09-12-2021, 01:06 PM
Caspita complimenti! Mi piacerebbe molto avere mezza giornata libera per leggermelo 
Magari più in là

Magari più in là
Condividi:
Astronomia
|
(23-01-2022, 09:14 AM)Andy Schleck Ha scritto: C'entra praticamente 0 con l'astronomia ma non volevo aprire un nuovo topic.
Ho appena scoperto che è da solo di meno di 40 anni che è stato definito il "metro" come unità di misura. Ed è stato definito proprio in modo tale che la luce abbia una velocità di 299'792'458m/s, quindi costante per definizione.
i) Qualcuno sa perché proprio quel valore e non uno più arrotondato? Anche se nei miei studi di fisica (livello bassissimo) non mi è mai capitato di calcolare esplicitamente con il valore scritto sopra, sarebbe più carino avere a che fare con valori più arrotondati, come 300'000'000m/s.
ii) Quali sono i motivi storici/fisici dietro la definizione di miglia?