GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
22-04-2014, 05:35 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-04-2014, 02:59 AM da SarriTheBest.)
Questo è il periodo più bello perché si aprono questi topic...
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
E dopo ore sono riuscito ad inserire il sondaggio, alleluià...
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Mi sembra un po' presto per eleggere il vincitore del Giro 2014. Aspetterei almeno il 31 Maggio...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Nairo. E' semplicemente il più forte.
L'unico che può impensierirlo è ovviamente Rodriguez, però il colombiano mi sembra superiore quando prepara il grande appuntamento.
Non credo che esca un nome a sorpresa che riesca a battere questi due, a partire da Uran, candidato per il podio ma non oltre. Gli unici nomi di giovani che mi interessano sono Aredondo, Aru e Majka, ma non faranno un salto in avanti così importante nel giro di un mese...
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Tra l'altro Quintana si sta allenando sulle Ande mentre Purito corre le Ardenne, cosa da non sottovalutare...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Cade nelle Ardenne vorrai dire
Personalmente non mi piace il modo di preparare le corse di Quintana, però lo scorso Tour ha dimostrato che fa bene a fare così...
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Era già dura e la caduta all'Amstel proprio non ci voleva, domani ne sapremo di più, comunque io lo voto Purito perché ha lavorato duro e bene e se la caduta non sarà grandi problemi sarà li a giocarsela.
•
Il Nuovo Ciclismo Hall of Fame
Messaggi: 3.701
Discussioni: 4
Like ricevuti: 263 in 183 post
Like assegnati: 470
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
30
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Ancora più nubi su Purito, ha problemi a respirare.
Quintana gongola....
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Ho già votato, ma dico Pozzovivo...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.815
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
votato Quintana, anche se tra lui e JRO spero in JRO perché non ha più molte chance di fare suo un GT. Invece Quintana ne vincerà di GT..
•
Il Nuovo Ciclismo Hall of Fame
Messaggi: 3.701
Discussioni: 4
Like ricevuti: 263 in 183 post
Like assegnati: 470
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
30
27-04-2014, 11:56 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-04-2014, 11:57 PM da Micheliano59.)
Oddio si diceva lo stesso di Andy
Secondo me un corridore deve approfittare del momento in cui è competitivo per vincere il più possibile, per esempio Schleck e Cunego sono esplosi in giovanissima età ma nel corso degli anni non hanno mantenuto le aspettative....Considerando anche che un corridore da GT in genere non fa più di 4/5 stagioni ad alto livello..
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 977
Discussioni: 34
Like ricevuti: 122 in 86 post
Like assegnati: 319
Registrato: Apr 2014
Reputazione:
8
(27-04-2014, 09:43 PM)Danilo Ha scritto: Ancora più nubi su Purito, ha problemi a respirare.
Quintana gongola....
Trainiamo il carro Purito fino a Trieste su, be positive


Detto questo, Nairo nettamente favorito mentre mi aspetto un gran Giro da parte di Fabio Aru ("temo" possa andare più forte di Scarponi
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.090
Discussioni: 10
Like ricevuti: 222 in 114 post
Like assegnati: 14
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
3
andiamo anche qui con Quintana purchè rimanga in piedi cosa che per i colombiani non sempre è scontata
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.090
Discussioni: 10
Like ricevuti: 222 in 114 post
Like assegnati: 14
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
3
allora, ecco qui la mia griglia di partenza sia pure quasi fuori tempo massimo:
1)NAIRO QUINTANA
PRO: fortissimo in salita e per quanto fatto allo scorso Tour ma anche alla Vuelta 2012 lungo le tre settimane, discreto a cronometro, rispetto ad altri colombiani sa guidare la bici dunque non rischia di perdere minuti in discesa e in pianura e ha una gran squadra
CONTRO: alla Tirreno-Adriatico e al Giro di Catalogna è andato bene ma non benissimo e la lontananza dale corse potrebbe incidere nella prima parte del Giro
2)JOAQUIM RODRIGUEZ
PRO: forte in salita, veloce negli arrivi di gruppetti ristretti il che può consentirgli di guadagnare abbuoni, molto migliorato con gli anni sia in termini di fondo nei tapponi più impegnativi che di tenuta sulle tre settimane, anche lui ha una gran squadra
CONTRO: già di suo a volte stenta a entrare in condizione nelle prime fasi di un grande Giro e quei giorni di allenamento persi in seguito alla caduta della Freccia potrebbero incidere in negativo, inoltre seppur migliorato a cronometro è il più debole dei big
3)RIGOBERTO URAN
PRO: competitivo in salita e molto migliorato a cronometro come ha dimostrato al Romandia, per la prima volta può contare su una squadra tutta per sè, ha combinato pochino fin qui in stagione e questo forse per una preparazione specifica per la corsa rosa
CONTRO: il passaggio dalla Sky all'Omega-QuickStep potrebbe incidere in negativo, in passato ha sofferto a volte i tapponi che nella scorsa edizione del Giro non c'erano causa meteo, il livello degli avversari è più alto rispetto al 2013
4)CADEL EVANS
PRO: corridore completo e in particolare a cronometro è sulla carta superiore rispetto ai diretti rivali, ha dimostrato al Trentino di esserci e sa come si vincono i grandi Giri
CONTRO: l'età inizia a farsi sentire, nella terza settimana che in questa edizione del Giro è durissima tende a perdere colpi, in salita comunque non vale Quintana e probabilmente neppure Rodriguez
5)RAFAL MAJKA
PRO: corridore in costante ascesa forte in salita ma soprattutto per quando riguarda le doti di fondo che un anno fa non ha potuto sfruttare appieno per via delle tappe mutilate, poco considerato dai rivali potrebbe avere spazio almeno nella prima parte del Giro
CONTRO: debole a cronometro e non un maestro nel guidare la bici dunque più a rischio di cadute rispetto ad altri, deve inoltre ancora dimostrare di poter lottare per il podio
6)DOMENICO POZZOVIVO
PRO: molto forte in salita, migliorato a cronometro, mai così continuo ad alto livello come all'inizio di questo 2014, probabilmente ha raggiunto la definitiva maturità
CONTRO: da verificare il suo rendimento nei tapponi dove in passato di tanto in tanto ha sofferto, corridore molto incline alle cadute o a perdere minuti anche in pianura, potrebbe calare di condizione strada facendo visto che è da parecchi mesi che va forte
7)FABIO ARU
PRO: fortissimo almeno potenzialmente in salita, ha dimostrato nel Giro 2013 di avere un ottimo recupero lungo le tre settimane, anche lui non sarà controllatissimo dagli avversari
CONTRO: al Giro di Catalogna e al Giro del Trentino è andato benino ma non benissimo il che desta qualche perplessità sul suo avvicinamento alla corsa rosa, è comunque un corridore di 23 anni che deve ancora dimostrare di poter competere in una grande corsa a tappe
8)DANIEL MARTIN
PRO: forte in salita, anche lui è veloce negli arrivi ristretti e dunque può guadagnare abbuoni, arriva alla corsa rosa in grandissima condizione stando a quanto fatto sulle Ardenne
CONTRO: un po' per sfortuna e po' per una certa discontinuità lungo le tre settimane non è mai riuscito a chiudere un grande Giro tra i primi 10 e una ragione ci sarà, inoltre è un corridore che nello scorso Giro disputato ovvero il 2010 ha sofferto di allergia e potrebbe succedere di nuovo ed è debole a cronometro
9)IVAN BASSO
PRO: buone doti di fondista, esperienza sulle strade della corsa rosa e costanza di rendimento lungo le tre settimane che fanno sì che difficilmente abbia una giornata storta
CONTRO: tutto il resto nel senso che è un corridore incapace di scattare, è il più debole dei big in discesa, ha bisogno dei compagni di squadra per stare davanti in pianura, a cronometro negli ultimi anni è stato mediocre e il suo avvicinamento al Giro è stato pessimo, aggiungiamo che essendo un due volte vincitore della corsa rosa sarà controllato dagli avversari e non potrà avvantaggiarsi a piacimento e che ha una squadra debole
10)MICHELE SCARPONI
PRO: sa come si corre un Giro da protagonista vantando 4 piazzamenti nei primi 4 nelle scorse edizioni, buon scalatore e discreto anche a cronometro e dotato di buone qualità di fondiste
CONTRO: l'età anche per lui inizia a farsi sentire e già nel 2013 forse valeva qualcosa in meno rispetto al 4° posto che ha ottenuto, di tutti gli uomini di classifica inoltre è colui che più soffre il caldo e potrebbe essercene parecchio nelle ultime giornate
11)PIERRE ROLLAND
PRO: ha dimostrato nelle ultime corse prima del Giro di esserci, buon scalatore e ottimo in quanto a doti di fondo, non ha paura di attaccare anche da lontano
CONTRO: è un corridore francese e in quanto tale potrebbe avere comunque nel Tour l'obiettivo principale e non essere focalizzato al 100% sul Giro, debole a cronometro e in discesa
12)RYDER HESJEDAL
PRO: sa come si vince in Giro, completo sia in salita che a cronometro, ottimo in quanto a doti di fondo, la presenza di Daniel Martin in squadra potrebbe sgravarlo di responsabilità, in passato ha già fatto bene in una grande corsa a tappe malgrado non avesse raccolto risultati in precedenza
CONTRO: reduce da una stagione da dimenticare anche se la sfortuna ci aveva messo del suo e soprattutto è reduce da un avvicinamento al Giro in cui era stato discreto al Giro di Catalogna ma mediocre al Giro dei Paesi Baschi e pessimo sulle Ardenne, anche lui non più giovanissimo