Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Diritti Tv del Giro, spunta anche Sky
Il Giro d’Italia appena concluso non ha certo brillato dal punto di vista televisivo e proprio quest’anno è in scadenza il contratto che lega Rcs e Rai per la trasmissione in esclusiva delle corse rosa (Sanremo, Tirreno, Giro e Lombardia). E’ assolutamente prevedibile che la Rai punti al ribasso in virtù del calo di ascolti di quest’anno e Rcs al rialzo forte degli enormi potenziali della corsa rosa.
L’emittente di Stato, che ha già perso le Olimpiadi, la Champions League, la Formula Uno e non detiene i diritti di motomondiale e superbike, sembra intenzionata a fare in modo che il grande ciclismo resti sulle reti Rai, ma per fare questo dovrà battere la concorrenza di Sky che proprio nell’ultimo periodo ha manifestato il suo interesse per la corsa rosa. Al momento le trattative per i diritti del Giro sono in corso e tutto potrebbe veramente accadere, anche di avere il primo Giro d’Italia “pay” della storia. Chiaramente, se l’emittente di Murdoch dovesse aggiudicarsi i diritti del Giro andrebbe ad inserire, come già ha fatto in altri sport, clausole che proteggano il prodotto, ad esempio inibendo la trasmissione on line della gara.
Un parziale ostacolo è rappresentato da una delibera dell’Autority che individua il Giro d’Italia come manifestazione di interesse nazionale che va quindi trasmesso in chiaro (come le Olimpiadi), ma proprio come le Olimpiadi, potrebbe essere trasmesso in chiaro, magari sul canale Cielo, solo parzialmente in modo da aggirare la norma, salvaguardando il prodotto a pagamento.
Restano da capire le intenzioni di Rcs che fino ad oggi ha sempre preferito optare per la massima fruibilità del Giro. Una cosa è però certa: la Rai per aggiudicarsi il Giro dovrà mettere mano al portafoglio e, questo lo aggiungiamo noi, anche alle idee perché il ciclismo ha bisogno soprattutto di novità e di essere raccontato in un modo al passo con i giorni nostri e questo Sky lo sa fare veramente bene.
ciclismo-online.it
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Può fare il salto di qualità, ma il 75% delle persone che lo vedeva sulla Rai su Sky non potrebbe vederlo...e comunque non vedo che salto di qualità possa fare...le riprese sono perfette, i due telecronisti insuperabili
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Se lo prendono non è per mandarlo in chiaro...
•
"I have a dream"
Messaggi: 2.547
Discussioni: 7
Like ricevuti: 200 in 149 post
Like assegnati: 294
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
12
Eh ma andiamoci piano, anch'io sono un sognatore e penso che con Sky il ciclismo farà un salto in avanti, in quanto a qualità del prodotto, ma mi sembra troppo solido il legame Rcs-Rai...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
ma quale salto di qualità? una copertura come quella della rai te la sogni per il giro
•
Ciao Andie, mi mancherai
Messaggi: 8.942
Discussioni: 43
Like ricevuti: 183 in 162 post
Like assegnati: 240
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
14
con la rai il giro lo si può vedere dal primo all'ultimo km o quasi di ogni tappa, su sky lo mandano dalle 3 e mezza fino alla fine, insomma gli ultimi 50 km, insomma un peccato se si perde anche questo.
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Scusate, ma a me dell' "onboard camera" di Daniel Oss non me ne può fregà de meno, il Giro deve essere trasmesso in chiaro, non paghiamo nemmeno per vedere i corridori passare di fronte a casa nostra, dovremmo pagare per vederli in tv!?
Sky Italia si occupi del calcio, del golf, del rugby ecc... del ciclismo non gliene è mai fregato un cazzo, su Sky Sport24 giusto quando ci sono Giro, Tour o qualche positività al doping danno qualche notizia, per il resto mai nulla, almeno in Rai c'è il Bulba che è un appassionato e fa di tutto per riuscire a trasmettere il maggior numero di corse possibili, a quelli di Sky Italia interessa solo aumentare il numero di abbonati, il Giro non se lo meritano...
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Ma scusate, che salto di qualità può fare? Sulla rai è praticamente perfetto il Giro...
La telecronaca può solo peggiorare, le riprese pure, sarebbe in ogni caso meno coperto, come può migliorare?
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Giro, Acquarone: «Per il Giro non c'è solo la Rai»
«Noi abbiamo fatto le nostre richieste, adesso il pallino è nelle loro mani, ma nel frattempo ci stiamo guardando attorno per valutare altre proposte molto interessanti». Michele Acquarone, direttore generale di Rcs Sport, non esclude il trasloco del Giro d’Italia su altri canali. Mamma Rai ha cambiato i vertici e le trattative che erano difficili ma perlomeno avviate, hanno subito nell’ultimo periodo un brusco rallentamento. «Per noi mamma Rai è la tivù di riferimento, ma abbiamo anche il dovere di proteggere il Giro d’Italia. Quindi chiediamo qualità (immagini di alta definizione) e garanzie per il futuro. Abbiamo al vaglio diverse soluzioni, alcune anche molto rivoluzionarie e suggestive, stiamo alla finestra e pensiamo che l’autunno sarà molto caldo». Ha chiosato Acquarone che non ha nemmeno escluso la possibilità di un’auto-produzione del prodotto.
da Borgo Valsugana Pier Augusto Stagi per tuttobiciweb.it
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 61
Discussioni: 0
Like ricevuti: 3 in 3 post
Like assegnati: 1
Registrato: May 2012
Reputazione:
0
Spero vivamente di non essere costretto a non vedere più il ciclismo... Di sicuro non pagherei
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
(23-06-2012, 03:53 PM)SarriTheBest Ha scritto: Mi auguro che il tuo commento sia ironico... 
(senza contare che a 'sto mondo niente è perfetto
)
Non era per niente ironico...mi vengono in mente ora le interviste post-gara che in effetti andrebbero migliorate, ma basta mettere un bipede che sia in grado di tenere un microfono al posto di Piacente ed è fatta
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Mah,
- Pancani e Cassani son bravi, ci mancherebbe, ma - per dire - io preferisco di gran lunga Aiello e Magrini: non a caso il Giro me lo son visto tutto su Eurosport. Anche Berton è davvero ottimo;
- le riprese lasciamo stare: ma la Sanremo che ha mandato in tilt Pancani me la ricordo solo io!? Con continui stacchi su attaccanti e contrattaccanti che non facevano capire nulla. E la vittoria di Tiralongo al Giro, con un'eccessiva zoommata che non si capiva se Tiralongo stava passando Scarponi o meno. E lo stesso è accaduto durante una volata (non ricordo quale, sinceramente). Un occhio più attento e più competente del mio di sicuro n'avrà viste altre ancora...
- dei programmi prodotti dalla Rai non se ne salva uno...
Sulla quantità... mah, per me a volte s'è pure esagerato: 100 e passa km di tappa tutta piatta è pure uno spreco. Si potrebbe partire direttamente dai -50 e non perderci nulla. Comunque non vedo come si debba dar per scontato che Sky possa diminuir le ore di corsa. Sulla qualità non ci sarebbe paragone: questo è sicuro. Certo, dispiace che uno sport popolare vada a finire a pagamento, però - come detto - il Giro DEVE esser trasmesso in chiaro (è legge) e quindi non so come si organizzeranno con Cielo oppure con la Rai stessa (tipo come fanno con le Olimpiadi),
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Beh comunque dire che De Luca, De Stefano e Conti non sono il massimo non significa che Sky proporrebbe giornalisti migliori
Comunque effettivamente non ho una visione general perchè eurosport non lo posso vedere quindi non posso valutare gli altri telecronisti. Però consideriamo che il Giro in Italia è così importante anche grazie alla Rai, su Sky sarebbe solo uno dei tanti eventi
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.299
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
A questo punto, con la RAi che diserta la presentazione, penso il Giro dal 2013 sarà trasmesso su Sky. Un matrimonio che non mi sembra conveniente per nessuno. Il pubblico (l'aspetto che mi interessa maggiormente) non è abituato a pagare per vedere il ciclismo e quindi non penso ci sarà un boom di nuovi abbonamenti, si perderà la corsa che più gli interessa o meglio si accontenterà di quello che sarà trasmesso in chiaro. Bisogna ricordare ch c'è una legge che regolamenta la corsa rosa come evento di pubblico interesse e quindi, almeno parzialmente, DEVE essere trasmesso in chiaro. Troveranno un inganno per aggirare il regolamento per quanto possibile, ma qualcosa dovranno fare vedere su Cielo o sulla stessa RAI.
Proprio per questo motivo non mi sembra un grande affare per Sky, come non mi sembra esserlo per la Rai, che va bene si sgrava da spese presumo molto alte, però perde tanti telespettatori.
E penso che nel pacchetto Giro, ci siano tutte le corse RCS: dalla Sanremo al Lombardia, passando per Strade Bianche, Tirreno-Adriatico e Gran Piemonte...
•