![]()
![]() ![]() Magnus Bäckstedt (Linköping, 30 gennaio 1975) è un ex ciclista su strada svedese. Il suo successo più importante è stata la vittoria alla Parigi-Roubaix nel 2004. Bäckstedt è alto 1,93 m e pesa 94 kg, e viene soprannominato Big Magnus o Magnus Maximus. Magnus Bäckstedt iniziò la carriera da professionista nel 1996 correndo per la svedese Collstrop, l'anno successivo passa alla Palmans. Nel 1998, con il passaggio alla Crédit Agricole, arrivò settimo alla Parigi-Roubaix, vinse la 19ª tappa del Tour de France 1998 tra Chaux-de-Fonds e Autun. Bäckstedt corse per la squadra francese sino al 2001 senza però conseguire altri successi. Nel 2002 e 2003 corse per il Team Fakta con il quale si aggiudicò nel Giro d'Italia 2003 la vittoria all'Intergiro; alla chiusura di questa squadra passò alla Alessio-Bianchi dove tornò a vincere, aggiudicandosi la vittoria della Parigi-Roubaix 2004. Nel 2005 si spostò alla Liquigas-Bianchi, da allora il suo migliore piazzamento è stato il secondo posto nella 7ª tappa del Tour de France 2005, da Lunéville a Karlsruhe. Nel 2008 ha corso per la squadra americana Garmin - Slipstream, prima di annunciare il ritiro dalle competizioni nel 2009. Continua comunque l'attività nel mondo del ciclismo fondando una sua squadra, la Cyclesport.se-Magnus, ma anche come consulente per la Garmin. ![]() • Gen. 1996: ![]() • Gen. 1997: ![]() • Gen. 1998: ![]() • Gen. 1999: ![]() • Gen. 2000: ![]() • Gen. 2001: ![]() • Gen. 2002: ![]() • Gen. 2003: ![]() • Gen. 2004: ![]() • Gen. 2005: ![]() • Gen. 2006: ![]() • Gen. 2007: ![]() • Gen. 2008: ![]() • Gen. 2009: ![]() • Mar. 2009: ![]() ![]() Vittorie 1996 • Prologo Boland Bank Tour • 5ª tappa Boland Bank Tour • Classifica generale Boland Bank Tour 1997 • GP di Isbergues 1998 • 19ª tappa Tour de France, La Chaux-de-Fonds - Autun • 4ª tappa parte A Giro di Svezia • Duo Normand (Cronocoppie con Jerome Neuville) 2002 • • GP de Fayt-le-Franc 2003 • 2004 • Parigi-Roubaix 2007 • Piazzamenti di rilievo 1999 • 3° nella classifica finale del Tour Down Under 2003 • 2° nella 15ª tappa del Giro d'Italia, Merano - Bolzano (Cronometro) 2004 • 2° nella Gent - Wevelgem 2005 • 4° nella Paris - Roubaix • 2° nella 7ª tappa del Tour de France, Lunéville - Karlsruhe ![]() |