GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Unico appunto, il paragone col Nibali della Vuelta 2011 è un po' blasfemo, per ovvi motivi non è quello del Giro, ma ieri la gamba girava bene, e nel finale, al contrario degli altri, è rimasto tranquillo senza sprintare...
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.815
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
26-08-2013, 01:45 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-08-2013, 01:49 PM da Andy Schleck.)
Nibali ha detto che sta come stava al Giro e comunque è anche ovvio, dato che il Giro è stato di una facilità esasperante.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Alla fine lo Squalo è pur sempre in maglia Rossa e ieri non ha dato alcun segno di sofferenza quando inquadrato. Si, ha perso 2 secondi, ma perchè s'è sbattuto le palle di fare uno sprint inutile ai fini della generale. Non saranno di certo questi 2 secondi persi ieri a fargli perdere la Vuelta. Tanto non vince la Vuelta.
Max, il Giro sarà anche stato facile altimetricamente (ma anche no), ma correrlo sotto quelle condizioni atmosferiche non era per nulla semplice.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Appunto, facile un paio di palle, correre per 21 giorni sotto il diluvio universale e con un freddo tremendo è un'impresa...
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Qualcuno ha parlato di difficoltà altimetriche?
Correre in quelle condizioni ti stanca psicologicamente e fisicamente...
Per ovvi motivi Nibali non è quello del Giro, perché non ha preparato la Vuelta come ha preparato il Giro, poi può vincere lo stesso perché è fortissimo...
Prendiamo ad esempio il 2010, al Giro andava più forte, ma faceva il luogotenente, alla Vuelta non era in formissima, però visto il livello degli avversari riuscì a vincere...
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.815
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Manuel.
Non credo fosse così stancante avere tutti gli avversari 3 gradini sotto, avere la squadra più forte di tutti e tutti gli avversari a 3'.
Davvero, non vedo perché Nibali non debba essere al 100%
•
Antisionista
Messaggi: 7.420
Discussioni: 84
Like ricevuti: 1.368 in 742 post
Like assegnati: 1.655
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Il giro 2013 sarebbe stato duro altimetricamente... invece è stato difficile per altre ragioni.
Nibali in difficoltà direi proprio di no. Si vede che la vuelta vuole vincerla... altrimenti non avrebbe fatto tirare la squadra così tanto nella prima tappa.
D'altronde fa bene... non può pensare di preparare un mondiale in cui avrà una possibilità su 100 di vincere, quando ha una vuelta a portata di mano
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Te l'ho già scritto perché non è al 100%...
Il ciclismo reale non è PCM, non è che Nibali a metà luglio ha la forma a 70 e facendo Polonia e Burgos arriva a 90...
È vero che Purito era al 100% in entrambe le corse l'anno scorso, però al contrario di Nibali le aveva preparate entrambe, mentre lo squalo fino ad un paio di mesi fa si pensava venisse in Spagna a preparare il Mondiale. Poi non è che sia quello del 2011 come dice HOTDOG eh, però diciamo che più o meno sui livelli di quello della Tirreno o del Trentino...
Il discorso sul Giro è stupido ed è figlio dei tuoi pregiudizi verso la "corsa rosa", perché una persona intelligente come te in fondo sa benissimo che una corsa di tre settimane con quelle condizioni atmosferiche è logorante, indipendentemente dagli avversari e dalle difficoltà altrimetriche...
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
26-08-2013, 02:44 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-08-2013, 02:44 PM da Danilo M..)
Riguardo l'arrivo di ieri non credo dia molte sentenze (sui vari Santaromita etc), molti degli uomini avanti salteranno con l'avvento delle vere salite.
Credo invece che si riprenderà Henao, al contrario del Giro uscirà forte da questa Vuelta, idem Betancur.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.090
Discussioni: 10
Like ricevuti: 222 in 114 post
Like assegnati: 14
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
3
teniamo conto del fatto che Nibali è italiano e ha iniziato a pensare seriamente al Giro 2012 già dall'autunno precedente mentre dopo il Giro ha festeggiato, è andato in Kazakistan e così via e ha iniziato a pensare alla Vuelta da poco più di un mese, per questo difficile che abbia la stessa condizione
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Invece l'ha preparata eccome per me non s'inventa nulla....
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Ovvio che non è venuta qua impreparato, però non l'ha preparata nei minimi dettagli come ha fatto col Giro...
Per dire anche quando vinse la Vuelta tre anni fa non fece nemmeno una ricognizione sulle varie salite...
•