Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Sport Invernali 2020/2021 (Biathlon, Sci Alpino, Salto con gli Sci, Sci di Fondo, Combinata Nordica)
Due giorni straordinari per Marta Bassino. Con la doppietta nel gigante di Kranjska Gora sale a 4 vittorie su 5 giganti disputati e quella volta che non ha vinto è caduta e almeno il secondo posto era a portata di mano, ci possiamo anche lamentare del gigante di Semmering cancellato dopo la prima manche, anche lì seconda ma molto vicino a Vhlova. Una stagione 'ccezionale e queste performance la fanno rientrare in lotta per la generale anche se ha poche speranze, secondo me, contro l'eclettismo della slovacca e di Gisin.
Il pendio slovacco è stato definito un po' troppo duro per le donne, in più mettiamoci due gare in due giorni. Marta non l' ha sofferto minimamente, ha sempre pennellato alla grande le curve ed evitato i vari dossi che hanno creato dei grattacapi alle altre. Le altre due "vincitrici" di queste due gare sono la francese Tessa Worley (2° e 5°) e Michelle Gisin (3° e 2°) che non scende proprio più dal podio. Il ritorno della francese mi ha dato un po' di nostalgia dello sci di qualche anno fa quando nelle varie discipline si ammiravano Maze, Fenninger/Veith, Vonn e l'ultima ad aver lasciato Rebensburg (se possibile avrebbe alzato ancora di più il livello del gigante, specialità con più competizione al momento*). La svizzera invece ormai la si trova dovunque, anche in discesa è capace di battere un colpo, e nel giorno in cui probabilmente finisce la competizione per la generale maschile, forse abbiamo trovato una degna rivale di Vhlova.
Un po' in crisi Federica Brignone, non si sa perchè ma oggi aveva ritrovato un po' di fiducia e velocità prima di cadere, un vero peccato. 7° invece Goggia, solita pasticciona però è arrivata al traguardo, molto importante per la fiducia che le servirà per le gare veloci al Mondiale di Cortina. Delude, perlomeno per le aspettative, Vhlova, catastrofica invece Liensberger che non ha trovato il giusto feeling. , in ripresa Shiffrin però forse è più merito della particolare tracciatura della prima manche (del suo allenatore de non sbaglio) che della sua condizione. Primi punti per Midali e Melesi (23° e 25° oggi) con Elena Curtoni nel mezzo a loro

* sì Bassino stravince in gigante, ma a parte le ultime due gare c'è sempre stata l'impressione che 5-6 atlete diverse potessero vincere e per quanto solo per Marta sia la specialità preferita (anche Worley e Brignone, che però sono ottime supergigantiste) anche Gisin, Vlhova, Shiffrin,Liensberger vanno alla grande

Passiamo agli uomini. Lo slalom è proprio il segno della crisi italiana in questa disciplina, anche al femminile purtroppo. Vinatzer esce per la quarta gara consecutiva (la terza ieri), ma preferisco vederlo fuori piuttosto che tirare i remi in barca visto che è arrivato alla seconda manche da 29°...
Maurberger stava disputando una buona manche ma ha inforcato nel finale e se si aggiunge alla brutta prova di ieri possiamo concludere che i nostri alfieri under 30 non se la passano bene. Una risposta d'orgoglio è stata data dai vecchietti, Moelgg ha chiuso con un buon 13° oggi (uscito ieri), Gross si sta stabilizzando (16° e 19°), Razzoli non ha più nelle gambe delle manche da 50 secondi però a tratti dà delle buone impressioni, 21° oggi. Scegliere il terzo per il Mondiale sarà dura...
I due vincitori, diversi come in tutte le altre 4 gare di slalom, sono Feller e, finalmente Foss Solevag. L'austriaco ha mostrato una certa maturazione nel capire quando spingere un po' meno, nonostante questo oggi è stato tradito da un dosso, non il solo comunque, che lo ha privato di un podio certo. Il norvegese è decisamente il miglior slalomista della stagione ma fino ad oggi aveva mostrato dei grossi cali nella seconda manche e oggi è la prima volta che riesce ad arrivare sul podio dopo un primo posto nella prima manche. Non ho ancora capito se si tratti di troppa pressione o della difficoltà nello sciare in una pista consumata (oggi lo era pochissimo) però oggi non l'ha patito e ha stravinto.
Due podi in due giorni (3° e 2°) per Marco Scwharz, probabilmente il vero rivale di Foss Solevag per la coppa di specialità, con un occhio a Feller, che mostra una solidità spaventosa, ora lo aspettiamo in gigante. A podio oggi Pinturault, nel giorno in cui non era necessario perchè Kilde si è rotto il crociato e difficilmente il francese potrà non vincere la sfera di cristallo, ha sciato in maniera sciolta, senza errori e tremendamente efficace. Tra i più giovani, Gstrein va a prendere un ottimo quinto posto oggi e chissà che non prenda il posto di Miky Matt per il Mondiale, Jakobsen chiude ottavo ma sembra davvero che abbia del potenziale ancora nascosto ,Aerni, meno giovane, invece chiude sesto e con l'ottavo posto di ieri forse sta tornando l'ex promessa (però Flachau è una pista con poca pendenza per gli uomini, sicuramente da rivedere in altre località).
Noel ha concluso con un secondo posto e un DNF, uhm manca ancora qualcosina per stare fisso davanti.
Kristoffersen è davvero in crisi, secondo me è più tecnica che mentale, potrei farne un post a parte.
 


[+] A 4 utenti piace il post di melo21
  


Messaggi in questa discussione
RE: Sport Invernali 2020/2021 (Biathlon, Sci Alpino, Salto con gli Sci, Sci di Fondo, ... - da melo21 - 17-01-2021, 08:57 PM

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)