Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 268
Discussioni: 3
Like ricevuti: 7 in 5 post
Like assegnati: 0
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
1
allora la seconda che vinse peta era valdobbiadene. sisi
•
Io sono Giorgia
Messaggi: 5.016
Discussioni: 54
Like ricevuti: 766 in 455 post
Like assegnati: 1.869
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
35
Cavendish ha davvero avuto il coraggio di accusare Guardini di essersi fatto aiutare per arrivare entro il tempo massimo ieri (non ho potuto vedere la tappa)? Se l'ha fatto mi sta sul cazzo a morte.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.815
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
si concordo, cav e guardini partono piu o meno insieme. entrambi hanno via libera, guardini rimonta da destra e allunga.
io credo davvero che pochissime volte cavendish ha perso volate di questo tipo
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.538
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.701 in 5.013 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Cav è l'incoerenza fatta ciclista, poi ovvio che tutti dovrebbero cercare di essere coerenti, ma lui non è nella posizione per potersi lamentare di una cosa del genere, dato che in passato ne ha fatte di cotte e di crude....
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Giro d'Italia 2012: Le dichiarazioni della diciottesima tappa
Ecco le dichiarazioni dei protagonisti al termine della diciottesima tappa del Giro d'Italia.
Andrea Guardini (Farnese Vini-Selle Italia) da Raisport
«Incredibile! È la gioia più grande che potessi provare. Ho battuto il Campione del Mondo, almeno oggi. In altre volate non sono stato competitivo, alcuni arrivi erano difficili, magari con qualche dentello che mi è sempre rimasto nelle gambe. Oggi era l'arrivo adatto a me, inoltre l'affetto del Veneto mi ha dato uno stimolo in più per arrivare a questo risultato. Ho dimostrato con questa vittoria che luca è un direttore sportivo di gran carisma e che chiede sempre il massimo da noi corridori. Nel 2011 ha saputo pungolare Oscar Gatto che infatti ha vinto a Tropea, quest'anno sta facendo lo stesso lavoro con me. Non credevo nemmeno io di arrivar qui ed era già una piccolissima vittoria personale. Dopo oggi devo far tanta fatica per arrivare a Milano anche se sarà difficilissimo».
Mark Cavendish (Team Sky) da Raisport
«Subito dopo aver tagliato la linea d'arrivo ero arrabbiato perché avevo perso! Oggi Guardini è stato il più rapido, aveva più energia di me e si è visto. Volevo correre questo Giro, portare per le strade d'Italia l'iride di cui vado orgoglioso. Se non fossi caduto in Danimarca avrei qualche certezza in più sulla maglia rossa ma voglio arrivare a Milano con quella maglia. Sul traguardo volante ho sprecato un po' di energia, era anche in leggera salita. Vorrà dire che l'anno prossimo punterò alla maglia azzurra... Difficile dire se Guardini sia come me. Io ho vinto una Sanremo a 23 anni, lui è veloce, ha un grande staff attorno ma vedremo come si comporterà in futuro».
Joaquim Rodríguez Oliver (Katusha) da Raisport
«Sono i tre giorni più importanti del Giro, i più impegnativi quelli che disegneranno la classifica. Hesjedal non porta la maglia ma è il favorito, dobbiamo staccarlo altrimenti è troppo vicino. Credo sia nell'interesse anche di Basso e Scarponi attaccare».
Sacha Modolo (Colnago-CSF Inox) da Raisport
«Oggi era un piattone ed io fatico ad emergere su questi percorsi. Ormai non sono né carne né pesce, mi stacco in salita ed anche in pianura nelle volate...».
Alessandro Ballan (BMC) da Raisport
«Andare in fuga non era possibile oggi, mi son messo davanti alla fine e se ci fosse stato un rallentamento ero pronto a scattare a la velocità era altissima e non ne ho avuto possibilità. Mi sono preparato per le Classiche del Nord, ora farò riposo, poi tornerò al Giro di Polonia, quindi Vuelta e Mondiale. Il Cauberg può essere adatto alle mie caratteristiche».
cicloweb.it
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.729
Discussioni: 1
Like ricevuti: 143 in 115 post
Like assegnati: 492
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
7
Comunque volevo dire che Guardini è stato eccezionale sia se l'ha anticipato sia se è partito dopo, comunque non vedo differenze tra le due cose, cioe sia se si vince in un modo sia nell'atro si è molto bravi perchè si ha vinto.
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Beh, proprio la stessa cosa non è. Anticipare è molto più difficile: ti scopri per primo, il rischio di non farcela aumenta e non di poco. Devi esser perfetto e devi esser molto consapevole delle tue qualità. Per questo è tanto facile dire "beh, per battere Cav basta anticipare" ma nel concreto in pochi ci riescono...
(La volata non l'ho rivista, in diretta mi pareva fosse partito Guardini proprio un attimo prima)
A Cav oggi è mancata l'accelerazione, il cambio di ritmo. Probabilmente, come anche lui dice, un po' la volata per il traguardo volante ha inciso (ma perchè Spezialetti l'ha fatta? Qualche dispetto..?!). Però se il su ultimo uomo teneva la velocità un po' più alta di sicuro avrebbe avuto qualche chance in più di vincere...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.738
Discussioni: 4
Like ricevuti: -1 in -1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
3
25-05-2012, 01:15 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-05-2012, 01:17 AM da Carles Puyol 1.)
Nelle dichiarazioni di Modolo non vi sembra ci sia una critica nemmeno troppo velata ai suoi preparatori?
(24-05-2012, 09:54 PM)lordkelvin Ha scritto: Cavendish ha davvero avuto il coraggio di accusare Guardini di essersi fatto aiutare per arrivare entro il tempo massimo ieri (non ho potuto vedere la tappa)? Se l'ha fatto mi sta sul cazzo a morte.
No scusate...ma con che faccia!?!?! Un conto è che le accuse le muovano signori corridori come Rojas e Gilbert, un conto che lo faccia lui che ci manca solo 1 corda e poi sale col traino...
(24-05-2012, 09:54 PM)lordkelvin Ha scritto: Cavendish ha davvero avuto il coraggio di accusare Guardini di essersi fatto aiutare per arrivare entro il tempo massimo ieri (non ho potuto vedere la tappa)? Se l'ha fatto mi sta sul cazzo a morte.
No scusate...ma con che faccia!?!?! Un conto è che le accuse le muovano signori corridori come Rojas e Gilbert, un conto che lo faccia lui che ci manca solo 1 corda e poi sale col traino...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.529
Discussioni: 12
Like ricevuti: 208 in 147 post
Like assegnati: 479
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
31
Ne carne ne pesce, lo ha detto abbastanza scocciato,... ma d'altronde come velocista puro io non l'ho mai visto, ha pure problemi a "limare"... BO...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.738
Discussioni: 4
Like ricevuti: -1 in -1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
3
(25-05-2012, 01:35 AM)i0i Ha scritto: Ne carne ne pesce, lo ha detto abbastanza scocciato,... ma d'altronde come velocista puro io non l'ho mai visto, ha pure problemi a "limare"... BO...
Esatto, sembra molto scocciato... Forse ritiene che l'avergli imposto di migliorare un po' in salita gli abbia fatto perdere anche lo spunto veloce
•
"I have a dream"
Messaggi: 2.547
Discussioni: 7
Like ricevuti: 200 in 149 post
Like assegnati: 294
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
12
Mah, l'ho letta anch'io così...sinceramente mi dispiace troppo, l'anno scorso mi ha entusiasmato...non vorrei si fosse giocato anche la convocazione olimpica con queste prove alla Bennati...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.738
Discussioni: 4
Like ricevuti: -1 in -1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
3
(25-05-2012, 01:56 AM)Ricardovsky92 Ha scritto: Mah, l'ho letta anch'io così...sinceramente mi dispiace troppo, l'anno scorso mi ha entusiasmato...non vorrei si fosse giocato anche la convocazione olimpica con queste prove alla Bennati...
Quest'anno è davvero molto sotto il livello che sembrava poter raggiungere lo scorso anno...
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
IL RETROSCENA. Cavendish, il bue e l'asino cornuto
Guardini primo, Cavendish secondo. Ed il gesto di rabbia del britannico sul traguardo non è sfuggito a nessuno. Anche perché era diretto prioprio verso Guardini, checche ne abbia poi detto Cannonball.
Antonino Morici, inviato di gazzetta.it, sul sito scrive: «La seconda tappa in linea più veloce nella storia del Giro ce la ricorderemo a lungo. Andrea Guardini ha le stimmate del campione e divora, a 49,428 chilometri orari di media, i gradini della scala dei valori. Mark Cavendish, a caldo, innesca una polemica che cova da almeno 24 ore. Poi fa un passo indietro, cadendo un po' goffamente dalle nuvole. L'accusa, mai pronunciata nè supportata da prove o ricorsi alla giuria, ma evidentemente rappresentata dietro il podio è questa: Guardini ha finito la tappa di Cortina salvandosi dal tempo massimo attaccato all'ammiraglia».
Dell'accusa, ovviamente non esistono prove né registrazioni. Ma è perlomeno curioso che a lanciarla sia un corridore che è stato più volte chiacchierato per fatti simili e non solo al Giro d'Italia. Ricordate il paradosso del bue che dava del cornuto all'asino...
tuttobiciweb.it
•