Nome Igor
Cognome Astarloa
Nazionalità Spagnola
Data di nascita 29 marzo 1976
Luogo di nascita San Sebastián
Altezza -
Peso -
Prof. dal 2000 - 2009
Caratteristiche Scattista



Biografia
Igor Astarloa Askasibar (San Sebastián, 29 marzo 1976) è un ex ciclista su strada spagnolo. Passa professionista nel 2000 nella squadra italiana Mercatone Uno-Stream TV. Le sue caratteristiche da corridore di un giorno lo portano a vincere nel 2003 a Hamilton il Campionato del mondo su strada precedendo ciclisti del calibro di Alejandro Valverde, Peter Van Petegem, Paolo Bettini e Michael Boogerd. In quella stessa stagione Astarloa si guadagnò il trasferimento dalla Saeco Macchine per Caffè alla Cofidis.

Per la questione doping che colpì la squadra francese, fu costretto a lasciarla quello stesso anno per approdare alla corte di Giuseppe Saronni nella squadra Lampre. Non riuscì però più a trovare la forma per tornare ai livelli del 2003, conquistando comunque la Milano-Torino 2006.

Nel 2008, in forza al Team Milram, partecipa al Giro d'Italia, ritirandosi però dopo la prima tappa. Alla fine di maggio viene licenziato dalla squadra per "valori sanguinei irregolari". Ha annunciato il ritiro agonistico nel gennaio 2010.



Squadre
• Gen. 2000: Mercatone Uno - Albacom
• Gen. 2001: Mercatone Uno - Stream TV - Bailetti
• Gen. 2002: Saeco - Longoni Sport
• Gen. 2003: Saeco
• Gen. 2004: Cofidis, le Crédit par Téléphone
• Mag. 2004: Lampre
• Gen. 2005: Team Barloworld - Valsir
• Gen. 2006: Barloworld
• Gen. 2007: Team Milram
• Gen. 2008: Team Milram
• Gen. 2009: Amica Chips - Knauf


Palmares
Vittorie

2001
• Klasika Primavera Amorebieta

2002
• 2ª tappa parte A Brixia Tour, Lumezzane - San Vigilio
• Brixia Tour

2003
• 3ª tappa Volta a la Comunitat Valenciana, Onda - Puerto de Sagunto
• Flèche Wallonne
Campionato del Mondo in linea

2004
• 1 tappa Brixia Tour, San Vigilio di Concesio - Toscolano Maderno

2005
• 2ª tappa Vuelta a Burgos, Lerma - Miranda de Ebro (San Juan del Monte)

2006
• Milano - Torino


Foto