Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
(13-02-2013, 02:45 PM)ManuelDevolder Ha scritto: (13-02-2013, 01:14 PM)Hiko Ha scritto: anche perchè io una minima paura che sia il classico corridore dell'est (che vince da giovane e poi sparisce) continuo ad averla.
Sono tre anni che ci si aspetta un anno difficile da lui per via della giovane età e perchè il secondo anno è più difficile del primo o cazzate simili, invece continua inesorabilmente a bastonare tutti, e persino a migliorare. Sinceramente sarei molto sorpreso se facesse come Popovych o Grabovskiy, anche perchè questi due facevano i Merckx tra i dilettanti, Sagan lo fa tra i prof.
Io non ho detto che accadrà, ho solo detto che è la mia paura perchè uno che apprezzo molto (ed è uno dei pochi personaggi nel ciclismo, quello che manca di più a questo sport).
Non ci sono solo quei nomi, ci sono anche molti che hanno fatto bene tra i pro e poi sono scomparsi, prendi Berzin, anche se risale a quasi 20 anni fa...
•
Il Nuovo Ciclismo Gold Member
Messaggi: 3.309
Discussioni: 8
Like ricevuti: 376 in 259 post
Like assegnati: 54
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
23
Vabbè dai ma il paragone con un Berzin non esiste proprio.
In realtà,non è possibile paragonarlo a nessuno.
Questo è uno che si messo a pedalare per strada e per le campagne,forse per noia,forse perchè non gli andava di studiare.
Ha cominciato a correre.Si allenava poco e male.
Poi in un anno,vince tutto il possibile tra gli juniores nella Mtb.
Viene notato ed ingaggiato da un team Pro-Tour.
Il resto è storia recente...
Un ragazzo normalissimo,che non ha frequentato nessuna scuola di ciclismo,nessuna società storica dietro le spalle,ma semplicemente un bel paio di cosce ed una testa da fancazzista.Dove pensate che abbia imparato a dominare il mezzo?
Zompando sui marciapiedi,saltando i gradoni ecc.ecc.
Quando gli han fatto vedere il cash,ha capito che doveva fare una vita diversa ed oggi,rappresenta un'atleta unico nel panorama ciclistico mondiale.
Non ha vinto niente,se non tappe in corse che 10 anni fa neanche esistevano,però non credo proprio possa passare alla storia come un fenomeno dal palmares scarno.
•
Ciao Andie, mi mancherai
Messaggi: 8.942
Discussioni: 43
Like ricevuti: 183 in 162 post
Like assegnati: 240
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
14
mi pare che sul traguardo di oggi abbia vinto anche lo scorso anno Sagan
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Ancora Sagan al Tour of Oman. Contador 4° su Marcato e Pasqualon. Nocentini 8°, Nibali 11°
La terza tappa del Tour of Oman si conclude in volata con la vittoria di Peter Sagan, già impostosi ieri. Nei 190 km da Nakhal Fort a Wadi Dayqah Dam si è vista una fuga a tre: Bobbie Traksel, in avanscoperta per il terzo giorno consecutivo, insieme a Chan Jae Jang, Yusuke Hatanaka e Christian Delle Stelle. Sull'unico Gpm di giornata Delle Stelle ha provato ad andar via ma nella discesa successiva è stato ripreso da Jang e Hatanaka (Traksel era stato riassorbito dal gruppo). Jang cede per crampi e così restano da soli in testa Delle Stelle e Hatanaka, con il portacolori della Bardiani-CSF Inox ripreso quando mancavano 25 km al traguardo. L'ultimo a cedere è stato così il giapponese Hatanaka, riacciuffato dal plotone ai -18. La tappa si è così decisa in volata, ma prima ha tentato l'azione solitaria Brett Lancaster, senza successo. Allo sprint è riuscito a spuntarla Peter Sagan, che ha preceduto Greg Van Avermaet, Tony Gallopin, Alberto Contador e Marco Marcato. Andrea Pasqualon è 6° su Philippe Gilbert, mentre Rinaldo Nocentini è 8° davanti a Peter Velits e Nacer Bouhanni, con Nibali 11°. Peter Sagan rafforza dunque la maglia rossa di leader della classifica generale. (cicloweb.it)
Ordine d'Arrivo
1 Peter SAGAN CANNONDALE 5:06:28
2 Greg VAN AVERMAET BMC RACING TEAM 0:00:01
3 Tony GALLOPIN RADIOSHACK LEOPARD 0:00:01
4 Alberto CONTADOR TEAM SAXO-TINKOFF 0:00:01
5 Marco MARCATO VACANSOLEIL-DCM 0:00:01
6 Andrea PASQUALON BARDIANI VALVOLE-CSF INOX 0:00:04
7 Philippe GILBERT BMC RACING TEAM 0:00:04
8 Rinaldo NOCENTINI AG2R LA MONDIALE 0:00:04
9 Peter VELITS OMEGA PHARMA-QUICK STEP 0:00:04
10 Nacer BOUHANNI FDJ 0:00:04
Classifica Generale
1 Peter SAGAN CANNONDALE 12:59:43
2 Tony GALLOPIN RADIOSHACK LEOPARD 0:00:16
3 Greg VAN AVERMAET BMC RACING TEAM 0:00:26
4 Martin ELMIGER IAM CYCLING 0:00:30
5 Nacer BOUHANNI FDJ 0:00:31
6 Marco MARCATO VACANSOLEIL-DCM 0:00:32
7 Alberto CONTADOR TEAM SAXO-TINKOFF 0:00:32
8 Vincenzo NIBALI ASTANA PRO TEAM 0:00:33
9 Peter VELITS OMEGA PHARMA-QUICK STEP 0:00:35
10 Andrea PASQUALON BARDIANI VALVOLE-CSF INOX 0:00:35
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Sagan ha ringraziato la squadra e per una volta credo che la Cannondale abbia corso bene, da quegli sprazzi di cronaca che ho trovato su Twitter
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Purito ha preso un minuto...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.729
Discussioni: 1
Like ricevuti: 143 in 115 post
Like assegnati: 492
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
7
Molto contento per Peter, un'altra bella vittoria. Comunque è propio tamarro, è il classico personaggio che o l'ami o lo odi. Dico la mia, in un certo senso non ha dimostrato niente (Tolte le tappe nei GT non ha vinto niente di veramente importante) in un'altro senso ha gia dimostrato tanto (5 vittorie da neopro, in doppia cifra l'anno dopo e 21 nel terzo, nel seconso anno alla prima gand wevelgem va in fuga e viene ripreso ai -5 o giu di li, alla seconda arriva secondo dietro a Boonen (che vincera Fiandre e Roubaix), al primo fiandre 5, prima/seconda Sanremo 4, prima Amstel 3, prima Vuelta tre tappe con vittoria a Madrid, primo Tour 3 tappe e maglia verde (inoltre ha vinto alla prima tappa in linea del primo tour), è uno cha ha fatto notevoli dimostrazione di forza (battere Greipel in volata, Tirreno-Adriatico dell'anno scorso)). Il futuro ci potra direi di piu, potrebbe essere uno che vince Fiandre,Amstel e San Remo oltre che le maglie a punti nei GT, puo vincere da finisseur o in volata, le potenzialita c'è le ha bisogna vedere come le sfrutta.
•
Il Nuovo Ciclismo Gold Member
Messaggi: 3.309
Discussioni: 8
Like ricevuti: 376 in 259 post
Like assegnati: 54
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
23
•
World Champion 2012
Messaggi: 52
Discussioni: 1
Like ricevuti: 6 in 5 post
Like assegnati: 49
Registrato: Sep 2012
Reputazione:
1
La Green Mountain non ha tradito le attese. Salita decisiva del Tour of Oman 2013, l'ascesa odierna non ha deluso, così come non hanno deluso i grandi nomi al via, che si sono dati battaglia vera per tutta la salita. Con uno scatto dei suoi nell'ultimo chilometro, ad imporsi è stato Joaquim Rodriguez, irresistibile con la sua sparata, davanti a Chris Froome, Cadel Evans, Vincenzo Nibali e Alberto Contador.
spaziociclismo.it
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
14-02-2013, 01:53 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-02-2013, 01:53 PM da Luciano Pagliarini.)
E bravo Purito, infondo chissene della generale del Giro dell'Oman, meglio dare un segnale forte agli avversari, e non c'era modo migliore per farlo che batterli tutti nella tappa più dura...
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Fotoooo,se ne avete postatele
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Ma Froome ha staccato Contador?
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Si e pure di una ventina di secondi. Se non sbaglio Froomy dovrebbe essere il nuvo leader
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Contador dovrebbe aver attaccato ma evidentemente ha un po' esagerato e nel finale si è spento, come Nibali (che si è spento parecchio di più). Froome comunque più adatto degli altri ad una salita del genere credo, è Rodriguez che non mi aspettavo così forte, è arrivato nel finale davanti, poi chiaramente ha un'accelerazione che gli altri si sognano.
Comunque bene Kenny Elissonde, sesto di tappa e nella generale (primo dei giovani)
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Qualcuno metterebbe i distacchi che qua in ospedale i vari siti di ciclismo più importanti son bloccati...
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Redivivo Evans
Straordinario Joaquim,quest'anno ha cominciato a mietere pure prima!
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Oman: a Green Mountain vince Joaquim Rodríguez. Nibali 5° dietro a Contador. Froome (2°) nuovo leader
Quarta tappa del Tour of Oman e primo vero arrivo in salita a Green Mountain, dove si impone Joaquim Rodríguez, mai in luce nelle scorse frazioni eppure in grado di bruciare Froome, Evans, Contador e Nibali. Nei 152 km della Al Saltiyah in Samail-Jabal Al Akhdhar (Green Mountain) vanno in fuga in cinque: Rast, Bookwalter, Schillinger, Smukulis e Friedemann. Il loro vantaggio massimo è di 4'25" dopo 48 km ma amano a mano che ci si avvicina alla salita finale il gruppo si fa sotto. Quando mancano 25 km al traguardo il gap tra i fuggitivi ed il plotone è di 2'50", ai piedi della salita di Green Mountain i battistrada conservano 25". Sulla salita finale l'attacco decisivo, fin troppo prevedibile visto quanto fatto nelle ultime due tappe, è di Alberto Contador, con Vincenzo Nibali subito alle spalle. Il madrileno aspetta lo Squalo dello Stretto ed i due salgono insieme mentre Pozzovivo, Froome ed Evans inseguono. Sagan, così come Boonen, Wiggins ed altri, è ormai staccato. Froome ed Evans rientrano su Contador e Nibali quando siamo nell'ultimo chilometro mentre Pozzovivo è più indietro. Attacca però da dietro Joaquim Rodríguez che rapidamente si porta in testa, seguito dal solo Chris Froome. È proprio Joaquim Rodríguez che va a vincere davanti a Froome (a 4"), Evans (a 22"), Contador (a 27") e Nibali (a 36"). In classifica generale è però Chris Froome a vestire la maglia rossa di leader (Joaquim Rodríguez ieri era lontano, a 1'29" da Sagan), grazie al secondo posto odierno ed al relativo abbuono. Cadel Evans è 2° a 24" ed Alberto Contador è 3° a 25". (cicloweb.it)
Ordine d'arrivo
1-Rodriguez (Katusha)
2-Froome (Sky) a 4''
3-Evans (Bmc) a 22''
4-Contador (Saxo-Tinkoff) a 27''
5-Nibali (Astana) a 36''
6-Elissonde (Fdj) a 43''
7-Tschopp (Bmc) a 52''
8-Nocentini (Ag2r) a 57''
9-Jeanneson (Fdj) a 1'01''
10-Eijssen (Bmc) a 1'09''
Classifica generale:
1-Froome (Sky)
2-Evans (Bmc) a 24''
3-Contador (Saxo-Tinkoff) a 25''
4-Nibali (Astana) a 34''
5-Rodriguez (Katusha) a 45''
•