Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Giro d'Italia Internazionale Femminile 2016
#4
GIRO ROSA. Presentata l'edizione 2016
Un prologo e nove tappe, c'è il Mortirolo


DONNE | È nato questa mattina a Cambiagno, nella prestigiosa sede della Cicli Colnago, il Giro Rosa 2016. Sarà la ventisettesima edizione della corsa, la quindicesima firmata da Giusepep Rivolta. Presenti all'evento, tra gli altri, il presidente federale Renato Di Rocco, il ct Dino Salvoldi, Paolo Savoldelli, Claudio Chiappucci, l'assessore allo sport della Regione Lombardia Antonio Rossi ed il reggente del Comitato REgionale Lombardio della FCI Cordiano Dagnoni.
Tra le atlete, Rossella Ratto, Elisa Longo Borghini, Elena Cecchini, Asja e Soraya Paladin, Irene Bitto e Barbara Guarischi.

«Sono stato il primo, cinquant'anni fa - ha ricordato Ernesto Colnago - a credere nel ciclismo femminile, appoggiando la Baby Terraneo di Alfredo Bonariva, che schierava Mary Cressari e Morena Tartagni. per tanti anni sono stato poi al fianco di campionesse comeFrancesca Galli e Rossella Galbiati. E ho imparato che non esiste un ciclismo maschile ed uno femminile, esiste il ciclismo e basta. E le ragazze sono brave davvero. E con Rivolta è stata sufficiente una stretta di mano».

Da parte sua patron Rivolta aggiunge: «Come ha già chiesto l'assessore Rossi, è necessario che il governo riveda la legge 91 sul professionismo. Basta steccati, basta barriere».

Elisa Longo Borghini, numero uno del ciclismo italiano, spiega: «Per caratteristiche, sono più portata a cercare di vincere le tappe, direi che la clssifica generale non fa per me. E mi fa piacere che la mia terra natale, il VCO,. accolga ancora una volta la tappa finale della corsa a tappe più importante del mondo».

LE TAPPE
La corsa, che sarà organizzata ancora una volta dalla società di Giuseppe Rivolta, prenderà il via con il prologo di Gaiarine, in provincia di Treviso.
Tutta trevigiana anche la prima tappa in linea, la Gaiarine-San Fior di 104 km.
Seconda tappa con arrivo in salita: sarà la Tarcento-Montenars di 111 km, tutta in provincia di Udine.
Si torna in Veneto per la frazione numero 3, la Montagnana-Lendinara di 120 km, destinata alle ruote veloci.
Sarà la provincia di Bergamo ad ospitare la quarta frazione, la Costa Volpino-Lovere di 98,500 km.
Si approda in Valtellina per la tappa forse più affascionante, la Grosio-Tirano di 77,5 km che propone la scalata del Mortirolo.
Trasferimento in terra ligure per la sesta tappa, la Alassio-Madonna della Guardia di 118,6 km con arrivo in salita dopo tre Gpm.
Settima tappa con la cronomettro di 21,9 km che porterà da Albisola Superiore a Varazze.
L'ottava tappa si svolgerà in provincia di Milano con partenza da Rescaldina e traguardo fissato a Legnano dopo 99,3 km, ancora di scena le velociste.
Conclusione ancora una volta sulle rive del Lago Maggiore in provincia del VCO, con la Verbania Pallanza-Verbania Pallanza di 104,8 km.


fonte <a href="http://www.tuttobiciweb.it/index.php?page=news&cod=88422" target="_blank">tuttobiciweb.it</a>


anche quest'anno tutto al nord Triste
 
Rispondi
  


Messaggi in questa discussione
RE: Giro d'Italia Internazionale Femminile 2016 - da BidoneJack - 22-03-2016, 01:20 PM

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)