14-02-2021, 10:40 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-02-2021, 10:47 PM da cyclingchronicles.)
Inauguro io (e chi se no
) ma non solo per fare gli elogi della mia beniamina.
Domanda
Perché nonostante abbia completato l'en plein c'è quella sensazione strana che accompagna la sua stagione*?
Risposta
Andiamo a vedere i numeri della stagione di Lucinda e quelli delle dominatrici (con un paio di dovuti distinguo che verranno fatti a tempo debito) delle stagioni scorse**
Brand (20-21) WCH-1 WC-1 SP-1 GVA-1 - Win Percentage 12/28 = 0.429
CDCA (19-20) WCH-1 WC-2 SP-1 GVA-1 - Win Percentage 16/29 = 0.552
Cant (18-19) WCH-1 WC-2 SP-1 GVA-1 - Win Percentage 11/39 = 0.282
Cant (17-18) WCH-1 WC-1 SP-1 GVA-5 - Win Percentage 19/36 = 0.528
Cant (16-17) WCH-1 WC-2 SP-1 GVA-1 - Win Percentage 19/35 = 0.543
Cant (15-16) WCH-3 WC-1 SP-1 GVA-1 - Win Percentage 20/32 = 0.625
Cant (14-15) WCH-2 WC-1 SP*-1 GVA*-1 - Win Percentage 23/35 = 0.657
Cant (13-14) WCH-4 WC-4 SP*-1 GVA*-1 - Win Percentage 11/33 = 0.333
Facciamo innanzi tutto la tara alle stagione 13-14 e 18-19 di Cant dove i risultati sono appariscenti per via del fatto che ha beneficiato delle assenze delle avversarie più forti di lei in molte prove, cosa che l'ha portata a imporsi in maniera ufficiale o ufficiosa tra GVA e SP. Quello che emerge è che la stagione di Lucinda non è, a dispetto dei numeri delle classifiche generali, quella della dominatrice. A differenza di Sanne nelle due stagioni di cui sopra non ha beneficiato delle assenze delle sue avversarie, CDCA e Denise Betsema hanno gareggiato tutto l'anno in tutte le challenge. Lucinda le ha vinte, ma non ha dominato. Sicuramente si è appoggiata a una grande costanza di rendimento ad altissimo livello, e questo ha giovato a lungo termine. Ma l'unico periodo della stagione in cui ha domianto è stato tra Jaarmarktcross e fine 2020 (9/11 vittorie). Ha trovato una giornata buona al mondiale e capitalizzato sugli errori di Worst, e ha sfruttato il tesoretto che ha accumulato in quel periodo di novembre dicembre per portare a casa risultati che non sono lo specchio di una superiorità tutto fuorché così marcata.
Numeri alla mano delle stagioni scorse nessuna delle dominatrici ha numeri così bassi in termini di vittorie (fatto salvo, Cant 13/14 e 18/19, dove però se la belga si fosse confrontata con tutte le avversarie su tutti i fronti non parleremmo di dominio). Non dico che meritasse di perdere Lucinda (vincerebbe comunque la gara del mio cuore), però non c'e da attendersi che replichi i risultati di questa stagione anche con una condizione paragonabile. Con il maschile non faccio nemmeno i confronti, perché con Mathieu sono ingenerosi chiaramente, mentre WVA 15-16 ha comunque il 50% di vittorie in stagione e capitalizza sul tardo inizio di stagione di MVDP.
Insomma un pippone lunghissimo per dire che un po' è overachiever quest'anno.
*I dati non sono semplicissimi da trovare, SP e DVV-X2O prima del 2015-2016 non venivano ufficialmente assegnati, cyclocross24 riporta le classifiche ma non per la stagione 2014-2015, non chiedetemi perché.
** GVA sta per X2O, DVV, BP etc etc etc

Domanda
Perché nonostante abbia completato l'en plein c'è quella sensazione strana che accompagna la sua stagione*?
Risposta
Andiamo a vedere i numeri della stagione di Lucinda e quelli delle dominatrici (con un paio di dovuti distinguo che verranno fatti a tempo debito) delle stagioni scorse**
Brand (20-21) WCH-1 WC-1 SP-1 GVA-1 - Win Percentage 12/28 = 0.429
CDCA (19-20) WCH-1 WC-2 SP-1 GVA-1 - Win Percentage 16/29 = 0.552
Cant (18-19) WCH-1 WC-2 SP-1 GVA-1 - Win Percentage 11/39 = 0.282
Cant (17-18) WCH-1 WC-1 SP-1 GVA-5 - Win Percentage 19/36 = 0.528
Cant (16-17) WCH-1 WC-2 SP-1 GVA-1 - Win Percentage 19/35 = 0.543
Cant (15-16) WCH-3 WC-1 SP-1 GVA-1 - Win Percentage 20/32 = 0.625
Cant (14-15) WCH-2 WC-1 SP*-1 GVA*-1 - Win Percentage 23/35 = 0.657
Cant (13-14) WCH-4 WC-4 SP*-1 GVA*-1 - Win Percentage 11/33 = 0.333
Facciamo innanzi tutto la tara alle stagione 13-14 e 18-19 di Cant dove i risultati sono appariscenti per via del fatto che ha beneficiato delle assenze delle avversarie più forti di lei in molte prove, cosa che l'ha portata a imporsi in maniera ufficiale o ufficiosa tra GVA e SP. Quello che emerge è che la stagione di Lucinda non è, a dispetto dei numeri delle classifiche generali, quella della dominatrice. A differenza di Sanne nelle due stagioni di cui sopra non ha beneficiato delle assenze delle sue avversarie, CDCA e Denise Betsema hanno gareggiato tutto l'anno in tutte le challenge. Lucinda le ha vinte, ma non ha dominato. Sicuramente si è appoggiata a una grande costanza di rendimento ad altissimo livello, e questo ha giovato a lungo termine. Ma l'unico periodo della stagione in cui ha domianto è stato tra Jaarmarktcross e fine 2020 (9/11 vittorie). Ha trovato una giornata buona al mondiale e capitalizzato sugli errori di Worst, e ha sfruttato il tesoretto che ha accumulato in quel periodo di novembre dicembre per portare a casa risultati che non sono lo specchio di una superiorità tutto fuorché così marcata.
Numeri alla mano delle stagioni scorse nessuna delle dominatrici ha numeri così bassi in termini di vittorie (fatto salvo, Cant 13/14 e 18/19, dove però se la belga si fosse confrontata con tutte le avversarie su tutti i fronti non parleremmo di dominio). Non dico che meritasse di perdere Lucinda (vincerebbe comunque la gara del mio cuore), però non c'e da attendersi che replichi i risultati di questa stagione anche con una condizione paragonabile. Con il maschile non faccio nemmeno i confronti, perché con Mathieu sono ingenerosi chiaramente, mentre WVA 15-16 ha comunque il 50% di vittorie in stagione e capitalizza sul tardo inizio di stagione di MVDP.
Insomma un pippone lunghissimo per dire che un po' è overachiever quest'anno.
*I dati non sono semplicissimi da trovare, SP e DVV-X2O prima del 2015-2016 non venivano ufficialmente assegnati, cyclocross24 riporta le classifiche ma non per la stagione 2014-2015, non chiedetemi perché.
** GVA sta per X2O, DVV, BP etc etc etc