Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Lo stato attuale delle cronometro e dei cronoman
#18
Secondo me le medie stellari giocherebbero a suo favore.

E' uno dei tanti controsensi del ciclismo attuale.

Fisici portati al limite per esplodere sulla salita finale...solo che alla salita finale poi ci arrivano già spompi.

Per uno con le doti di Miguel, invece, tappe fatte a velocità folli come quelle di questa 2a settimana di Giro sarebbero comunque una passeggiata di salute.

Al Tour, comunque, si è sempre andati forte e una volta si facevano tapponi di 230 km con 5/6 colli...che Indurain digeriva senza problemi. Non vedo come potrebbe soffrire in tappe come quella odierna di Sappada, ad esempio.

Se dobbiamo parlare di plurivincitori di GT lo possiamo paragonare solo a Froome dell'epoca attuale.

Riprendendo il discorso che facevo oggi su Aru: Froome è un grandissimo motore...ma non un grandissimo talento.

E' costruito, meccanico...basta guardarlo in bici, o guardare il gesto...è tutto così innaturale.

Indurain, invece, era un inno al ciclismo.

Dunque, alla fine, non mi riesce nemmeno di confrontarli. Perché uno è totalmente fuori dagli schemi...l'altro è gli schemi.

Indurain è Indurain ed è quel corridore là ovunque lo metti, non è lui che si deve adattare. Come i Valverde e i Sagan, per citare i grandi della nostra epoca (pur non grandi come Indurain...e neanche vicini a Miguel).

Se vogliamo analizzare le epoche semmai dobbiamo farlo tramite quei corridori che stanno un gradino sotto i grandissimi.

Perché gente come Indurain, Merckx, Coppi, Bartali....trascende tutto quanto.

Ma oggi il livello è talmente basso che qualsiasi confronto sarebbe impari. Mettiamo uno come Tony Rominger a correre nel ciclismo odierno...dominerebbe in lungo e in largo senza bisogno di snaturarsi molto (e, per quanto fortissimo sul passo, qua parliamo di un corridore di 65 kg, non 80 come Miguel...che è un unicum già nella sua epoca).

Su Chiappucci....bisognerebbe fare discorsi di tutt'altro tipo...in tutt'altre sezioni, peraltro.


(21-05-2018, 01:41 AM)Gallagher Ha scritto: Credo che stiate parlando due lingue differenti ora. Il talento di Indurain lo farebbe vincere contro chiunque oggi, mi sembra ovvio. Così come mi sembra ovvio che Miguelon lo avrebbero fatto dimagrire perché oggi non è il ciclismo degli anni '90.

Riassunto: Indurain vincerebbe ora anche con quel fisico che pero nel 2018 non avrebbe mai avuto

[Immagine: 1647076-34939455-2560-1440.jpg?w=1050]

Questo era il fisico di Miguelon, non vedo proprio dove avrebbero dovuto metterci mano.

Era perfetto così com'era.

Solo qualche somaro, di cui purtroppo il ciclismo abbonda, si sognerebbe di andare a rovinare Indurain provando a snaturarlo.
 
Rispondi
  


Messaggi in questa discussione
RE: Lo stato attuale delle cronometro e dei cronoman - da Luciano Pagliarini - 21-05-2018, 01:52 AM

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)