza media in Watt assoluti, Potenza Media in Watt/Kg etc.). Bene - prosegue Corsetti - si evince come Contador ha vinto la crono esprimendo 5,883 Watt/Kg medi e una VAM di 1538,85. Di poco inferiori le performance di Nibali e Scarponi. Si tratta di dati affidabili anche perché, almeno per Nibali, sono confortati dai valori rilevati dallo strumento SRM montato sulla sua bici. Dati che sono sicuramente ragguardevoli se consideriamo che nelle gambe degli atleti ci sono già tante fatiche ma che risultano ampiamente entro i limiti fisiologici dei grandi campioni. Non è poco. Noi, anche grazie a questi dati incontestabili, siamo felici di applaudire ancora una volta lo spettacolo di ieri e il ciclismo».

tuttobiciweb.it
 
Rispondi
  


Messaggi in questa discussione
RE: 16ª Tappa: Belluno - Nevegal (Crono individuale) - da SarriTheBest - 26-05-2011, 05:27 AM

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)