07-11-2015, 11:31 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-11-2015, 02:23 PM da BidoneJack.)
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Ciclocross | Campionati Europei 2015 - Huijbergen (NED)
|
07-11-2015, 11:38 AM
È prevista la diretta streaming delle due prove elite a partire dalle 13:30, possibile trasmissione senza blocchi territoriali su Omroep Brabant http://www.omroepbrabant.nl/Portal.aspx?type=tv
07-11-2015, 06:36 PM
appena ci sono se ci saranno gli stream mi mandate un mp? pure per domani? vi prego
07-11-2015, 07:05 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-11-2015, 07:06 PM da BidoneJack.)
Europei Ciclocross 2015: Il tenace Van Der Haar in formato europeo - Rimonta a sorpresa sull'incauto Van Aert. Bronzo per Alice Arzuffi nella prova femminile giovanile
Gli Europei di Ciclocross di Huijbergen, in Olanda, si risolvono con un duello rusticano tra le due grandi scuole di ciclocross, ossia gli olandesi contro i belgi in trasferta. Si risolve con un 3-2 per il Belgio, nobilitato dal duello Van Der Haar - Van Aert nella prima prova élite della breve storia degli Europei, la quale sembrava a 3 giri dalla fine destinata a regalare il successo al talento belga, salvo poi ribaltarsi grazie a uno scatto di orgoglio dell'olandese e di alcune incertezze di Van Aert. Per l'Italia, la giornata gira a vuoto tra gli uomini, ma se non altro non torniamo a casa con le pive nel sacco, grazie ad Alice Maria Arzuffi che porta a casa il bronzo nella prova femminile giovanile.
Prove giovanili: Arzuffi di bronzo, delude Bertolini
Siamo a pochi chilometri da Hoogerheide, e chi mastica di ciclocross può già immaginarsi il tipo di percorso che gli atleti hanno affrontato: tanta sabbia, salite e discese tecnicamente molto insidiose dove fare la differenza cercando di non cadere. Un percorso arduo per gli atleti azzurri, e difatti già gli Juniores uomini, orfani della punta Jakob Dorigoni, infortunato, finiscono lontani dalle prime posizioni: è l'unica gara senza belgi sul podio, a dominare sono gli olandesi Jans Dekkers e Mitch Groot, staccato di 15". Podio per il francese Thomas Bonnet a 42", primo degli azzurri è Antonio Folcarelli 18esimo, poi Michele Bassani è 23esimo ed il primo anno Edoardo Xilio 28esimo.
Va meglio tra le donne, dove la belga Femke Van Driessche domina e si conferma la miglior giovane in circolazione ( la settimana scorsa è stata 2° assoluta al Koppenbergcross); argento a Maud Kaptheijns a 36", mentre Alice Maria Arzuffi riesce a conquistare il bronzo a 43". Buona prova per Chiara Teocchi, che chiude ottava, mentre Sara Casasola, la più giovane in gara, è 24esima.
Chi delude abbastanza è Gioele Bertolini, lontano dai fasti sulla sabbia: in questo europeo dominato dai belgi non riesce ad andare oltre l'ottavo posto. Oro per Quinten Hermans, con 24" su Daan Hoeyberghs e 39" sulla "next-big-thing" Ely Iserbyt.
Bissa Cant, Van Der Haar beffa Van Aert
Passiamo dunque alle prove élite, senza azzurri in gara: tra le donne la Lechner è a riposo e tra gli uomini non abbiamo al momento atleti in grado di ben figurare. La prova femminile è vinta per il secondo anno di fila da Sanne Cant, al terzo successo stagionale dopo il bis del Superprestige: preceduta la connazionale Joilen Verschueren (a 8") e la tenace Nikki Harris (a 14"), al quarto anno consecutivo sul podio senza mai vincere.
La prova uomini è un inedito di questa edizione. Non è difficile immaginare il perchè: è praticamente una replica del mondiale (visto che fuori dai confini europei gli unici a essere minimamente competitivi sono gli americani) senza il prestigio del mondiale. Nonostante ciò, prova combattutissima e per niente falsata: l'unico assente è Sven Nys, costretto ad alzare bandiera bianca per problemi di stomaco.
Anche se la partenza sono altri corridori a farla a tutta (in primis Michael Vanthourenhout, inseguito da Laurens Sweeck e da un gagliardo Clément Venturini, scoppiato però nella seconda parte di gara), a setacciare la prova è la solita accelerata di metà gara di Wout Van Aert, al quale resta incollato l'unico in grado di contrastarlo al momento, Lars Van Der Haar. Ci provano Vanthourenhout e Sweeck a stargli dietro, ma il primo cade in discesa ed il secondo semplicemente non ce la fa. Entrambi vengono raggiunti e presto sorpassati da un sornione Kevin Pauwels, che assicura il bronzo a metà gara con qualche recriminazione per non esser stato attento nel momento topico.
La gara sembra chiudersi a tre giri dalla fine, quando Van Aert stacca Van Der Haar. Ma l'olandese stavolta si tiene energie per il finale e non molla del tutto, riuscendo a riagganciare Van Aert nell'ultimo giro. E qui si consuma la beffa: prima un quasi-ribaltamento su una delle discese sopra citate, poi un'indecisione in salita, e Van Der Haar guadagna quei pochi secondi necessari per staccare, definitivamente, Van Aert, che molla anche di gambe dopo aver perso di testa. È la terza sconfitta stagionale per Van Aert, sempre ad opera di Van Der Haar: ma se a Valkenburg era evidente la giornata non ottima e il Niels Albertland ciclocross lo possiamo considerare kermesse, qui la sconfitta è proprio bruciante, e da' una speranza di competitività per la prosecuzione della stagione. A cominciare da domani, quando a Ruddervoorde si consumerà la terza manche del Superprestige.
Van Aert chiude staccato 19", Pauwels di 39". Tutti gli altri arrivano alla spicciolata: quarto posto per Vanthourenhout, poi in top five un bravo Julien Taramarcaz, che si afferma come il miglior atleta in circolazione fuori dal Benelux. Dietro Van Amerongen, Sweeck e Van Kessel si rivede anche Radomir Simunek, nono dopo annate difficili. Chiude la top ten Tim Merlier.
Nicola Stufano, cicloweb.it
risultati completi appena avrò un po' di tempo
Gli Europei di Ciclocross di Huijbergen, in Olanda, si risolvono con un duello rusticano tra le due grandi scuole di ciclocross, ossia gli olandesi contro i belgi in trasferta. Si risolve con un 3-2 per il Belgio, nobilitato dal duello Van Der Haar - Van Aert nella prima prova élite della breve storia degli Europei, la quale sembrava a 3 giri dalla fine destinata a regalare il successo al talento belga, salvo poi ribaltarsi grazie a uno scatto di orgoglio dell'olandese e di alcune incertezze di Van Aert. Per l'Italia, la giornata gira a vuoto tra gli uomini, ma se non altro non torniamo a casa con le pive nel sacco, grazie ad Alice Maria Arzuffi che porta a casa il bronzo nella prova femminile giovanile.
Prove giovanili: Arzuffi di bronzo, delude Bertolini
Siamo a pochi chilometri da Hoogerheide, e chi mastica di ciclocross può già immaginarsi il tipo di percorso che gli atleti hanno affrontato: tanta sabbia, salite e discese tecnicamente molto insidiose dove fare la differenza cercando di non cadere. Un percorso arduo per gli atleti azzurri, e difatti già gli Juniores uomini, orfani della punta Jakob Dorigoni, infortunato, finiscono lontani dalle prime posizioni: è l'unica gara senza belgi sul podio, a dominare sono gli olandesi Jans Dekkers e Mitch Groot, staccato di 15". Podio per il francese Thomas Bonnet a 42", primo degli azzurri è Antonio Folcarelli 18esimo, poi Michele Bassani è 23esimo ed il primo anno Edoardo Xilio 28esimo.
Va meglio tra le donne, dove la belga Femke Van Driessche domina e si conferma la miglior giovane in circolazione ( la settimana scorsa è stata 2° assoluta al Koppenbergcross); argento a Maud Kaptheijns a 36", mentre Alice Maria Arzuffi riesce a conquistare il bronzo a 43". Buona prova per Chiara Teocchi, che chiude ottava, mentre Sara Casasola, la più giovane in gara, è 24esima.
Chi delude abbastanza è Gioele Bertolini, lontano dai fasti sulla sabbia: in questo europeo dominato dai belgi non riesce ad andare oltre l'ottavo posto. Oro per Quinten Hermans, con 24" su Daan Hoeyberghs e 39" sulla "next-big-thing" Ely Iserbyt.
Bissa Cant, Van Der Haar beffa Van Aert
Passiamo dunque alle prove élite, senza azzurri in gara: tra le donne la Lechner è a riposo e tra gli uomini non abbiamo al momento atleti in grado di ben figurare. La prova femminile è vinta per il secondo anno di fila da Sanne Cant, al terzo successo stagionale dopo il bis del Superprestige: preceduta la connazionale Joilen Verschueren (a 8") e la tenace Nikki Harris (a 14"), al quarto anno consecutivo sul podio senza mai vincere.
La prova uomini è un inedito di questa edizione. Non è difficile immaginare il perchè: è praticamente una replica del mondiale (visto che fuori dai confini europei gli unici a essere minimamente competitivi sono gli americani) senza il prestigio del mondiale. Nonostante ciò, prova combattutissima e per niente falsata: l'unico assente è Sven Nys, costretto ad alzare bandiera bianca per problemi di stomaco.
Anche se la partenza sono altri corridori a farla a tutta (in primis Michael Vanthourenhout, inseguito da Laurens Sweeck e da un gagliardo Clément Venturini, scoppiato però nella seconda parte di gara), a setacciare la prova è la solita accelerata di metà gara di Wout Van Aert, al quale resta incollato l'unico in grado di contrastarlo al momento, Lars Van Der Haar. Ci provano Vanthourenhout e Sweeck a stargli dietro, ma il primo cade in discesa ed il secondo semplicemente non ce la fa. Entrambi vengono raggiunti e presto sorpassati da un sornione Kevin Pauwels, che assicura il bronzo a metà gara con qualche recriminazione per non esser stato attento nel momento topico.
La gara sembra chiudersi a tre giri dalla fine, quando Van Aert stacca Van Der Haar. Ma l'olandese stavolta si tiene energie per il finale e non molla del tutto, riuscendo a riagganciare Van Aert nell'ultimo giro. E qui si consuma la beffa: prima un quasi-ribaltamento su una delle discese sopra citate, poi un'indecisione in salita, e Van Der Haar guadagna quei pochi secondi necessari per staccare, definitivamente, Van Aert, che molla anche di gambe dopo aver perso di testa. È la terza sconfitta stagionale per Van Aert, sempre ad opera di Van Der Haar: ma se a Valkenburg era evidente la giornata non ottima e il Niels Albertland ciclocross lo possiamo considerare kermesse, qui la sconfitta è proprio bruciante, e da' una speranza di competitività per la prosecuzione della stagione. A cominciare da domani, quando a Ruddervoorde si consumerà la terza manche del Superprestige.
Van Aert chiude staccato 19", Pauwels di 39". Tutti gli altri arrivano alla spicciolata: quarto posto per Vanthourenhout, poi in top five un bravo Julien Taramarcaz, che si afferma come il miglior atleta in circolazione fuori dal Benelux. Dietro Van Amerongen, Sweeck e Van Kessel si rivede anche Radomir Simunek, nono dopo annate difficili. Chiude la top ten Tim Merlier.
Nicola Stufano, cicloweb.it
risultati completi appena avrò un po' di tempo
07-11-2015, 07:09 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-11-2015, 07:09 PM da BidoneJack.)
07-11-2015, 07:11 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-11-2015, 07:11 PM da BidoneJack.)
a giudicare dalla cronaca il solito Pauwels che aspetta un po' troppo nelle prime fasi, anche se probabilmente non sarebbe stato in grado di lottare per la vittoria dovrebbe svegliarsi un po' prima, soprattutto con gli avversari attuali
08-11-2015, 02:07 PM
RISULTATI
UOMINI ELITE
DONNE ELITE
UOMINI UNDER 23
DONNE UNDER 23
UOMINI JUNIORES
UOMINI ELITE
CAMPIONATI EUROPEI 2015 - HUIJBERGEN (NED)
1 | ![]() | VAN DER HAAR Lars | Paesi Bassi | 1:02:29 |
2 | ![]() | VAN AERT Wout | Belgio | +0:19 |
3 | ![]() | PAUWELS Kevin | Belgio | +0:39 |
4 | ![]() | VANTHOURENHOUT Michael | Belgio | +0:56 |
5 | ![]() | TARAMARCAZ Julien | Svizzera | +1:20 |
6 | ![]() | VAN AMERONGEN Thijs | Paesi Bassi | +1:33 |
7 | ![]() | SWEECK Laurens | Belgio | +1:51 |
8 | ![]() | VAN KESSEL Corné | Paesi Bassi | +2:08 |
9 | ![]() | SIMUNEK Radomir | Repubblica Ceca | +2:13 |
10 | ![]() | MERLIER Tim | Belgio | +2:21 |
11 | ![]() | WALSLEBEN Philipp | Germania | +2:24 |
12 | ![]() | CHAINEL Steve | Francia | +2:35 |
13 | ![]() | GODRIE Stan | Paesi Bassi | st |
14 | ![]() | ADAMS Jens | Belgio | +2:54 |
15 | ![]() | VERMEERSCH Gianni | Belgio | +2:58 |
16 | ![]() | ZAHNER Simon | Svizzera | +3:03 |
17 | ![]() | PEETERS Rob | Belgio | +3:19 |
18 | ![]() | VENTURINI Clement | Francia | +3:27 |
19 | ![]() | BOROS Michael | Repubblica Ceca | +3:38 |
20 | ![]() | WUBBEN Niels | Paesi Bassi | +3:43 |
21 | ![]() | VAN DER POEL David | Paesi Bassi | +3:47 |
22 | ![]() | VANTHOURENHOUT Dieter | Belgio | +3:58 |
23 | ![]() | NIPL Vojtech | Repubblica Ceca | +4:07 |
24 | ![]() | WILDHABER Marcel | Svizzera | +4:18 |
25 | ![]() | HARING Martin | Slovacchia | +4:26 |
26 | ![]() | VAN DEN BRAND Twan | Paesi Bassi | +4:43 |
27 | ![]() | SAEGESSER Severin | Svizzera | +4:53 |
28 | ![]() | PAPRSTKA Tomas | Repubblica Ceca | +5:27 |
29 | ![]() | SKALA Jakub | Repubblica Ceca | +5:40 |
30 | ![]() | GIL Mariusz | Polonia | +5:58 |
31 | ![]() | LASAK Matej | Repubblica Ceca | +6:31 |
32 | ![]() | QUAST Ole | Germania | -1 GIRO |
33 | ![]() | HANSEN Kenneth | Danimarca | -1 GIRO |
34 | ![]() | KYZIVAT Vladimir | Repubblica Ceca | -2 GIRI |
35 | ![]() | BAUSCH Gusty | Lussemburgo | -2 GIRI |
36 | ![]() | MALIK Michal | Repubblica Ceca | -2 GIRI |
37 | ![]() | HEIGL Philipp | Austria | -4 GIRI |
38 | ![]() | ERIKSSON Martin | Svezia | -4 GIRI |
39 | ![]() | GOLLINGER Karl-Heinz | Austria | -4 GIRI |
40 | ![]() | OMARSSON Ingvar | Islanda | -4 GIRI |
41 | ![]() | KRISTAPS Kipurs | Lettonia | -5 GIRI |
42 | ![]() | MANIKAS Domas | Lituania | -5 GIRI |
DNF | ![]() | MEISEN Marcel | Germania | |
DNF | ![]() | MEEUSEN Tom | Belgio | |
DNF | ![]() | SWEECK Diether | Belgio | |
DNF | ![]() | WEBER Sascha | Germania | |
DNF | ![]() | DIAS DOS SANTOS Vincent | Lussemburgo | |
DNS | ![]() | NYS Sven | Belgio | |
DNS | ![]() | MOUREY Francis | Francia |
DONNE ELITE
CAMPIONATI EUROPEI 2015 - HUIJBERGEN (NED)
1 | ![]() | CANT Sanne | Belgio | 41:12 |
2 | ![]() | VERSCHUEREN Jolien | Belgio | +0:08 |
3 | ![]() | HARRIS Nikki | Gran Bretagna | +0:14 |
4 | ![]() | HAVLIKOVA Pavla | Repubblica Ceca | +0:26 |
5 | ![]() | VAN LOY Ellen | Belgio | +1:07 |
6 | ![]() | DE JONG Thalita | Paesi Bassi | +1:41 |
7 | ![]() | WYMAN Helen | Gran Bretagna | +1:48 |
8 | ![]() | DE BOER Sophie | Paesi Bassi | +2:07 |
9 | ![]() | SELS Loes | Belgio | +2:37 |
10 | ![]() | MIKULASKOVA Martina | Repubblica Ceca | +3:14 |
11 | ![]() | VAN DEN HOEK Bianca | Paesi Bassi | +3:17 |
12 | ![]() | GONZALEZ Lucia | Spagna | +3:19 |
13 | ![]() | VERHESTRAETEN Karen | Belgio | +3:33 |
14 | ![]() | HENZELIN Lise-Marie | Svizzera | +3:45 |
15 | ![]() | TER BEEK Linda | Paesi Bassi | +4:06 |
16 | ![]() | STEVKOVA Janka | Slovacchia | +4:45 |
17 | ![]() | KLOPPENBURG Margriet | Danimarca | +4:52 |
18 | ![]() | WASIUK Olga | Polonia | st |
19 | ![]() | PETIT Marlene | Francia | +5:22 |
20 | ![]() | HECKMANN Lisa | Germania | st |
21 | ![]() | JAUNSLAVIETE Katrina | Lettonia | -1 GIRO |
22 | ![]() | GORYCKA Paula | Polonia | -1 GIRO |
UOMINI UNDER 23
CAMPIONATI EUROPEI 2015 - HUIJBERGEN (NED)
risultati completi
1 | ![]() | HERMANS Quinten | Belgio | 49:59 |
2 | ![]() | HOEYBERGHS Daan | Belgio | +0:24 |
3 | ![]() | ISERBYT Eli | Belgio | +0:39 |
4 | ![]() | AERTS Thijs | Belgio | +0:47 |
5 | ![]() | BUDDING Martijn | Paesi Bassi | +0:53 |
6 | ![]() | TOUPALIK Adam | Repubblica Ceca | +1:03 |
7 | ![]() | RUSSO Clement | Francia | +1:18 |
8 | ![]() | DEGROOTE Jonas | Belgio | +1:36 |
9 | ![]() | BERTOLINI Gioele | Italia | st |
10 | ![]() | DUBAU Lucas | Francia | +1:46 |
11 | ![]() | DUBAU Joshua | Francia | +2:08 |
12 | ![]() | JACOBS Johan | Svizzera | +2:10 |
13 | ![]() | VAN HECKE Elias | Belgio | +2:15 |
14 | ![]() | VAN DER MEER Gosse | Paesi Bassi | +2:22 |
15 | ![]() | WOUTERS Sieben | Paesi Bassi | +2:29 |
16 | ![]() | CLEPPE Nicolas | Belgio | st |
17 | ![]() | SCHUERMANS Jelle | Belgio | +2:35 |
18 | ![]() | MEILER Lukas | Germania | +2:37 |
19 | ![]() | DRUMM Felix | Germania | +2:50 |
20 | ![]() | VAN DER HEIJDEN Maik | Paesi Bassi | +3:03 |
DONNE UNDER 23
CAMPIONATI EUROPEI 2015 - HUIJBERGEN (NED)
1 | ![]() | VAN DEN DRIESSCHE Femke | Belgio | 42:27 |
2 | ![]() | KAPTHEIJNS Maud | Paesi Bassi | +0:36 |
3 | ![]() | ARZUFFI Alice Maria | Italia | +0:43 |
4 | ![]() | CZECZINKAROVA Jana | Repubblica Ceca | +0:57 |
5 | ![]() | LAMBRACHT Jessica | Germania | +1:26 |
6 | ![]() | OOSTERMAN Esmee | Paesi Bassi | +2:26 |
7 | ![]() | KASTELIJN Yara | Paesi Bassi | +2:35 |
8 | ![]() | TEOCCHI Chiara | Italia | +2:37 |
9 | ![]() | VERDONSCHOT Laura | Belgio | st |
10 | ![]() | NOSKOVA Nikola | Repubblica Ceca | st |
11 | ![]() | WITLOX Lizzy | Paesi Bassi | +2:44 |
12 | ![]() | LABOUS Juliette | Francia | st |
13 | ![]() | CRUMPTON Bethany | Gran Bretagna | +2:47 |
14 | ![]() | NAGENGAST Fleur | Paesi Bassi | +3:07 |
15 | ![]() | HEIGL Nadja | Austria | +3:23 |
16 | ![]() | LUKESKOVA Denisa | Repubblica Ceca | +3:30 |
17 | ![]() | GROSSETETE Maelle | Francia | +3:38 |
18 | ![]() | VAN DER HEIJDEN Inge | Paesi Bassi | +4:03 |
19 | ![]() | MINARIKOVA-SVECOVA Denis | Repubblica Ceca | +4:08 |
20 | ![]() | MELLOR Amira | Gran Bretagna | +4:32 |
21 | ![]() | BAKKER Manon | Paesi Bassi | +4:37 |
22 | ![]() | PAYTON Hannah | Gran Bretagna | +5:10 |
23 | ![]() | SAFAROVA Adela | Repubblica Ceca | +5:32 |
24 | ![]() | CASASOLA Sara | Italia | +5:35 |
25 | ![]() | GONZALEZ Alicia | Spagna | +6:22 |
26 | ![]() | HOTTINGER Olivia | Svizzera | st |
27 | ![]() | BOHE Caroline | Danimarca | +6:52 |
28 | ![]() | WOJTYLA Gabriela | Polonia | +7:16 |
29 | ![]() | LORKOWSKA Patrycja | Polonia | +7:56 |
30 | ![]() | RAUSCH Lina | Germania | -2 GIRI |
DNS | ![]() | TORCIANTI Alice | Italia |
UOMINI JUNIORES
CAMPIONATI EUROPEI 2015 - HUIJBERGEN (NED)
risultati completi
1 | ![]() | DEKKER Jens | Paesi Bassi | 44:59 |
2 | ![]() | GROOT Mitch | Paesi Bassi | +0:15 |
3 | ![]() | BONNET Thomas | Francia | +0:42 |
4 | ![]() | VERMEERSCH Florian | Belgio | +1:02 |
5 | ![]() | ARENSMAN Thymen | Paesi Bassi | +1:04 |
6 | ![]() | KUHN Kevin | Svizzera | +1:16 |
7 | ![]() | SIEBENS Gianni | Belgio | +1:26 |
8 | ![]() | PIDCOCK Thomas | Gran Bretagna | st |
9 | ![]() | NAVARRO Quentin | Francia | st |
10 | ![]() | COLMAN Alex | Belgio | st |
11 | ![]() | VANDEBOSCH Toon | Belgio | +1:42 |
12 | ![]() | TURGIS Tanguy | Francia | +1:50 |
13 | ![]() | ROMBOUTS Seppe | Belgio | +1:58 |
14 | ![]() | DHOORE Alessio | Belgio | +2:04 |
15 | ![]() | JELINEK Josef | Repubblica Ceca | +2:06 |
16 | ![]() | JASPERS Jappe | Belgio | +2:15 |
17 | ![]() | BREZINA Jonas | Repubblica Ceca | +2:32 |
18 | ![]() | FOLCARELLI Antonio | Italia | +2:46 |
19 | ![]() | NOORDAM Marino | Paesi Bassi | +2:51 |
20 | ![]() | CRISPIN Michael | Francia | +3:00 |
21 | ![]() | TURNER Ben | Gran Bretagna | +3:06 |
22 | ![]() | WOLSINK Thijs | Paesi Bassi | +3:08 |
23 | ![]() | BASSANI Michele | Italia | +3:13 |
24 | ![]() | GOEMAN Andreas | Belgio | +3:30 |
25 | ![]() | DE CLERCQ Jari | Belgio | +3:51 |
28 | ![]() | XILLO Edoardo | Italia | +4:16 |
08-11-2015, 06:07 PM
(07-11-2015, 07:09 PM)BidoneJack Ha scritto:solo che non c'ero nè ieri nè oggi ecco perché chiedevo, io non ho trovato nulla per vederla ora in differita(07-11-2015, 06:36 PM)Tommeke23 Ha scritto: appena ci sono se ci saranno gli stream mi mandate un mp? pure per domani? vi prego
un link l'avevo messo in cima alla pagina, non so se funzionava perché non c'ero oggi.
Domani è prevista la diretta su Sporza quindi lo streaming ci sarà sicuramente
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)