Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Il grande torneo dei vincitori del Giro - FINALISSIMA: Binda vs Coppi vs Merckx
#12
Salto un paio di gironi, li voterò nei prossimi giorni, e passo all'F che devo fare un po' di pubblicità a un corridore:

GIRONE F
Gino Bartali +7
Giovanni Brunero +5
Gilberto Simoni +1
Ryder Hesjedal
Roberto Visentini +3
Luigi Ganna
Antonio Pesenti

1) Gino Bartali. Ha vinto tre Giri che, con un po' di fortuna in più, potevano essere quattro dato che nel 1947 era comunque sensibilmente superiore a Coppi, come testimonia il fatto che prima della tappa di Trento era in rosa con quasi 3 minuti sull'Airone e furono due cadute in quella frazione a costringerlo alla resa. Ad ogni modo, però, la sua corsa era il Tour, ove si dimostrò sempre superiore a tutti tra il '37 e il '49. Al Giro, invece, anche durante il suo prime trovò qualche difficoltà in più e Valetti, nel 1939, e Coppi, nel 1949, riuscirono a batterlo senza "l'aiuto" della storica sfortuna di Gino.

2) Giovanni Brunero. Ammetto che ero indeciso se dargli +7 o +5 dato che ha vinto tre Giri in un epoca di grandissimi e un altro lo ha sfiorato nel '23. Alla fine ho optato per il +5 perché non è mai riuscito a mettersi dietro Girardengo quando quest'ultimo non si è ritirato.

3) Roberto Visentini. Ecco il corridore di cui parlavo. Ha vinto un Giro con appena una tappa di montagna vera. In salita andava come Lemond che vinse il Tour in quella stessa stagione, nella crono di Siena bastonò alla grande tutti gli uomini di classifica e nelle tappe mosse mostrò spesso i denti, sfiorando il successo a Cosenza e ottenendolo a Potenza, in una frazione di 250 km. In realtà i Giri suoi dovrebbero essere due, perché fu lui a terminare il Giro 1983 nel minor tempo. In verità, però, potevano anche essere quattro, non fosse stato per una bronchite nell'85 e il tradimento di Roche due anni dopo. In definitiva, Visentini è un corridore che ha raccolto molto meno di quantro avrebbe potuto. Un po' per il periodo storico in cui è capitato (i famosi giri cuciti su misura per Saronni e Moser) e un po' per un carattere non da campionissimo. Aveva, tuttavia, le qualità per essere un vincitore seriale della Corsa Rosa...e lo ha dimostrato.

4) Gilberto Simoni. E' stato l'icona del Giro nel suo periodo peggiore. Merita il +1, ma, chiaramente, in altri periodi storici avrebbe fatto meno.
 
Rispondi
  


Messaggi in questa discussione
RE: Il grande torneo dei vincitori del Giro - chi è stato il più grande interprete del... - da Luciano Pagliarini - 25-04-2019, 05:55 PM

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)