![]()
![]() ![]() Niklas Axelsson (Västerås, 15 Maggio 1972) è un ex corridore Svedese. Dopo essere stato stagista nel team belga Palmans, alla fine della stagione 1997, Niklas Axelsson passa professionista nella formazione italiana Scrigno-Gaerne nel 1998. E' una delle rivelazioni del Giro d'Italia 1999, che lo vide posizionarsi al sesto posto. L'anno successivo si ritirò, ma ha concluso la stagione con un terzo posto al Giro di Lombardia e un quattordicesimo posto ai campionati del mondo. Nel 2001, Niklas Axelsson passa alla Mercury-Viatel poi a settembre al team italiano Alessio per partecipare alla Vuelta a Espana. Tuttavia, non riesce a partecipare a questo evento, a causa del mancato completamento del trasferimento, ma si rende protagonista di un buon finale di stagione con un nono posto nel Giro di Lombardia. Nel mese di novembre, è risultato positivo durante un controllo antidoping effettuato durante i Campionati del Mondo a Lisbona. Ammettendo di aver fatto uso di EPO, è sospeso dalla sua federazione per quattro anni. La squalifica è stata successivamente ridotta a due anni e otto mesi data l'introduzione del nuovo codice antidoping. E' tornato alle corse nel settembre 2004 al Giro di Polonia con la squadra Formaggi Pinzolo Fiave. Alla fine del 2006 gli è stato diagnosticato un cancro ai testicoli, ma dopo un intervento chirurgico e cicli di chemioterapia si è ristabilito ed è tornato alla corse. Nel gennaio 2010, gli ispettori antidoping hanno trovato in uno dei suoi campioni, risalente a settembre 2009, tracce di EPO. In conformità al regolamento antidoping, la federazione Svedese decide squalificarlo a vita. ![]() • Gen. 1998: ![]() • Gen. 1999: ![]() • Gen. 2000: ![]() • Gen. 2001: ![]() • Set. 2001: ![]() • Set. 2004: ![]() • Gen. 2005: ![]() • Gen. 2006: ![]() • Gen. 2007: ![]() • Gen. 2008: ![]() • Gen. 2009: ![]() ![]() Vittorie 2001 • 6ª tappa Tour de la Région Wallonne, Blegny - Aubel 2008 • 2ª tappa Settimana Coppi e Bartali, Castel San Pietro Terme - Faenza Piazzamenti di rilievo 1999 • 4° alla Milano - Torino • 6° al Giro d'Italia 2000 • 2° al Giro del Trentino • 3° al Giro di Lombardia 2001 • 4° al GP de Fourmies 2008 • 5° alla Tirreno - Adriatico • 3° alla Vuelta a la Rioja ![]() |