Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.090
Discussioni: 10
Like ricevuti: 222 in 114 post
Like assegnati: 14
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
3
come ogni anno la mia griglia di partenza dei primi 12
1)ALBERTO CONTADOR
PRO: fortissimo in salita, forte a cronometro, grande squadra a sua disposizione, capace di inventarsi qualcosa in ogni fase della corsa, abituato a vincere i grandi Giri
CONTRO: non è che abbia fatto sfracelli in questo inizio di stagione, il fatto che prepara anche il Tour vuol dire che potrebbe non essere al 100%
2)FABIO ARU
PRO: molto forte in salita, grande squadra a disposizione, dopo quanto fatto al Giro e alla Vuelta nella scorsa stagione ha acquisito la maturità che gli mancava
CONTRO: arriva al Giro con una preparazione non ideale per il malanno di qualche settimana fa, è inferiore agli avversari diretti a cronometro, a volte da l'impressione di arrivare al traguardo senza aver dato tutto come se gli mancasse ancora un po' di consapevolezza nei suoi mezzi
3)RIGOBERTO URAN
PRO: forte in salita, migliorato a cronometro a tal punto da vincere un anno fa a Barolo, ha trovato quella costanza di rendimento lungo le tre settimane che in passato gli mancava
CONTRO: squadra debole, qualche limite in salita e in termini di continuità comunque ce l'ha ancora
4)RICHIE PORTE
PRO: forte in salita, forte a cronometro, autore di una strepitosa stagione fin qui, grande squadra a sua disposizione, non gli manca comunque la tenuta nella terza settimana, non troverà le salite interminabili in cui talvolta soffre
CONTRO: gli è mancata invece fin qui la continuità lungo le tre settimane, potrebbe essere in calo di condizione, lui e la sua squadra sono soggetti a perdersi in caso di imprevisti in corsa
5)DOMENICO POZZOVIVO
PRO: forte in salita, decisamente migliorato a cronometro, una squadra non straordinaria ma comunque al suo servizio, migliorato a livello di continuità
CONTRO: a Valdobbiadene pagherà comunque qualcosa rispetto ad altri big, più adatto alle corse di una settimana che a quelle di tre, rispetto ad altri ha la tendenza alle cadute o a perdere terreno in caso di ventagli anche se è cresciuto da questo punto di vista
6)ROMAN KREUZIGER
PRO: forte in salita, più che discreto a cronometro, ha corso poco e arriva pertanto fresco e in buona condizione al Giro, non avrà pressioni, il fatto di dover lavorare per Contador non pregiudicherà più di tanto le ambizioni personali
CONTRO: in passato gli è mancata continuità lungo le tre settimane, avendo in squadra Contador non potrà comunque muoversi liberamente in corsa
7)LEOPOLD KOENIG
PRO: forte in salita, tutt'altro che fermo a cronometro, preparazione svolta a puntino per arrivare al top al Giro, sa come si fa classifica dopo la Vuelta 2013 e il Tour 2014, anche lui dovrà lavorare per Porte ma potrà ritagliarsi il suo spazio
CONTRO: anche lui non potrà muoversi liberamente in corsa a maggior ragione in una formazione come il Team Sky dove le tattiche sono prestabilite, ha comunque qualcosa in meno di alcuni avversari diretti sia in salita che a cronometro
8)VAN DEN BROECK
PRO: forte in salita, discreto a cronometro, apparso rigenerato dopo i problemi negli ultimi anni
CONTRO: squadra non straordinaria e in parte votata alle volate di Greipel, continuità e tenuta sulle tre settimane sono comunque un'incognita
9)RYDER HESJEDAL
PRO: forte in salita, discreto a cronometro, atleta in grado di esaltarsi lungo le tre settimane anche quando in precedenza non ha brillato, sa come si vince un Giro
CONTRO: non troverà salite che vanno oltre i 2000 metri di altitudine dove si esalta, rischia di perdere terreno nella prima parte del Giro, non è comunque più quello di tre anni fa
10)DAMIANO CARUSO
PRO: forte in salita, già mentalizzato da mesi sul Giro, ha imparato a fare classifica nell'ultima Vuelta
CONTRO: a cronometro perderà terreno, potrebbe subire la pressione di chi per la prima volta sarà leader nella corsa di casa, in salita altri gli sono comunque superiori
11)ION IZAGIRRE
PRO: forte sia in salita che a cronometro, miglioratissimo in questa stagione, ottima squadra al suo fianco
CONTRO: non ha mai dimostrato fin qui di poter fare classifica in un grande Giro, le salite della corsa rosa non sono quelle di 3-4 km dei Paesi Baschi
12)DAMIANO CUNEGO
PRO: forte in salita, apparso ritrovato dopo il passaggio alla Nippo, per la prima volta dal 2007 fa una preparazione specifica per arrivare al top al Giro
CONTRO: squadra debole, a cronometro perderà terreno, non è detto che non sia in calo dopo Trentino e Appennino, incognita dopo che gli ultimi suoi grandi Giri sono stati da dimenticare