21-12-2017, 02:43 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-07-2018, 03:35 PM da Luciano Pagliarini.)
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Androni - Sidermec
|
21-12-2017, 03:38 AM
Rosa che mi piace molto francamente, sono lontani i tempi in cui andavano a prendere gente come Hoogerland e kevin Van Hummel, quest'Androni ha un roster giovane, puntellato da veterani che possono e sanno dare un bel contributo alla causa.
In primis, ovviamente, Mattia Cattaneo, rinato alla corte di Savio e chiamato a dare continuità all'ottimo 2017. Ma anche i vari Gavazzi, Torres, lo stesso Belletti, tutti corridori che possono quantomeno piazzarsi bene nelle corse .1 e HC del calendario italiano.
Tra i giovani i più intriganti sono il costaricense Kevin Rivera e il colombiano Ivan Ramiro Sosa, un po' per il fascino esotico che si portano dietro, ma anche perché hanno mostrato sprazzi di vero talento. Rivera, scalatore classe 98, nel 2017 ha vinto il Tour of China II staccando tutti nella tappa più dura, mentre Sosa, di un anno più vecchio, lo abbiamo visto spesso brillante quando la strada saliva, come alla Planche des Belles Fille al Giro dell'Alsazia o sulla Camperona alla Vuelta a Castilla y Leon.
Da non sottovalutare nemmeno le nuove leve nostrane però, a cominciare da quel Fausto Masnada che si piazzato al terzo posto al recente Giro di Turchia. Oltre al bergamasco meritevoli di menzione sono anche i due classe 94 Andrea Vendrame e Davide Ballerini, che tanto bene potrebbero fare nelle semi-classiche italiane.
Imho sono pronti per tornare al Giro.
In primis, ovviamente, Mattia Cattaneo, rinato alla corte di Savio e chiamato a dare continuità all'ottimo 2017. Ma anche i vari Gavazzi, Torres, lo stesso Belletti, tutti corridori che possono quantomeno piazzarsi bene nelle corse .1 e HC del calendario italiano.
Tra i giovani i più intriganti sono il costaricense Kevin Rivera e il colombiano Ivan Ramiro Sosa, un po' per il fascino esotico che si portano dietro, ma anche perché hanno mostrato sprazzi di vero talento. Rivera, scalatore classe 98, nel 2017 ha vinto il Tour of China II staccando tutti nella tappa più dura, mentre Sosa, di un anno più vecchio, lo abbiamo visto spesso brillante quando la strada saliva, come alla Planche des Belles Fille al Giro dell'Alsazia o sulla Camperona alla Vuelta a Castilla y Leon.
Da non sottovalutare nemmeno le nuove leve nostrane però, a cominciare da quel Fausto Masnada che si piazzato al terzo posto al recente Giro di Turchia. Oltre al bergamasco meritevoli di menzione sono anche i due classe 94 Andrea Vendrame e Davide Ballerini, che tanto bene potrebbero fare nelle semi-classiche italiane.
Imho sono pronti per tornare al Giro.
21-12-2017, 04:06 PM
E sarebbe anche ora....
Concordo su tutto buon organico ma questo già da 1-2 anni quasi
Concordo su tutto buon organico ma questo già da 1-2 anni quasi
21-12-2017, 07:35 PM
Si presuppone essendo tutti molto giovani che migliorino, ma indubbiamente con Bernal lo scorso anno avevano qualcosa in più.
21-12-2017, 09:56 PM
Ma a Mauro Vegni non è bastato ovviamente.
15-01-2018, 11:55 PM
Sosa e Rivera primo e terzo oggi al Tachira

16-01-2018, 11:25 AM
Tre tappe su tre alla faccia di quell'ex moderatore incompetente

16-01-2018, 11:17 PM
oggi solo secondo, terzo e quarto posto per Bonusi Sosa e Rivera

17-01-2018, 03:24 AM
Kevin Rivera mi stuzzica parecchio.
L'anno scorso l'hanno fatto correre poco poco, giustamente, però ha comunque trovato il modo di vincere (tappa più generale al Tour of China II ).
Savio, ovviamente, gli ha fatto il contratto fino al 2020.
L'anno scorso l'hanno fatto correre poco poco, giustamente, però ha comunque trovato il modo di vincere (tappa più generale al Tour of China II ).
Savio, ovviamente, gli ha fatto il contratto fino al 2020.
17-01-2018, 03:27 PM
Per me fisicamente non è pronto. Mi ha impressionato di più Sosa oltre a Masnada
17-01-2018, 03:40 PM
Sosa è più grande e ha avuto modo di correre a un livello più alto l'anno passato. È sicuramente più avanti nello sviluppo ad oggi.
Però Rivera mi sembra avere più potenziale.
Però Rivera mi sembra avere più potenziale.
17-01-2018, 10:44 PM
Oggi è andato come una moto Rivera.
29-04-2019, 11:39 PM
Dopo un'inizio stagione così così con solo due vittorie al Tachira hanno decisamente cambiato marcia da un mese a questa parte. Dieci vittorie in appena quattro settimane, con ben 6 corridori diversi e in corse diverse tra loro, riuscendo anche a farsi valere in Francia

Spero riescano a raccimolare qualche sponsor in modo da aver maggior sicurezza economica, l'unica pecca è che al di fuori delle prove WT italiane non si vedono praticamente mai.
Notevole anche il numero di corridori che sta lanciando negli ultimi 2-3 anni. Bernal, Sosa, Ballerini, Masnada, Vendrame, hanno preso Cattaneo che era quasi finito e lo hanno rilanciato alla grande. E si che dopo l'esclusione doppia dal Giro rischiava seriamente la chiusura


Spero riescano a raccimolare qualche sponsor in modo da aver maggior sicurezza economica, l'unica pecca è che al di fuori delle prove WT italiane non si vedono praticamente mai.
Notevole anche il numero di corridori che sta lanciando negli ultimi 2-3 anni. Bernal, Sosa, Ballerini, Masnada, Vendrame, hanno preso Cattaneo che era quasi finito e lo hanno rilanciato alla grande. E si che dopo l'esclusione doppia dal Giro rischiava seriamente la chiusura
07-05-2019, 12:07 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-05-2019, 12:11 AM da Albi.)
Non c'è più traccia di Leonardo Fedrigo né sul sito dell'UCI né su quello della squadra.
Dopo 9 DNF in 15 gg di corsa sembrerebbe che la sua esperienza con la compagine piemontese sia arrivata al capolinea, nonostante il triennale firmato a luglio dello scorso anno.
Uso il condizionale perché per ora non c'è nessun comunicato ufficiale (la bio dello stesso Fedrigo su insta reca ancora scritto Androni rider).
Dopo 9 DNF in 15 gg di corsa sembrerebbe che la sua esperienza con la compagine piemontese sia arrivata al capolinea, nonostante il triennale firmato a luglio dello scorso anno.
Uso il condizionale perché per ora non c'è nessun comunicato ufficiale (la bio dello stesso Fedrigo su insta reca ancora scritto Androni rider).
19-05-2019, 11:13 PM
Certo che meriterebbero il Wt per quello che stanno facendo...
02-08-2020, 02:15 PM
Quest'anno all'Androni toccherà rinunciare a Rivera senza, purtroppo, aver potuto sfruttare a pieno il potenziale del costaricense causa pandemia.
Un peccato perché al 14 febbraio aveva già tre vittorie. Immagino, tuttavia, che almeno questo al Giro lo porterà, cosa che non è riuscito a fare con Sosa e Bernal.
Ad ogni modo, Savio, che già si può consolare coi vari Ravanelli, Venchiarutti, Florez, Dani Munoz e soprattutto col Condorito Cepeda, è corso ai ripari e si è preso sia Colleoni che Conca.
Da cinque anni a questa parte sta facendo un lavoro superbo, un po' l'Atalanta del ciclismo.
Un peccato perché al 14 febbraio aveva già tre vittorie. Immagino, tuttavia, che almeno questo al Giro lo porterà, cosa che non è riuscito a fare con Sosa e Bernal.
Ad ogni modo, Savio, che già si può consolare coi vari Ravanelli, Venchiarutti, Florez, Dani Munoz e soprattutto col Condorito Cepeda, è corso ai ripari e si è preso sia Colleoni che Conca.
Da cinque anni a questa parte sta facendo un lavoro superbo, un po' l'Atalanta del ciclismo.
02-08-2020, 05:01 PM
Si sa quando può tornare in Europa Rivera? Ho sentito che aveva problemi col visto (al contrario di colombiani, ecuadoregni, ecc che sono già qua)
02-08-2020, 05:05 PM
Non trovo notizie a riguardo in giro 
Fino all'ultimo era presenta nella startlist di Getxo, dunque contano di averlo a disposizione a breve, immagino.

Fino all'ultimo era presenta nella startlist di Getxo, dunque contano di averlo a disposizione a breve, immagino.
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)