Olympic Champion 2008
Messaggi: 1.600
Discussioni: 8
Like ricevuti: 105 in 86 post
Like assegnati: 228
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
12
Già finita la crono...che palle
•
Olympic Champion 2008
Messaggi: 1.600
Discussioni: 8
Like ricevuti: 105 in 86 post
Like assegnati: 228
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
12
Mamma che bravo PINOTTI!! Chapeau
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Cancellara dietro a Pinotti, ma le medaglie sono per Wiggins, Martin e Froome...
•
"I have a dream"
Messaggi: 2.547
Discussioni: 7
Like ricevuti: 200 in 149 post
Like assegnati: 294
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
12
Le mie sorprese sono state Froome a podio e Pinotti che è ha fatto benissimo...bravi davvero! L'oro di Wiggins era abbastanza logico vista la condizione degli avversari...
•
Ciao Andie, mi mancherai
Messaggi: 8.942
Discussioni: 43
Like ricevuti: 183 in 162 post
Like assegnati: 240
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
14
Wiggins ancora in ottima forma, Martin invece patisce ancora quell'infortunio, bravo anche Froome, pensavo fosse cotto, ed invece la gamba ancora c'è l'ha, o forse non c'è stato nessun altro in forma per poterlo superare, ottimo Pinotti, almeno fa un piazzamento di quello in linea per l'Italia
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Giochi Olimpici: Bradley Wiggins trova l'oro nella crono maschile. A podio Martin e Froome. Marco Pinotti 5°
La prova a cronometro maschile dei Giochi Olimpici di Londra va a Bradley Wiggins. Il britannico vincitore del Tour de France ha percorso i 44 km con partenza ed arrivo a d Hampton Court Palace in 50'39" alla media di 52.113 km/h. Wiggins s'impone su Tony Martin (a 42") e Chris Froome (a 1'08"). Quarto Taylor Phinney (a 1'58"), seguito da un ottimo Marco Pinotti (a 2'09"), da Michael Rogers (a 2'11") e da Fabian Cancellara (a 2'14"), ancora dolorante alla spalla dopo la caduta nella prova in linea di sabato. (cicloweb.it)
Ordine d'Arrivo
1 Bradley Wiggins (Great Britain) 0:50:39.54
2 Tony Martin (Germany) 0:00:42.00
3 Christopher Froome (Great Britain) 0:01:08.33
4 Taylor Phinney (United States of America) 0:01:58.53
5 Marco Pinotti (Italy) 0:02:09.74
6 Michael Rogers (Australia) 0:02:11.85
7 Fabian Cancellara (Switzerland) 0:02:14.17
8 Bert Grabsch (Germany) 0:02:38.50
9 Jonathan Castroviejo Nicolas (Spain) 0:02:49.82
10 Janez Brajkovic (Slovenia) 0:03:30.18
11 Lieuwe Westra (Netherlands) 0:03:40.08
12 Vasil Kiryienka (Belarus) 0:03:50.75
13 Edvald Boasson Hagen (Norway) 0:03:51.33
14 Lars Ytting Bak (Denmark) 0:03:53.67
15 Jakob Fuglsang (Denmark) 0:03:54.95
16 Gustav Larsson (Sweden) 0:03:55.72
17 Philippe Gilbert (Belgium) 0:04:00.44
18 Nelson Filipe Santos Simoes Oliveira (Portugal) 0:04:02.03
19 Jack Bauer (New Zealand) 0:04:14.62
20 Denis Menchov (Russian Federation) 0:04:19.72
21 Ramunas Navardauskas (Lithuania) 0:04:32.78
22 Lars Boom (Netherlands) 0:04:50.20
23 Alexandr Vinokurov (Kazakhstan) 0:04:57.51
24 Fumiyuki Beppu (Japan) 0:05:01.10
25 Maciej Bodnar (Poland) 0:05:10.13
26 Magno Prado Nazaret (Brazil) 0:05:11.23
27 David McCann (Ireland) 0:05:24.23
28 Ryder Hesjedal (Canada) 0:05:26.64
29 Sylvain Chavanel (France) 0:05:28.13
30 Michael Albasini (Switzerland) 0:05:58.84
31 Assan Bazayev (Kazakhstan) 0:06:01.23
32 Luis Leon Sanchez Gil (Spain) 0:06:19.62
33 Tomas Aurelio Gil Martinez (Venezuela) 0:06:25.58
34 Mouhcine Lahsaini (Morocco) 0:06:45.70
35 Fabio Andres Duarte Arevalo (Colombia) 0:06:54.66
36 Alireza Haghi (Islamic Republic of Iran) 0:07:01.90
37 Ahmet Akdilek (Turkey) 0:08:31.65
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Ha perso la catena sulla rampa di partenza, poi ha avuto un altro incidente più in là
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.738
Discussioni: 4
Like ricevuti: -1 in -1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
3
A parte Sanchez, che è andato malissimo visto che il finale, dopo tanta sfiga, se l'è giustamente fatto a passeggio, a me stupisce il 29° di Chavanel

. Cosa gli è successo??
•