14-06-2013, 04:05 PM
Nibali non correrà il campionato italiano
Sognano Visconi, Pellizotti, Scarponi e Moreno Moser
Il vincitore del Giro d'Italia 2013 Vincenzo Nibali non sarà al via del 22/o Trofeo Melinda di sabato 22 giugno, quest'anno valido quale campionato italiano dei professionisti. La conferma è stata data ieri a Trento dall'organizzatore Marco Brentari.
Il tracciato di 229 Km da Malè a Fondo potrebbe vedere così protagonisti assoluti - come ha dichiarato da Francesco Moser - il tre volte campione d'Italia Giovanni Visconti, il campione uscente Franco Pellizotti, l'esperto Michele Scarponi e il giovane trentino Moreno Moser, figlio di Diego e ultima stella della famiglia di ciclisti originari di Palù di Giovo.
«Il campo dei favoriti è vasto, ma Moreno può essere uno degli uomini di riferimento di questo campionato italiano - ha confermato lo zio Francesco - soprattutto se riuscirà a uscire dal Giro di Svizzera con una condizione simile a quella dell'anno passato. Attenzione però a Diego Ulissi, un altro giovane che in questo tipo di prove risponde sempre presente, e a Giovanni Visconti, che rischia di essere l'osso più duro».
Domenica 23 è in programma la cronometro con arrivo in val di Sole, teatro in questo fine settimana della Coppa del Mondo di mountain bike.
tuttobiciweb.it
Sognano Visconi, Pellizotti, Scarponi e Moreno Moser
Il vincitore del Giro d'Italia 2013 Vincenzo Nibali non sarà al via del 22/o Trofeo Melinda di sabato 22 giugno, quest'anno valido quale campionato italiano dei professionisti. La conferma è stata data ieri a Trento dall'organizzatore Marco Brentari.
Il tracciato di 229 Km da Malè a Fondo potrebbe vedere così protagonisti assoluti - come ha dichiarato da Francesco Moser - il tre volte campione d'Italia Giovanni Visconti, il campione uscente Franco Pellizotti, l'esperto Michele Scarponi e il giovane trentino Moreno Moser, figlio di Diego e ultima stella della famiglia di ciclisti originari di Palù di Giovo.
«Il campo dei favoriti è vasto, ma Moreno può essere uno degli uomini di riferimento di questo campionato italiano - ha confermato lo zio Francesco - soprattutto se riuscirà a uscire dal Giro di Svizzera con una condizione simile a quella dell'anno passato. Attenzione però a Diego Ulissi, un altro giovane che in questo tipo di prove risponde sempre presente, e a Giovanni Visconti, che rischia di essere l'osso più duro».
Domenica 23 è in programma la cronometro con arrivo in val di Sole, teatro in questo fine settimana della Coppa del Mondo di mountain bike.
tuttobiciweb.it