24-06-2012, 09:22 AM
come si fa a non essere felici per una vittoria del Delfino di Bibione per via della sua squalifica (ridicola!) ??
bentornato Franco!
bentornato Franco!
Condividi:
Settimana Tricolore
|
(24-06-2012, 09:47 AM)Gershwin Ha scritto: Ok, avete ragione voi che sicuramente avete una visione ben più ampia rispetto a giudici e scienziati in merito alla validità del passaporto biologicoSì però se i regolamenti dicono che per essere radiati bisogna essere squalificati due volte (anche se non sempre le fan rispettare...) non vedo perchè non si possa concedere una seconda chance; sta al rispetto verso le regole e verso se stessi che porta gli atleti a decidere se doparsi o no.Visto che sapete tante cose sui complotti, magari sapete anche chi ha ucciso Kennedy? (potete dirmelo in un messaggio privato? sono curioso)
Ecco l'arrivo di oggi:
1-Pellizotti (2 anni di squalifica)
2-Di Luca (1 anno di squalifica)
3-Moser
4-Caruso
5-Nibali
6-Scarponi (2 anni di squalifica)
7-Ponzi
8-Ratto
9-Gavazzi
10-Rabottini
Ci sono 3 dopati e 6 giovani, appartenenti alla nuova generazione, che fino a prova contraria hanno sempre fatto tutto nelle regole. Nello sport, come nella vita, contano le opportunità. Nel nostro ciclismo i ragazzi non hanno opportunità, perchè sono continuamente bloccati da gente che vince grazie al doping oppure rientra dopo una squalifica. Alla Liquigas al Giro 8 corridori puliti dovevano sottostare alla volontà di Basso, lo stesso nella Lampre con Scarponi. Come si fa a scalare le gerarchie? La risposta viene da questo ordine d'arrivo...
Il problema non è: "oggi hanno corso alla pari o no" (e comunque ci si può discutere visto che non sono pochi quelli che dicono che il doping ha effetto non solo nell'immediato), il problema è "oggi Pellizotti e Di Luca hanno contratti migliori, mezzi migliori, una squadra a disposizione, massaggiatori, medici e tecnici migliori, cioè hanno un'opportunità, perchè in passato si sono costruiti una posizione grazie a mezzi illeciti". Io dico: venite trovati positivi? Va bene, state fermi due anni, poi rientrate, ma non sognatevi di rubare il posto ad un ragazzo che fino a quel punto ha lavorato in modo corretto, perchè col sistema attuale il problema del doping si rigenera in continuazione
(24-06-2012, 10:28 AM)Andy Schleck Ha scritto: Io vorrei dire che non ammettere che i medici e gli esperti ne sappiano più di noi nei loro settori, è un chiaro segno d'ignoranza. (e lo dico io che non sono un medico, però non oserei mai contraddire quello che dicono loro... generalmente tra i pochi ad essere professionali) Va anche detto che non tutti i medici valgono il titolo che vantano, però in questi casi non è un solo medico a dire "Tu sei dopato.", ma è un insieme di più persone formate in questo campo che analizzano i risultati ottenuti e giungono a una certa conclusione.
Poi ho trovato molto interessante il discorso di Gershwin sui massaggiatori etc., è una cosa che va assolutamente notata, cosa che io non avevo fatto. Moser, cosa impara da questo terzo posto?
Infine, in quanto all'UCI, io non mi permetterei di dire che è un organismo corrotto "solo perché squalificano tutti i corridori che mi piacciono", almeno... da quanto si legge la motivazione pare essere questa.
Senza particolare riferimento diretto a nessuno eh...