Il Nuovo Ciclismo Hall of Fame
Messaggi: 3.701
Discussioni: 4
Like ricevuti: 263 in 183 post
Like assegnati: 470
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
30
Dovrebbe essere la 2 vittoria dell'anno per la squadra svizzero-statunitense.....
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
L'Androni dimostra che con il lavoro sulla disciplina anche Rujano e gli altri scalatori possono essere preziosi per perdere il meno possibile,idem la Colnago,hanno fatto 10 passi avanti!
•
I count two guns
Messaggi: 17.692
Discussioni: 556
Like ricevuti: 2.730 in 1.621 post
Like assegnati: 1.443
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
42
18-04-2012, 01:48 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-04-2012, 01:51 PM da BidoneJack.)
Come sgambetta Cunego ^^
CUNEGO!
Arrivato a una decina di secondi Scarponi, non ho capito il gesto di Betancur
•
Il Nuovo Ciclismo Gold Member
Messaggi: 3.309
Discussioni: 8
Like ricevuti: 376 in 259 post
Like assegnati: 54
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
23
Cunego fa quello che deve fare su questi arrivi,ossia vincere!
Kreuziger ha lanciato la volata ai -300mt,cosa che in salita può portarti solo ad un piazzamento,a meno che non stai facendo un testa a testa.
C'è da dire che proprio gli Astana hanno acceso la corsa e spezzato il gruppo.
•
"I have a dream"
Messaggi: 2.547
Discussioni: 7
Like ricevuti: 200 in 149 post
Like assegnati: 294
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
12
(18-04-2012, 03:06 PM)Akr Ha scritto: Kreuziger ha lanciato la volata ai -300mt,cosa che in salita può portarti solo ad un piazzamento,a meno che non stai facendo un testa a testa.
Oggi è stato solo un antipasto ma ha guadagnato qualcosa nei confronti di Scarponi...forse una volata così lunga è da vedere in quell'ottica...
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Damiano Cunego si ritrova nella sua terra promessa 2012
Il veronese si aggiudica a Sant’Orsola la seconda tappa del Giro del Trentino davanti a Betancur e Kreuziger. Lo svizzero Mathias Frank nuovo leader
Damiano Cunego ha una terra che gli porta fortuna, e quella terra è il Trentino. Qui ha colto le sue prime vittorie da professionista, e ben tre volte si è aggiudicato il Giro del Trentino. Oggi il veronese della Lampre-ISD ha lasciato intendere che potrebbe esserci anche un quarto successo, dopo essersi aggiudicato in modo perentorio la seconda tappa del 36° Giro del Trentino, da Mori a Sant’Orsola Terme, battendo allo sprint il colombiano Carlos Alberto Betancur (Acqua&Sapone) e il ceko Roman Kreuziger (Astana). Lo svizzero Mathias Frank (BMC) è il nuovo leader della classifica generale.
Cunego non vinceva da quasi un anno, l’ultimo suo successo risaliva alla seconda tappa del Giro di Svizzera 2011. In questa stagione, aveva colto un secondo posto al G.P. di Lugano e un terzo posto nella settima tappa del Giro di Catalogna.
Considerando che le grandi salite debbono ancora venire (domani Punta Veleno, venerdì Passo Pordoi), il Giro del Trentino si preannuncia severissimo, visto che la tappa apparentemente meno difficile (quella che oggi si è conclusa a Sant’Orsola Terme) in realtà ha già provocato una dura selezione. A farne le spese, tra gli uomini di classifica, Ivan Basso (giunto a 1’50”) e Danilo Di Luca (il cui ritardo ha superato i quattro minuti), mentre Domenico Pozzovivo e Josè Rujano sono almeno riusciti a limitare i danni.
Il freddo sicuramente ha complicato la giornata, visto che nella discesa del Passo Redebus i corridori hanno incontrato anche qualche fiocco di neve ed alcuni si sono fatti trovare impreparati, e senza mantellina, pagandone poi le conseguenze. Ma la corsa, monopolizzata dalla lunga avventura di Marco Frapporti nella prima parte, è stata resa dura dalle squadre più forti, in particolare la Lampre-ISD con Cunego e Scarponi in prima fila con il prezioso Niemec a supporto.
Il primato in classifica resta comunque alla BMC, sebbene la maglia sia passata dalle spalle di Taylor Phinney a quelle dello svizzero Mathias Frank, con appena 3” di margine su Kreuziger e 7” su Betancur. “Dopo la nostra bella vittoria di ieri nella cronosquadre, oggi un’altra prova importante, io e Marco Pinotti eravamo davanti e siamo contentissimi di aver mantenuto la maglia. Certo, domani è un’altra storia…”, ha detto lo svizzero.
Anche Cunego guarda a Punta Veleno con dichiarato timore: “Sono andato a vederla: è davvero una salita micidiale. Ha ragione chi l’ha definita più severa dello Zoncolan. Ma intanto mi godo questa vittoria, ci voleva dopo tanti piazzamenti e la sfortuna che si è accanita su di me all’Amstel. Guardo avanti con ottimismo, ho una grande squadra, ed oggi si è visto”.
Domani, giovedì, la terza tappa parte dalla Cooperativa Piccoli Frutti a Pergine e si conclude a Punta Veleno / Brenzone (loc. Prada) dopo 167,800 km, diretta TV su Raisport2 ed Eurosport dalle 14,30.
Ordine d'arrivo: 1) Damiano Cunego (Lampre - ISD) km 152 in 3.59'30", media 37,528; 2) Carlos Alberto Betancur (Acqua e Sapone) st; 3) Roman Kreuziger (Astana Pro Team) st; 4) Eros Capecchi (Liquigas Cannondale) a 3"; 5) Francesco Reda (Acqua e Sapone) st; 6): Hubert Dupont (AG2R La Mondiale) st; 7) Mathias Frank (Bmc Racing Team) st; 8) Marc De Maar (Unitedhealthcare Pro Cycling Team) a 9"; 9) Alessandro Bisolti (Team Idea) st; 10) Bartosz Huzarski (Team NetApp) st.
Classifica generale: 1) Mathias Frank (BMC Racing Team) 4.15'23"; 2) Roman Kreuziger (Astana Pro Team) a 3"; 3) Carlos Betancur (Acqua & Sapone) a 7"; 4) Marco Pinotti (BMC Racing Team) a 9"; 5) Damiano Cunego (Lampre-ISD) a 10"; 6) Francesco Reda (Acqua & Sapone) a 16"; 7) Eros Capecchi (Liquigas - Cannondale) a 19"; 8) Miguel Angel Rubiano Chavez (Androni Giocattoli) a 27"; 9) Bartosz Huzarski (Team NetApp) a 29"; 10) Michele Scarponi (Lampre-ISD) a 34".
comunicato stampa girodeltrentino.it
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Di Luca da facepalm
Bene Agnoli e Pirazzi!
Androni dispersa
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.529
Discussioni: 12
Like ricevuti: 208 in 147 post
Like assegnati: 479
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
31
18-04-2012, 09:57 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-04-2012, 09:59 PM da i0i.)
Il gesto di Betancurt è ipotizzabile in quanto lui si sposta a sx e cunego lo taglia a sx, si muove a destra e Cunego scarta a dx e l'atleta sudamericano è costretto a smetter di pedalare... [ritengo giusta la decisione della giuria di non cambiare l'ordine di arrivo (ci mancherebbe!), proteste più di frustrazione che altro, IMHO]
Cunego bello pimpante, bravo!
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Cunego invece che seguire l'andamento della strada è andato dritto, dato che la semicurva era molto leggera. Squalificarlo sarebbe stato scandaloso, ma Betancur ha fatto vedere una grandissima gamba, così come Kreuziger.
Ma questo gruppo di 20 come si è formato ? Non mi spiego lo scatto di Pozzovivo dietro...
•
"I have a dream"
Messaggi: 2.547
Discussioni: 7
Like ricevuti: 200 in 149 post
Like assegnati: 294
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
12
(18-04-2012, 10:06 PM)ManuelDevolder Ha scritto: Ma questo gruppo di 20 come si è formato ? Non mi spiego lo scatto di Pozzovivo dietro...
In discesa (bagnata) dopo la penultima salita

In realtà dopo la suddetta discesa erano in vari gruppetti gli inseguitori, poi gran lavoro della Colnago che ha unito tutti i vari gruppetti ma ai piedi della salita c'era comunque margine tra loro e il gruppo
•
Il Nuovo Ciclismo Gold Member
Messaggi: 3.309
Discussioni: 8
Like ricevuti: 376 in 259 post
Like assegnati: 54
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
23
Si gran lavoro dietro dei Colnago,costretti come sempre a riportare il loro capitano nel vivo della corsa ma è giusto dire che l'attacco in discesa l'han fatto gli Astana di Martinelli.Erano in 5 davanti ed hanno tirato fortissimo facendo male a tutti,con Kangert e Brajikovic.
Oggi sta Punta Veleno,non mi convince affatto.Troppo tosta per vedere un bello spettacolo,saliranno tutti senza guardare gli avversari per non rischiare fuorigiri.
Per me vince un Androni.Fate voi ...
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Giro del Trentino, Punta Veleno fa tremare i polsi
Tappa regina quest'oggi al Giro del Trentino 2012, da Pergine a Brenzone (167,800 km), con l'atteso e inedito arrivo di Punta Veleno.
«Una salita così non piace a nessuno, nemmeno a uno scalatore come me» ci ha confidato Carlo Alberto Betancur dell'Acqua&Sapone dopo la ricognizione effettuata martedì. «Terribile, non spiana mai» gli fanno eco gli altri corridori che hanno provato il finale che oggi sarà sicuramente appassionante per il pubblico, ma massacrante per chi è in gara anche per il clima (ieri sera a Levico Terme nevischiava, al momento non piove ma fa freddo). Il rapporto che sembra andare per la maggiore? Il 36x28.
Analizziamo il tracciato: la corsa prende il via dalla cooperativa Piccoli Frutti di Pergine, prosegue in direzione Avio ed entra nella regione del Veneto. Si raggiunge il traguardo volante in località Rivalta, prima di affrontare la salita breve ma impegnativa dei Lumini, di quasi 7 km alla pendenza media del 6.4 %, dov’è posto il primo GPM di giornata.
Si scende quindi fino a Garda e si costeggia il lago in direzione nord fino a Brenzone, dove ha inizio la salita di Punta Veleno, lunga 8.5 km con una pendenza media del 15% e punte intorno al 20% dove, a due chilometri dall’arrivo, è posto il GPM. Dopo un breve tratto in discesa l’ultimo chilometro in falsopiano che porta al traguardo. Atteso un grande show tra gli scalatori e gli uomini che vorranno testare la gamba in vista del Giro d'Italia sulla salita che un certo Gilberto Simoni ha definito: «più dura dello Zoncolan» e, dati alla mano, possiamo dire essere più dura di tutte le salite che hanno fatto la storia del ciclismo. Perché? Analizzando i 6 km più impegnativi delle mitiche e popolari ascese a cui il gruppo è abituato Punta Veleno fa davvero paura.
Dal km 2 al km 8 presenta un dislivello di 912 mt e una pendenza media del 15%. Più dello Zoncolan (2-8 km > 894 mt), del Mortirolo (3-9 km > 841 mt), dell'Angliru (6-12 km > 816 mt), del Mont Ventoux (7-13 > 575 mt), del Tourmalet (7-13 > 542 m), del Galibier (12-18 > 516 m), dell'Alpe d'Huez (1-7 > 522 mt) e del Puy de Dome (8-14 > 666 m).
Il leader della generale Mathias Frank (BMC) si è detto: «shockato, da quanto sale e da quanto è lunga». Per lui e tutti gli altri i corridori che oggi l'affronteranno sarà una fatica incredibile, per i veri appassionati di ciclismo uno spettacolo imprendibile!
da Pergine Valsugana, Giulia De Maio per tuttobiciweb.it
•
I count two guns
Messaggi: 17.692
Discussioni: 556
Like ricevuti: 2.730 in 1.621 post
Like assegnati: 1.443
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
42
Punta Veleno! Andiamo Scarponi!
•
I count two guns
Messaggi: 17.692
Discussioni: 556
Like ricevuti: 2.730 in 1.621 post
Like assegnati: 1.443
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
42
19-04-2012, 02:13 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-04-2012, 02:13 PM da BidoneJack.)
Di Luca e Basso partono per la tangente, davanti gli uomini dell'Andrena
•
I count two guns
Messaggi: 17.692
Discussioni: 556
Like ricevuti: 2.730 in 1.621 post
Like assegnati: 1.443
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
42
19-04-2012, 02:15 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-04-2012, 02:17 PM da BidoneJack.)
Molto forte Cunego
Molla Scarponi. Frak!
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Scarponi s'è staccato, Kreuziger molto bene, anche Cunego stantuffa...
•
"I have a dream"
Messaggi: 2.547
Discussioni: 7
Like ricevuti: 200 in 149 post
Like assegnati: 294
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
12
E' già scoppiata la corsa...spettacolosa ascesa, i corridori saranno meno d'accordo immagino
•