22-11-2021, 11:09 AM
Hamilton che dopo il Brasile si è dato una bella svegliata. Non che prima dormisse, ma in queste ultime due gare non ha commesso alcuna sbavatura. Sicuramente l'auto superiore a RB lo ha aiutato, ma devi essere anche bravo a sfruttare il potenziale dell'auto e lui non sbaglia.
D'altro canto, Max può ritenersi soddisfatto, fa una gara comunque solida e prende molto facilmente il giro veloce, minimizzando i danni. Pesante però l'errore in qualifica, ritengo ci sia una grossa responsabilità del team, che a differenza del pilota ha tutto sotto controllo, ma una cosa così non puoi permettertela. Lui poi è un fenomeno in partenza, ma quando parti nel midfield possono capitare un sacco di imprevisti o contatti nelle prime curve, cosa che un contendente al titolo non può permettersi.
Bottas e Perez in chiaro scuro, il messicano si fa perdonare e senza la sosta aggiuntiva arrivava abbastanza facilmente sul podio, Bottas invece ingiudicabile per la foratura, forse si giocava il podio di strategia su Perez, ma a differenza del messicano fa una partenza orrenda e ci mette troppo a risalire. Week end da Bottas appunto.
Se ripenso a com'ero e cosa facevo l'ultima volta che Fernando andò sul podio mi vien male. E direi finalmente, ci sono saliti cani e porci (con tutto il rispetto) negli ultimi anni e uno come lui mancava. E podio, comunque vada, da 10 titoli mondiali.
Pista che si è rivelata atipica per l'usura predominante sull'anteriore, e Alpine che dal nulla o quasi si scopre terza forza. A questo punto direi lotta per il quinto posto con Alpha Tauri vinta, 25 punti con 2 gare sono troppi.
Alpha Tauri che butta via la possibilità di fare un buon risultato. Premetto che la prima parte di gara l'ho seguita dal cellulare e magari ho perso qualcosa, ma direi strategia sbagliata, la vettura era almeno da quinto posto.
Ferrari di difficile valutazione, qui era dietro a Toro rosso, Alpine e Mclaren, seppur non di molto dato che il ritmo lento per metà gara era anche finalizzato alla strategia ad 1 pit stop.
Inutile anche sparare sulla croce rossa, sappiamo bene quali erano le premesse. Però apprezzo diverse cose che fino a poco tempo fa erano fantascienza, dal doppio pit stop velocissimo, alla strategia che con il senno di poi si è rivelata la migliore in gara. Tanti infatti sono andati su due soste, molti invece si sono fermati presto tentando comunque una sosta ma facendo la fine di Norris. 40 punti su Mclaren sono una sentenza,
Mclaren, e qui mi fermo (
), sfortunata, ma fino ad un certo punto dato che la foratura quasi sicuramente è stata causata, o facilitata, dall'usura eccessiva. Comunque gara più che positiva per l'inglese, Ricciardo invece ancora una volta totalmente insufficiente, mentre Norris lotta per il podio lui passa l'intera gara ampiamente fuori dalla zona punti.
D'altro canto, Max può ritenersi soddisfatto, fa una gara comunque solida e prende molto facilmente il giro veloce, minimizzando i danni. Pesante però l'errore in qualifica, ritengo ci sia una grossa responsabilità del team, che a differenza del pilota ha tutto sotto controllo, ma una cosa così non puoi permettertela. Lui poi è un fenomeno in partenza, ma quando parti nel midfield possono capitare un sacco di imprevisti o contatti nelle prime curve, cosa che un contendente al titolo non può permettersi.
Bottas e Perez in chiaro scuro, il messicano si fa perdonare e senza la sosta aggiuntiva arrivava abbastanza facilmente sul podio, Bottas invece ingiudicabile per la foratura, forse si giocava il podio di strategia su Perez, ma a differenza del messicano fa una partenza orrenda e ci mette troppo a risalire. Week end da Bottas appunto.
Se ripenso a com'ero e cosa facevo l'ultima volta che Fernando andò sul podio mi vien male. E direi finalmente, ci sono saliti cani e porci (con tutto il rispetto) negli ultimi anni e uno come lui mancava. E podio, comunque vada, da 10 titoli mondiali.
Pista che si è rivelata atipica per l'usura predominante sull'anteriore, e Alpine che dal nulla o quasi si scopre terza forza. A questo punto direi lotta per il quinto posto con Alpha Tauri vinta, 25 punti con 2 gare sono troppi.
Alpha Tauri che butta via la possibilità di fare un buon risultato. Premetto che la prima parte di gara l'ho seguita dal cellulare e magari ho perso qualcosa, ma direi strategia sbagliata, la vettura era almeno da quinto posto.
Ferrari di difficile valutazione, qui era dietro a Toro rosso, Alpine e Mclaren, seppur non di molto dato che il ritmo lento per metà gara era anche finalizzato alla strategia ad 1 pit stop.
Inutile anche sparare sulla croce rossa, sappiamo bene quali erano le premesse. Però apprezzo diverse cose che fino a poco tempo fa erano fantascienza, dal doppio pit stop velocissimo, alla strategia che con il senno di poi si è rivelata la migliore in gara. Tanti infatti sono andati su due soste, molti invece si sono fermati presto tentando comunque una sosta ma facendo la fine di Norris. 40 punti su Mclaren sono una sentenza,
Mclaren, e qui mi fermo (
