Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.935
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Scorsa settimana ho visto Milano in Eurolega contro l'Asvel.
Veramente solida come squadra mi è parsa, nonostante la grande fisicità e atletismo dei francesi.
Tutti difendono molto bene, e sembra che se qualcuno ha una giornata no, ci sono altri a rimpiazzarlo.
Datome è un fenomeno in attacco, fa sempre la cosa giusta. Pazzesco.
Shields, come dice anche il nome, sugli scudi...giocatore solidissimo, con un ottimo IQ cestistico.
LeDay molto meglio degli scorsi 4.
Moraschini sempre più importante per la squadra, ci mette grinta sia in difesa che in attacco. Finalmente le sue grosse potenzialità che si intrevedevano nelle competizioni giovanili stanno uscendo fuori.
E mancano ancora Micov e Punter, con il secondo che in supercoppa sembrava veramente molto mogliorato dall'anno in Virtus.
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.935
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Virtus che ha pure trovato un Pajola che sta rendendo sopra le aspettative, sennò anche nel reparto esterni c'era qualche problema.
Ah poi secondo me Messina è superiore a djordjevic....pure in panchina Milano supera la Virtus.
•
Vattene a...Johto
Messaggi: 2.223
Discussioni: 16
Like ricevuti: 473 in 270 post
Like assegnati: 848
Registrato: Nov 2017
Reputazione:
16
Grande scelta dell'Euroleague che rinvia le prossime due partite dello Zenit dato che avevano solo 6 (?) non positivi al Covid. Magari creerà dei precedenti però una lega privata si può permettere una gestione così delle emergenze
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 241
Discussioni: 5
Like ricevuti: 4 in 4 post
Like assegnati: 16
Registrato: Apr 2019
Reputazione:
0
(13-10-2020, 12:20 AM)OldGibi Ha scritto: (12-10-2020, 11:59 PM)cigolains Ha scritto: Scorsa settimana ho visto Milano in Eurolega contro l'Asvel.
Veramente solida come squadra mi è parsa, nonostante la grande fisicità e atletismo dei francesi.
Tutti difendono molto bene, e sembra che se qualcuno ha una giornata no, ci sono altri a rimpiazzarlo.
Datome è un fenomeno in attacco, fa sempre la cosa giusta. Pazzesco.
Shields, come dice anche il nome, sugli scudi...giocatore solidissimo, con un ottimo IQ cestistico.
LeDay molto meglio degli scorsi 4.
Moraschini sempre più importante per la squadra, ci mette grinta sia in difesa che in attacco. Finalmente le sue grosse potenzialità che si intrevedevano nelle competizioni giovanili stanno uscendo fuori.
E mancano ancora Micov e Punter, con il secondo che in supercoppa sembrava veramente molto mogliorato dall'anno in Virtus.
L'Olimpia quest'anno è molto quadrata ed equilibrata. Lavoro ben mirato sul mercato, scelte ponderate e Messina sicuramente sul pezzo.
L'elemento chiave è la mentalità vincente portata da molti giocatori di esperienza, capaci di leadership e di fare spogliatoio.
A livello Eurolega è solo da quinta / sesta piazza, ma con chance di giocarsela con tutti.
A livello italiano dubito incontrerà una reale concorrenza.
Non mi è piaciuto del tutto il mercato della Virtus BO, nonostante Baraldi dica che non avrebbero problemi a mettere in campo un budget da Eurolega. Obiettivo Eurocup e Campionato ma organico non pienamente all'altezza. Bene Abass e Alibegovic, ma rotazione a 11, assurdo a mio avviso non prendere M.Vitali. Ancor più assurdo non riflettere sulla validità a questo livello della coppia Gamble - Hunter.
D'accordissimo sulla coppia di lunghi...M. Vitali invece può stare anche dove si trova
•
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.935
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
È passato un po' sottotraccia, ma c'è Polonara che sta facendo numeri impressionanti pensando al giocatore di 2 anni fa.
20+10 e 4 recuperi in Eurolega, giocando 32 minuti contro il Maccabi, conditi da una azione con stoppata corsa dall'altra parte del campo e schiacciata su alley-up.
Oggi invece 16+8+4 nella vittoria del Vitoria sul Barcellona in Liga ACB..... contentissimo per lui, perché i mezzi ce li aveva fin da giovane.
Anche Fontecchio bel 20ello in Eurolega, con molti errori soprattutto difensivi, ma anche il suo rendimento è oltre le più rosee aspettative.
Milano invece dopo 12 anni trionfa contro il Real Madrid in una gara dominata dal sempreverde Rodriguez, nonostante gli infortuni di Delenay, Punter e Micov, con dei superativi Moraschini e soprattutto Shields da ambedue le metà campo.