
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Ötztal Pro Classic 2017
|

22-10-2016, 05:11 AM
La Ötztaler apre ai prof: una gara durissima il giorno prima degli amatori
Gli organizzatori della Ötztaler Radmarathon, una delle gran fondo più celebri ed impegnative del panorama internazionale, sbarcano anche nel mondo del ciclismo professionistica: sabato 26 agosto 2017, il giorno prima rispetto alla prova riservata agli amatori, si correrà infatti la Ötztal Pro Classic, gara di un giorno di categoria 1.1 a cavallo tra Austria e Italia. Il percorso annunciato dagli organizzatori (tra cui l’ex professionista Thomas Rohregger) sarà durissimo con 5500 metri di dislivello distribuiti lungo 238 chilometri (ma servirà una deroga da parte dell’UCI): partenza e arrivo saranno a Sölden, in mezzo di affronteranno nell’ordine le salite di Kühtai (2020m), Brennero (1377m), Passo Giovo (2090m) e Passo Rombo (2509m).
cicloweb.it
Gli organizzatori della Ötztaler Radmarathon, una delle gran fondo più celebri ed impegnative del panorama internazionale, sbarcano anche nel mondo del ciclismo professionistica: sabato 26 agosto 2017, il giorno prima rispetto alla prova riservata agli amatori, si correrà infatti la Ötztal Pro Classic, gara di un giorno di categoria 1.1 a cavallo tra Austria e Italia. Il percorso annunciato dagli organizzatori (tra cui l’ex professionista Thomas Rohregger) sarà durissimo con 5500 metri di dislivello distribuiti lungo 238 chilometri (ma servirà una deroga da parte dell’UCI): partenza e arrivo saranno a Sölden, in mezzo di affronteranno nell’ordine le salite di Kühtai (2020m), Brennero (1377m), Passo Giovo (2090m) e Passo Rombo (2509m).
cicloweb.it

25 Agosto 2017
PRO Ötztaler 5.500 2017
PRO Ötztaler 5.500 2017
![[Immagine: hoehenprofil,method=render,prop=data.jpg]](https://www.oetztaler-radmarathon.com/urlaub/images/ORM/hoehenprofil,method=render,prop=data.jpg)
Startlist => http://www.cyclingfever.com/editie.html?...dd=Mjc5ODE=
Che figata

18-08-2017, 08:46 AM
Per fare le corse vere ci vuole la deroga dell'UCI, per fare gli aborti di 100 km no.
18-08-2017, 09:32 AM
E' stata definita la corsa più dura del Mondo. Bell'esperimento, ancora abbastanza in fase di rodaggio.
Faranno la diretta su Eurosport.
Faranno la diretta su Eurosport.
18-08-2017, 12:29 PM
Bella, una roba tipo la vecchia Classica delle Alpi ma direi che è anche più dura.
18-08-2017, 12:34 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-08-2017, 04:18 PM da Danilo M..)
Peccato come di consueto per la lista partenti.
18-08-2017, 02:18 PM
purtroppo per come è e sarà sempre sistemata immagino in calendario sarà sempre difficile avere più di qualche big alla partenza... è una corsa appunto troppo dura e sarà difficile ritagliarsi un buon campo partenti
perché per una corsa così il top dovrebbe essere avere al via Froome, Nibali e via discorrendo............
perché per una corsa così il top dovrebbe essere avere al via Froome, Nibali e via discorrendo............
18-08-2017, 05:09 PM
Vediamo, è la prima edizione ed è difficile aspettarsi partecipino i big. Col tempo magari potrebbe avere un ruolo importante, perchè l'idea è interessante.
18-08-2017, 06:22 PM
Magari negli anni potrebbe riuscire a diventare un obiettivo per le seconde linee, gente tipo Majka, Pozzovivo, Zakarin, Meintjes, Martin, Mollema, corridori che fanno classifica nei GT ma che molto difficilmente possono vincerli.
Più difficile che diventi un obiettivo dei big secondo me.
Più difficile che diventi un obiettivo dei big secondo me.
19-08-2017, 06:31 PM
Può diventare un Lombardia dei poveri
25-08-2017, 05:51 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-08-2017, 06:47 PM da OldGibi.)
A 43 dall'arrivo ripreso il fuggitivo Thalmann.
Sulle rampe del Rombo rimasto un gruppetto di 14 corridori. La Bardiani ha lavorato per chiudere sui fuggitivi.
Adesso sono solo una decina. Spilak a fare il ritmo. Kreuziger, Hirt e Ciccone sono lì.
A una ventina di secondi un gruppetto di 6 con Cattaneo e Bongiorno.
Sulle rampe del Rombo rimasto un gruppetto di 14 corridori. La Bardiani ha lavorato per chiudere sui fuggitivi.
Adesso sono solo una decina. Spilak a fare il ritmo. Kreuziger, Hirt e Ciccone sono lì.
A una ventina di secondi un gruppetto di 6 con Cattaneo e Bongiorno.
25-08-2017, 06:01 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-08-2017, 06:21 PM da OldGibi.)
Nel gruppo di 9 in testa gli Orica sono in tre, con Howson che fa l'andatura per Kreuziger e Power.
Anche Ficara nel gruppetto di testa.
Covili, Santaromita, Bongiorno e Leonardo Canepa in un gruppetto a 15" dai primi.
6 km. alla vetta del Rombo, Santaromita rientrato sui primi.
Spilak e Hirt quelli che sembrano pedalare meglio.
Anche Ficara nel gruppetto di testa.
Covili, Santaromita, Bongiorno e Leonardo Canepa in un gruppetto a 15" dai primi.
6 km. alla vetta del Rombo, Santaromita rientrato sui primi.
Spilak e Hirt quelli che sembrano pedalare meglio.
25-08-2017, 06:23 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-08-2017, 07:12 PM da OldGibi.)
Scatta Hirt, rispondono subito Ciccone e Kreuziger. Spilak rientra con andatura regolare.
Scatta di nuovo Hirt, rispondono Ciccone, Spilak, Kreuziger e Power, cercano di rientrare Zoidl e Ficara.
Adesso Kreuziger a cercare di fare selezione, cede Hirt, restano in 4 con Spilak, Ciccone e Power.
Cede Power, anche Ciccone deve concedere qualche metro, restano Kreuziger e Spilak in testa.
In difficoltà anche Spilak, Kreuziger guadagna qualche metro. A 25" Ciccone, a 40" Power.
GPM a quota 2509, Kreuziger scollina con 24" su Spilak e 41" su Ciccone, 23 km. all'arrivo.
Vince Kreuziger, che ha guadagnato anche in discesa!
A 43" Spilak. Ciccone, sceso con una certa prudenza, viene quasi raggiunto da Power ma conserva il terzo posto a 1' e 30" circa. A tre minuti quinto Ficara che supera nella volatina Hirt e Zoidl.
Scatta di nuovo Hirt, rispondono Ciccone, Spilak, Kreuziger e Power, cercano di rientrare Zoidl e Ficara.
Adesso Kreuziger a cercare di fare selezione, cede Hirt, restano in 4 con Spilak, Ciccone e Power.
Cede Power, anche Ciccone deve concedere qualche metro, restano Kreuziger e Spilak in testa.
In difficoltà anche Spilak, Kreuziger guadagna qualche metro. A 25" Ciccone, a 40" Power.
GPM a quota 2509, Kreuziger scollina con 24" su Spilak e 41" su Ciccone, 23 km. all'arrivo.
Vince Kreuziger, che ha guadagnato anche in discesa!
A 43" Spilak. Ciccone, sceso con una certa prudenza, viene quasi raggiunto da Power ma conserva il terzo posto a 1' e 30" circa. A tre minuti quinto Ficara che supera nella volatina Hirt e Zoidl.
25-08-2017, 07:20 PM
Molto più dura di quel che mi aspettassi...
25-08-2017, 07:26 PM
Bella corsa, anche se forse avevo aspettative troppo alte.
Ottimo Kreuziger che ha staccato tutti dalla prima posizione, uno dopo l'altro. Perfino uno come Spilak, che quando si sale sopra i 2000 diventa un osso duro.
Bel podio anche per Ciccone.
Tra i connazionali da segnalare l'ottima prova di Pierpaolo Ficara. Lui e Gazzara (protagonista oggi in fuga) fin dalle categorie giovanili li trovo dei buoni scalatori, che forse avrebbero dovuto avere una possibilità nelle Professional italiane.
Ottimo Kreuziger che ha staccato tutti dalla prima posizione, uno dopo l'altro. Perfino uno come Spilak, che quando si sale sopra i 2000 diventa un osso duro.
Bel podio anche per Ciccone.
Tra i connazionali da segnalare l'ottima prova di Pierpaolo Ficara. Lui e Gazzara (protagonista oggi in fuga) fin dalle categorie giovanili li trovo dei buoni scalatori, che forse avrebbero dovuto avere una possibilità nelle Professional italiane.
25-08-2017, 09:39 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-08-2017, 09:43 PM da Luciano Pagliarini.)
Decimo Covili 
Cunego DNF

Cunego DNF

21-12-2017, 09:08 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-12-2017, 09:08 PM da Hiko.)
Forse dopo una sola edizione si chiude per sempre l'esperienza della corsa per professionisti più dura del Mondo. Un vero peccato soprattutto accada nel 2018, l'anno in cui nella stessa Austria si disputeranno i Campionati del Mondo più duri di sempre e questa corsa poteva rappresentare una bella pre-Mondiale per chi non avrebbe fatto la Vuelta.
http://www.cicloweb.it/2017/12/21/pro-ot...ancellata/
http://www.cicloweb.it/2017/12/21/pro-ot...ancellata/
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)