Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Delusione sta tappa...
Ma abbiamo visto la stessa tappa ? Oggi finalmente s'è visto qualcosa, da Cunego, che almeno ha provato a smuovere un po' la monotonia del ritmo Liquigas, e che oggi ha fatto capire che lavorerà per Scarponi. Poi la fuga, bella e avvincente, con tutti e tre quelli che sono arrivati in fondo a meritarselo. Amador il più intelligente, gia da quando è rimasto solo ai piedi dell'ultima salita. Hesjedal che anticipa tutti, con Rodriguez e Scarponi gli unici che hanno almeno provato a tornare sotto al Canadese. Basso ? Bah, non corre come uno che ha quella gran squadra che ha. Secondo me il Giro può vincerlo solamente a Pampeago...
Ciao Andie, mi mancherai
Messaggi: 8.942
Discussioni: 43
Like ricevuti: 183 in 162 post
Like assegnati: 240
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
14
In casa Astana anche dopo la tappa di oggi ancora Tiralongo gregario di Kreuziger?
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Anche a me oggi Basso non è piaciuto, se non altro perchè solitamente quando la sua squadra finisce di lavorare si mette lui rimane in prima posizione a fare il ritmo, mentre oggi è scivolato subito dietro...
Chi va fortissimo invece è Tiralongo, Martinelli ti prego, di gregari per Kreugir ne hai a palate, fagli fare la sua corsa...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.529
Discussioni: 12
Like ricevuti: 208 in 147 post
Like assegnati: 479
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
31
Bravo Hesjedal snobbato allegramente da "Miss chi cazzo è?" quando era in maglia rosa, ora vediamo se lo snobbano ancora.
Jan Barta criticato per l'attacco in salita si è visto chiaramente, a mio parere, che ha deciso di proseguire per tutelarsi in discesa dove era veramente scarso. Sinceramente speravo in lui. Almeno la NetApp si impegna e ad oggi ha dimostrato di piu della piu quotata Farnese Vini... Ma Huzarski oggi?
•
Ciao Andie, mi mancherai
Messaggi: 8.942
Discussioni: 43
Like ricevuti: 183 in 162 post
Like assegnati: 240
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
14
Huzarski è arrivato a 20', addio top 20
•
Il Nuovo Ciclismo Gold Member
Messaggi: 3.309
Discussioni: 8
Like ricevuti: 376 in 259 post
Like assegnati: 54
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
23
Scusate ma chi ha detto che Tiralongo fa il gregario a Kreuziger.Se cosi fosse,il Tira,oggi non faceva la volata per staccare tutti gli altri,con il Ceco già dietro.A me pare evidente,che corrano insieme ma nei momenti decisivi,chi ne ha,fa la sua corsa.
Insisto sulla tappa odierna.
Ai -5,erano 60,con Felline e Visconti dentro...non scherziamo dai.
Le tappe dolomitiche,dopo diverse montagne già scalate,sono un'altra cosa.
Domani salteranno in parecchi.
Per quanto riguarda il pullman di De Gendt in top 10,prego c'è posto.Sono molto dubbioso sulla tenuta,su pendenze serie,questo lo dobbiamo andare a spingere.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.529
Discussioni: 12
Like ricevuti: 208 in 147 post
Like assegnati: 479
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
31
(19-05-2012, 07:22 PM)Andy Schleck Ha scritto: A me la tappa di oggi è piaciuta. Qualcosa è successo insomma... s'è visto che Schleck fa ancora un po' fatica e gli tocca attendere le ultimissime tappe per provare a vincere; s'è visto che Kreuziger non è nemmeno capace a succhiare le ruote e uno straordinario Hesjedal 
Insomma sono arrivati in 9 mi sembra, 10 con Hesjedal. Per la vittoria finale ora come ora vedo Scarponi o Pozzovivo, Basso non m'è piaciuto per nulla (non che abbia dimostrato debolezza - ma non mi è piaciuto lo stesso) né tantomeno un Frank Schleck che si stacca da 6 corridori
e se Scarponi non avesse inseguito e ripreso Rodriguez, causando un momento di stallo, non sarebbe manco arrivato con gli altri
.
L'azione di Rujano va insultata più delle tattiche degli Schleck, scusate ma se pesi 49kg e hai paura di una discesa, che cavolo attacchi a fare sulla penultima montagna?
Che poi la discesa era pure difficile e non è che un rischio quello che ha preso, altrimenti avrebbe rischiato in discesa provando ad accodarsi a Cunego. Insomma, il più classico dei "No Sense". Mentre su Cunego non so che dire, non ho idea di quale fosse lo scopo del suo attacco (specialmente dopo aver visto di non essere con gli altri in salita - perdendo contatto da Rujano) ma almeno ha la scusa del gregariato e del saper scendere.
Nel complesso come tappa mi piace ben più di una tappa piatta o di una tappa come quella vinta da Rubiano... ma MOLTO di più 
Il DS dell'Androni ha dichiarato che l'attacco di Rujano era programmato proprio per prendere da solo in testa la discesa, proprio per evitare di prenderla con il gruppo e rischiare la caduta.
L'attacco di Cunego era in risposta a quello di Rujano e una volta trovatosi in discesa ha proseguito, questa mossa ha costretto la Liquigas ad aumentare il passo in salita ritrovandosi poi, anche per la crisi di capecchi, senza uomini nel finale. Lo ha fatto sapendo, perl'appunto di non reggere il passo dei migliori in salita.
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.738
Discussioni: 4
Like ricevuti: -1 in -1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
3
Il Giro d'Italia più brutto della storia
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.529
Discussioni: 12
Like ricevuti: 208 in 147 post
Like assegnati: 479
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
31
(19-05-2012, 08:00 PM)Andy Schleck Ha scritto: Ok, abbastanza giustificato... anche se secondo me è un dispendio di energie eccessivo... cioè se rimani nella pancia del gruppo con 2-3 gregari non credo che ci si stacchi 
Grazie per il chiarimento comunque.. 
Ci mancherebbe, certo anche a me pareva un dispendio energetico eccessivo, ma è così che hanno "giustificato" l'attacco.
Per Cunego è un mio punto di vista, ma una volta capito che Rujano non poteva andar via un bel po di energie erano andate,... a questo punto era meglio provare no? Tanto più che non si sapeva ancora la condizione di nessun avversario,...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.738
Discussioni: 4
Like ricevuti: -1 in -1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
3
Mi spiego... Un percorso che ci ha regalato 14 tappe di NULLA. Oggi il percorso era bello, non durissimo ma carino, ma è mancata 1 cosa...I CORRIDORI! Tutti coloro che si stanno giocando il Giro d'Italia 2012 sono dei mediocri. Scarponi, Basso e Rujano nemmeno si avvicinano ai livelli di 1-2 anni fa e non hanno gambe, Kreuziger ha limiti evidenti di gambe\carattere, Pozzovivo resta pur sempre una seconda fascia, J. Rodriguez è lo stesso corridore che a 33 anni ancora non ha vinto una Vuelta e va forte per 2-300 metri per poi sciogliersi... ma che giro è?? Non ci sono nemmeno le sorprese! Kruswijk o Andy Schleck, tanto per citarne due, in questo Giro popolato da zombie avrebbero molto probabilmente la rosa sulle spalle, altro che la maglia bianca!!!
Davvero la tappa di oggi mi ha sconsolato... sono tutti "vorrei ma non ci riesco". Del resto chi sono i primi 6-7 corridori per eccellenza delle corse a tappe? Contador, A.Schleck, Evans, Wiggins, Valverde, Menchov, F.schleck (non è lui in corsa, è una fotocopia sbiadita)...più quegli altri 2-3 campioni che dimentico.
Sono sconfortato...in genere ci pensano gli italiani ad accendere la corsa! Ma Scarponi e Basso sono in declino, Cunego è arrivato alla fine del burrone proprio...
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Valverde è da corse a tappe alla Vuelta, Menchov una volta era uno dei migliori (una volta), F. Schleck lo devi mettere sullo stesso piano di Scarponi, Basso e Cunego allora. E poi l'anno scorso al Tour, dopo 14 tappe, tutti a lamentarsi perchè a Plateau de Beille ha vinto un outsider, con tutti gli altri in gruppo, e poi abbiamo visto che razza di Tour è venuto fuori negli ultimi giorni. Così come il Tour del 2008 e del 2009...
E poi anche il disegno del Giro non è che aiuti molto eh. 14 giorni di salitelle, e poi un ultima settimana tosta come questa, con tappe difficili una dopo l'altra.
Il prete scientista
Messaggi: 10.815
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Io mi trovo abbastanza in linea con l'opinione di Carles Puyol...
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.815
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Ma se devo dir la mia, il percorso è più bello del 2011... anche se non pensavo, non inizialmente.
•
Ciao Andie, mi mancherai
Messaggi: 8.942
Discussioni: 43
Like ricevuti: 183 in 162 post
Like assegnati: 240
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
14
Quelle affrontate fino ad ora non sono salite che si possono vedere scatti e controscatti, basti pensare a scalatori come rujano e nieve che fanno lo scatto e poi vengono superati dagli altri che vanno a doppia velocità, sono salite troppo facili ed infatti l'unico che va su quelle salite è hesjedal ed è in rosa
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.815
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Comunque oggi freddissimo a giustificare la prestazione sottotono di Schleck...
•
Ciao Andie, mi mancherai
Messaggi: 8.942
Discussioni: 43
Like ricevuti: 183 in 162 post
Like assegnati: 240
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
14
e allora che corrano solo da giugno ad agosto, per il resto fa freddo negli altri mesi