Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.529
Discussioni: 12
Like ricevuti: 208 in 147 post
Like assegnati: 479
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
31
Hondo alla Radioschak per ringiovanire la rosa

Scherzi a parte mi piace molto Hondo, corridore completo nonostante sia un velocista
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.296
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
La Spidertech per me esce dal mondo del ciclismo e basta... Non ha alcun senso uscire per poi rientrarvi. Può essere un'idea solo nel caso, appunto si affianchi ad un altro main sponsor.
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Lo hanno detto epressamente loro
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Il contratto di Hesjedal dovrebbe scadere a fine 2013, come quelli di tanti altri corridori tra cui Cancellara, che tutti vogliono. Rientrare nel 2014 avrebbe senso perchè puoi prenderti questi corridori. In più se riesci ad affiancarti ad una squadra che già esiste ti trovi con una rosa che devi solamente perfezionare. Risparmi un anno e nel 2014 hai i soldi che ti servono per fare il salto
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
MERCATO. Durasek, un croato per la Lampre Merida
A partire dal 2013, anche la Croazia farà parte del novero delle nazioni rappresentate dai corridori del Team Lampre.
La squadra dei patron Galbusera vedrà infatti, tra le sue fila, Kristijan Durasek, primo atleta croato della ventennale storia blu-fucsia.
Il venticinquenne originario di Varazdin è uno scalatore, alto 170 cm per 56 kg di peso, capace di distinguersi anche sul passo. Professionista dal 2009, Durasek ha conquistato due titoli nazionali in linea (2009 e 2011) e una maglia di campione croato a cronometro (2011), palmares al quale vanno aggiunti numerosi piazzamenti di rilievo. Kristijan ha fornito prestazioni particolarmente brillanti nella stagione appena conclusasi, con il 3° posto nel Gp Industria e Artigianato – Larciano, il 7° posto nel Giro dell’Appennino e l’ottima prova al Giro di Padania, concluso in 9^posizione e con il 3° posto nella frazione con arrivo sul Passo della Bocchetta.
In carriera, l’atleta croato, soprannominato “Guro”, ha vestito le maglie della Perutnina Ptuj (2008), del Team Loborika (2009, 2010, 2011) e dell’Adria Mobil diretta da Milan Erzen (2012).
Sono state la generosità, la versatilità delle qualità e il potenziale margine di crescita a far propendere lo staff del Team Lampre per l’ingaggio di Durasek, il quale non sembra temere il salto di categoria: “Far parte di una squadra World Tour è un sogno, una gratificazione per tutti gli sforzi e i sacrifici compiuti. Se ora mi si presenta questa opportunità, è anche grazie alle squadre che mi hanno valorizzato nel corso della mia carriera. Nel 2012 sono riuscito a esprimermi su buoni livelli e so di poter migliorare ancora: sono certo che il Team Lampre saprà condurmi lungo un percorso di crescita. Ringrazio coloro che hanno voluto credere in me e assicuro un grande impegno per ripagare questa fiducia”.
MERCATO. Bongiorno passa prof con la Bardiani Csf
Il nuovo Bardiani – CSF Inox Pro Team aggiunge un importante tassello per la prossima stagione con l’acquisto di Francesco Manuel Bongiorno. Nella giornata ieri, di fronte a Bruno e Roberto Reverberi, il Campione Italiano Under 23 in linea e azzurro al Campionato del Mondo di Valkenburg ha firmato un contratto dalla durata di tre anni con la squadra italiana. Per l’atleta toscano il passaggio al professionismo arriva al termine di una stagione da Under 23 corsa in maglia Simaf Carrier – Wega – Truck Italia e ricca di importanti successi internazionali.
“Abbiamo seguito Manuel a lungo durante il periodo da Under 23 e quest’anno dopo che ha finalmente dimostrato a pieno il suo valore, ci siamo fatti avanti con una proposta concreta– afferma il direttore sportivo Roberto Reverberi -. Far firmare oggi un contratto di tre anni ad un neo professionista la dice lunga su quanto crediamo in lui e ma su tutto il nostro progetto di valorizzazione dei giovani atleti italiani. Programma che i nostri partner hanno sposato completamente a partire dal nuovo main sponsor Bardiani Valvole e che vedrà una sua ulteriore crescita nel 2013 con il varo del progetto Green Team".
Raggiante per la firma del contratto è ovviamente Francesco Manuel Bongiorno:” Sono veramente felice di passare professionista con una squadra di così grande tradizione ma allo stesso tempo incentrata completamente sui giovani atleti italiani. Quest’anno penso di aver disputato un’ottima annata tra gli Under23 e fra le varie squadre che mi hanno cercato ho scelto quella che secondo me è la migliore, il Bardiani – CSF Inox Pro Team. Voglio ringraziare le persone chi mi hanno aiutato a raggiungere questo importante traguardo, ovvero Riccardo Forconi, Simone Borgheresi, la mia famiglia e la mia ragazza. Ora dovrò allenarmi duramente fin da subito per farmi trovare pronto già nelle prime corse del 2013 e ripagare la fiducia dei miei nuovi sponsor e della famiglia Reverberi”.
Francesco Manuel Bongiorno, nato a Reggio Calabria il 1° Settembre del 1990 ma toscano d’adozione in quanto vive da molti anni a Fucecchio (FI), è uno scalatore che riesce ad essere competitivo sia nelle corse a tappe che nelle gare in linea più impegnative. Già nel 2010 sempre Under 23 si era segnalato agli addetti ai lavori con la vittoria della Ruota d’Oro, la Coppa Placci U23, il secondo posto finale al Giro delle Pesche Nettarine e il terzo al Giro Ciclistico Internazionale delle Valle d’Aosta. Il 2012 è stato il suo migliore anno agonistico con sei successi all’attivo: il GP Colline Chiantigiane, il prestigioso ed internazionale Palio del Recioto, una tappa del Toscana – Terra di Ciclismo con la maglia della nazionale italiana (dove ha anche conquistato il terzo posto nella classifica finale), il Campionato Italiano Under23 di Roncegno Terme (TN), una tappa al Giro delle Valli Cuneesi ed infine il Trofeo Frasconi. Ha indossato la maglia azzurra in varie occasioni da Juniores e Under 23, l’ultima in occasione del Campionato del Mondo in linea di Valkenburg in Olanda.
tuttobiciweb.it
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
09-11-2012, 01:57 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-11-2012, 01:59 PM da Danilo M..)
La Lampre per comprare tutti questi corridori si sta liberando degli ucraini??
4 più Buts li hanno silurati!
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Coquard è un grande acquisto, può diventare un velocista di livello altissimo
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.557
Discussioni: 3
Like ricevuti: 51 in 41 post
Like assegnati: 1
Registrato: Aug 2012
Reputazione:
6
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Secondo il giornale Il Centro, le possibilità che Danilo Di Luca possa smettere sono davvero bassissime, viste le numerose offerte ricevute. In particolare le squadre maggiormente interessate al Killer di Spoltore sono la Landbouwkrediet (Crelan nel 2013) e la Farnese Vini ( Vini Fantini nel 2013): i belgi hanno già proposto la loro offerta, mentre Scinto e Citracca puntano all'ingresso di Acqua&Sapone nel loro team - come secondo sponsor - per potersi permettere l'ingaggio del campione abruzzese.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Per me la soluzione migliore sarebbe la Farnese e spero anche che uno sponsor storico come A & S rimanga nel ciclismo...
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Quoto,e alla Farnese farebbe comodo,peró alle Ardenne l'invito della Crelan,almeno all'Amstel è sicuro
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Con la Farnese si ritroverebbe a fare un calendario a cui è abituato, comunque anche la Crelan è una buona soluzione per un corridore che ormai è a fine carriera. Però non so come la Farnese possa prenderlo...hanno sotto contratto un sacco di corridori, senza un altro sponsor che arrivi solo per Di Luca non possono prenderlo
•
Io sono Giorgia
Messaggi: 5.016
Discussioni: 54
Like ricevuti: 766 in 455 post
Like assegnati: 1.869
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
35
La Crelan non penso abbia la minima opportunità di essere invitata al Giro però..
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
11-11-2012, 03:08 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-11-2012, 05:55 PM da Luciano Pagliarini.)
Lo sponsor tecnico è Colnago, quindi un 3/4 % di possibilità di prendere parte al Giro glielo si può anche dare. Tra l'altro il Giro è l'unico GT che l' ormai ex Landbouwkrediet ha corso nella sua storia ventennale...
Certo è che oltre a Di Luca, che comunque non è particolarmente desiderato al Giro, altri nomi interessanti per le corse a tappe non ne hanno...
Vedo molto più facili degli inviti alla classiche delle Ardenne per la Farnese, pure lì non vogliono un gran bene a Di Luca, vedesi l'esclusione dalle Ardenne della LPR negli anni in cui ci militava il killer, però i giallofluo offrono anche tanti bei corridorini come Gatto, Taborre e Rabottini che potrebbero attrarre gli organizzatori delle corse in questione...
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Io lo vedevo bene anche alla Landbouwkrediet, ma andrà alla Vini Fantini al 99%, dovrebbero chiudere a breve
•