21-12-2017, 02:56 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-07-2018, 03:37 PM da Luciano Pagliarini.)
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Aqua Blue Sport
|
21-12-2017, 03:57 AM
Il roster era già da professional di alto livello l'anno scorso, quando si sono tolti grossissime soddisfazioni con Denifl, che vinse Giro di Turchia e una tappa alla Vuelta, e Warbasse che conquistò una frazione al Tour de Suisse e il campionato nazionale statunitense. Nonostante ciò, probabilmente, sono riusciti addirittura a migliorarlo.
I nomi importanti sono rimasti tutti, rispetto all'anno scorso non ci saranno solo Lars Petter Nordhaug, che ha deciso di ritirarsi, e Leigh Howard, passato a una continental australiana dopo aver sostanzialmente floppato un po' ovunque sia stato.
Il mercato ha portato Shane Archbold, dalla Bora, ma, soprattutto, due dei tanti talentuosi neopro 2018: Edward Dunbar e il campione europeo Casper Pedersen.
Dunbar, irlandese in squadra irlandese, è il vincitore del Fiandre U23, durante la scorsa primavera era considerato tra i primissimi prospetti della categoria, poi, a causa di un infortunio, le sue quotazioni sono un po' calate. Ancora non si è capito bene che corridore sia, è forte sul passo e su salite brevi e ripide(ha spianato Ca' del Poggio a San Vendemiano), mentre in volata è piuttosto fermo. Dovrebbe evolvere in un corridore da corse di un giorno, bisognerebbe capire quali.
Pedersen invece è un passista veloce, appunto campione europeo e terzo classificato al Giro della Danimarca, dove ha vinto la tappa con un'azione à la Cancellara. Ha le caratteristiche giuste per essere un corridore di successo nel ciclismo del 2020, oltre a una mentalità da vincente nato...ah, oltre a tutto il resto, nel 2017 ha sfiorato anche la vittoria in una corsa danese di 200 km, a 21 anni.
I nomi importanti sono rimasti tutti, rispetto all'anno scorso non ci saranno solo Lars Petter Nordhaug, che ha deciso di ritirarsi, e Leigh Howard, passato a una continental australiana dopo aver sostanzialmente floppato un po' ovunque sia stato.
Il mercato ha portato Shane Archbold, dalla Bora, ma, soprattutto, due dei tanti talentuosi neopro 2018: Edward Dunbar e il campione europeo Casper Pedersen.
Dunbar, irlandese in squadra irlandese, è il vincitore del Fiandre U23, durante la scorsa primavera era considerato tra i primissimi prospetti della categoria, poi, a causa di un infortunio, le sue quotazioni sono un po' calate. Ancora non si è capito bene che corridore sia, è forte sul passo e su salite brevi e ripide(ha spianato Ca' del Poggio a San Vendemiano), mentre in volata è piuttosto fermo. Dovrebbe evolvere in un corridore da corse di un giorno, bisognerebbe capire quali.
Pedersen invece è un passista veloce, appunto campione europeo e terzo classificato al Giro della Danimarca, dove ha vinto la tappa con un'azione à la Cancellara. Ha le caratteristiche giuste per essere un corridore di successo nel ciclismo del 2020, oltre a una mentalità da vincente nato...ah, oltre a tutto il resto, nel 2017 ha sfiorato anche la vittoria in una corsa danese di 200 km, a 21 anni.
21-12-2017, 11:57 PM
tanto col monocorona anno prox dove vogliono andare?

29-08-2018, 11:00 PM
Ieri nella sezione mercato avevo scritto della chiusura della squadra a fine anno. Invece la squadra chiude i battenti con effetto immediato, annullando anche la partecipazione ormai già concordata al prossimo Tour of Britain.
A quanto pare non ci sono cause di forza maggiore ma semplicemente il patron si è rotto le palle; poche settimane fa era saltata la fusione con la Veranda's Willems. Un gran peccato, nata da zero aveva costruito un'ottima squadra completa in ogni campo, vincendo poco ma raccogliendo sigilli importanti. A questo punto non sarà facile per molti trovare una destinazione, curiosità invece riguardo alla destinazione di Dunbar.
A quanto pare non ci sono cause di forza maggiore ma semplicemente il patron si è rotto le palle; poche settimane fa era saltata la fusione con la Veranda's Willems. Un gran peccato, nata da zero aveva costruito un'ottima squadra completa in ogni campo, vincendo poco ma raccogliendo sigilli importanti. A questo punto non sarà facile per molti trovare una destinazione, curiosità invece riguardo alla destinazione di Dunbar.
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)