NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
22-06-2015, 11:07 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-06-2015, 11:11 PM da Tommeke23.)
è il 25 luglio la crono u23 e juniores
invece juniores in linea era ieri?!?! risultato?
edit
1 789097W SCARONI CRISTIAN JU 02N3864 15
2 788635C BEVILACQUA SIMONE JU 03N1385 12
3 826384P FARESIN EDOARDO FRANCESCO JU 03U2367 9
4 782199S GIACOMELLI ALAN JU 02Q1852 6
5 779996D SAVINI DANIEL JU 08Q2598 3
6 856898Z CIMA IMERIO JU 02N3864
7 811416G NESI NICOLAS JU 08Q2598
8 824794Q MARCHETTI MORENO JU 03N1385
9 873596K FIASCHI TOMMASO JU 08E0049
10 871068A DALLA VALLE NICOLAS JU 03A0762
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Giovanni Visconti @giovisco 1 h
Con un po di tristezza vi comunico che nn correrò il campionato italiano. Avevo bisogno di staccare la spina in vista della 2^ parte
•
Il Nuovo Ciclismo Gold Member
Messaggi: 3.309
Discussioni: 8
Like ricevuti: 376 in 259 post
Like assegnati: 54
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
23
Penso che l'unico motivo per cui non partecipi è semplicemente che con questo percorso,le sue possibilità sono minime se non nulle.
Volevo invece chiedere,ma la salita verso Superga che tipo di salita è?
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Superga non è lunghissima, sarà 4/5 km, però è dura con pendenze sempre intorno al 10%.
•
Il Nuovo Ciclismo Gold Member
Messaggi: 3.309
Discussioni: 8
Like ricevuti: 376 in 259 post
Like assegnati: 54
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
23
Quindi per Felline è troppo dura.
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Tricolore, Malori superfavorito nella crono
Finalmente si comincia. L’avventura tricolore dei professionisti comincia domani con l’assegnazione del titolo nazionale della crronometro élite. L’Associazione Ciclistica Arona, che organizza l’evento, ha scelto la piccola Bogogno e le strade del Novarese disegnando un percorso piuttosto tecnico, caratterizzato da continui mangia & bevi e da strappetti che costringeranno i corridori ad una attenta gestione dello sforzo. La gara di domani sarà valida anche per l’assegnazione della «Coppa Centro Commerciale San Martino 2».
COSI’ AL VIA. Il favorito d’obbligo della prova è il campione uscente Adriano Malori. Il corridore della Movistar è reduce da un quarto posto nella crono finale del Giro di Svizzera e affinerà sulle strade tricolori la sua condizione in vista del Tour de France dove, oltre ad essere un punto di riferimento per Nairo Quintana, il parmense potrà giocare le proprie carte proprio nella crono iniziale.
Tra l’altro Malori - che va a caccia del suo terzo titolo italiano - ha un rapporto privilegiato con le organizzazioni firmate dall’Ac arona visto che nel 2008 vinse l’Europeo Juniores a crono allestito a Verbania proprio dalla società piemontese.
Dopo il forfait di Dario Cataldo, rientrato in non perfette condizioni di forma dalla trasferta dei Giochi Europei a Baku, saranno probabilmente Alan Marangoni eManuele Boaro gli avversari principali di Malori. E curiosità c’è per vedere all’opera due neoprof di qualità come Manule Senni e Federico Zurlo.
Dal punto di vista numerico, inutile negarlo, la partecipazione non è ricchissima ma questo accade, purtroppo, in molti Paesi nei quali si è persa la cultura della prova contro il tempo che viene praticata troppo spesso senza attenzione particolare ed evitata per quanto possibile nelle categorie giovanili. Una situazione alla quale il coordinatore tecnico della Nazionale Davide Cassani e la Federazione stanno cercando di porre rimedio con una programmazione che speriamo dia in futuro i suoi frutti.
I PARTENTI. Quindici quindi i corridori al via con il primo corridore che scatterà dal cuore di Bogogno alle 14.30, poi ogni due minuti una nuova partenza fino ad arrivare a quella del numero 1, Adriano Malori, che scatterà per ultimo in qualità di campione uscente della specialità.
Questo l’elenco degli iscritti (l’ordine di partenza sarà sorteggiato in serata dalla Giuria):
1 Adriano MALORI (Movistar Team)
2 Alan MARANGONI (Cannondale Garmin)
3 Alberto BETTIOL (Cannondale Garmin)
4 Moreno MOSER (Cannondale Garmin)
5 Daniele BENNATI (Tinkoff Saxo)
6 Manuele BOARO (Tinkoff Saxo)
7 Manuel SENNI (BMC)
8 Tiziano DALL’ANTONIA (Androni Sidermec)
9 Simone ANTONINI (Wanty Gobert Group)
10 Riccardo STACCHIOTTI (Nippo Vini Fantini)
11 Marco CANOLA (Unitedhealthcare)
12 Federico ZURLO (Unitedhealthcare)
13 Luca STERBINI (Bardiani CSF)
14 Nicola DAL SANTO (Amote&Vita USA Racing)
15 Michele SCARTEZZINI (MG Kvis - Vega)
L’ALBO D’ORO
Anno Vincitore Secondo Terzo
1995 Massimiliano Lelli Andrea Chiurato Luca Scinto
1996 Marco Fincato Fabio Roscioli Massimo Podenzana
1997 Dario Andriotto Carlo Finco Cristian Salvato
1998 Marco Velo Luca Sironi Mirko Gualdi
1999 Marco Velo Riccardo Forconi Daniele Nardello
2000 Marco Velo Daniele Contrini Diego Ferrari
2001 Andrea Peron Daniele Contrini Juri Alvisi
2002 Dario Frigo Filippo Pozzato Juri Alvisi
2003 Gianpaolo Mondini Manuel Quinziato Andrea Rossi
2004 Dario David Cioni Andrea Peron Marco Pinotti
2005 Marco Pinotti Marzio Bruseghin Dario David Cioni
2006 Marzio Bruseghin Marco Pinotti Manuel Quinziatoù
2007 Marco Pinotti Vincenzo Nibali Manuel Quinziato
2008 Marco Pinotti Luca Celli Maurizio Biondo
2009 Marco Pinotti Gabriele Bosisio Maurizio Biondo
2010 Marco Pinotti Dario Cataldo Adriano Malori
2011 Adriano Malori Manuele Boaro Alan Marangoni
2012 Dario Cataldo Adriano Malori Marco Pinotti
2013 Marco Pinotti Stefano Pirazzi Adriano Malori
2014 Adriano Malori Dario Cataldo Alan Marangoni
Il recordman è Marco Pinotti che ha conquistato sei maglie tricolori. Adriano Malori va a caccia della terza maglia di campione italiano.
comunicato stampa
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.887
Discussioni: 36
Like ricevuti: 61 in 53 post
Like assegnati: 242
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
20
Superga è davvero una salita durissima. Non penserei ai finisseur ma piuttosto a scalatori un po' più puri. Non so chi corre, ma secondo me Pozzovivo se ci fosse potrebbe essere un contendente serio per la vittoria. Sennò Nibali e Ulissi su tutti
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
ma la cronometro che si sta disputando di quanti km è?
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Ha vinto Malori su Moser e Bennati.
•
Il Nuovo Ciclismo Gold Member
Messaggi: 3.309
Discussioni: 8
Like ricevuti: 376 in 259 post
Like assegnati: 54
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
23
I km erano 36,300.
Solo 14 partecipanti.
Movimento in crescita.
Grazie a tutti i tecnici per le attenzioni e lo sviluppo dedicati a questa disciplina.
Dovete morire ammazzati!
ORDINE DI ARRIVO
1. Adriano Malori 44'13''
2. Moreno Moser 45'14''
3. Daniele Bennati 45'26''
4. Alan Marangoni 45'57''
5. Manuel Senni 45'58''
6. Manuele Boaro 46'09''
7. Simone Antonini 46'11''
8. Marco Canola 46'26"
9. Nicola Dal Santo 46'42''
10. Tiziano Dall'Antonia 47'10''
11. Federico Zurlo 47'14''
12. Riccardo Stacchiotti 47'26''
13. Luca Sterbini 47'43''
14. Michele Scartezzini 48'46''
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Tieni presente che magari sono anche i corridori stessi che spesso decidono di non partecipare.
Il problema della crono c'è da una vita qua in Italia, ma alla fine di base ci sono dietro le solite problematiche del dilettantismo: non interessa a nessuno far crescere i corridori, le varie Zalf e compagnia pensano solo a sfruttarli per vincere le corse ed avere più visibilità. Ed una disciplina come la crono ne risente parecchio perché se uno non fa allenamenti a posta quando ha 20 anni deve avere per forza un talento naturale per emergere poi.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Il numero di partenti secondo me non dice moltissimo sullo stato del movimento, alla fine c'è tanta gente WT che avrebbe potuto partecipare ma non è andata (penso a Oss, De Marchi, Quinziato, Trentin, Nibali, Cataldo e altri). Poi corridori delle Continental sono pessimi, averli al via o no non cambia nulla. Tra i dilettanti il livello invece è piuttosto alto con Martinelli, Ganna, Lizde e Carboni
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Ero alla partenza (e all'arrivo).Malori strepitoso come al solito, 49 di media su 'sto percorso non era facile. Bennati vicinissimo a Malori nel primo tratto, poi è calato alla distanza, mentre finalmente una buona prestazione di Moser.
Boaro ha fatto la prima curva come un folle, pensavo volesse spaccare il mondo e invece deludente. Bene Senni.
•
Il Nuovo Ciclismo Gold Member
Messaggi: 3.309
Discussioni: 8
Like ricevuti: 376 in 259 post
Like assegnati: 54
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
23
So bene che non è indicativo il dato odierno ma in generale,io non sopporto che noi continuiamo a non lavorare sulla specialità.
Tralasciando a malincuore anche tutto il discorso pista,comunque le cronometro su strada,al di là dei materiali a disposizione e delle poche occasioni in calendario,si possono comunque allenare in maniera specifica.
Invece spesso sento parlare corridori,anche di una certa esperienza che quando hanno in programma l'uscita con la bici da crono pare che stanno andando a lavorare in miniera.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Le squadre Under 23 principali non la trascurano, forse la Zalf ma tradizionalmente prendono corridori adatti ad altri tipi di corse. Colpack e Trevigiani lavorano spesso su pista e hanno diversi corridori che fanno le crono. Essendoci solo due corse a tappe nel calendario (una senza crono e una con una cronoscalata) le occasioni sono poche, ma c'è il Bracciale del Cronoman, che non sarà il massimo ma funziona abbastanza e ha una buona partecipazione. Avere startlist con 45 corridori che dal decimo in poi arrivano con 4 minuti di ritardo o avere solo i primi 10 cambia poco. In Olanda ieri c'erano 35 partenti, ma solo 8 sono rimasti sotto i tre minuti di ritardo dal vincitore (ok che era lunghissima, ma stiamo parlando di 25 corridori che non sentiremo mai nominare). L'importante è la gestione dei migliori e chi siano i migliori in genere si capisce prestissimo, gli altri prima capiscono che devono cambiare mestiere, meglio è
•
Utente
Messaggi: 76
Discussioni: 0
Like ricevuti: 1 in 1 post
Like assegnati: 8
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
0
Buongiorno
non vi sembra un po troppo duro questo finale di Superga per uno come Diego Ulissi?
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Per il miglior Ulissi no, dipende un po' da come la corrono, ma non credo ci sia il terreno per "eliminarlo". Potrebbe faticare a controllare la corsa tatticamente vista la poco confidenza con la sua squadra, però l'Astana potrebbe dare una mano se puntano tutto su Nibali nel finale (e non vedo perché non dovrebbero)
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Questa gara vale anche come Milano Torino o faranno anche quella a fine stagione?
•
Utente
Messaggi: 76
Discussioni: 0
Like ricevuti: 1 in 1 post
Like assegnati: 8
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
0
Se è cosi non vedo chi potrà battere Diego Ulissi, a meno di qualche azione di due, al massimo tre che durante la prima ascesa di Superga proveranno ad uscire dal gruppo... anche se dopo 200 km di gara ci vogliono gambe per andare via su una salita con quelle pendenze, e non mi pare ci siano dei grandi corridori in gruppo a parte Nibali.
•