Ciao Andie, mi mancherai
Messaggi: 8.942
Discussioni: 43
Like ricevuti: 183 in 162 post
Like assegnati: 240
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
14
ho intenzione di cambiare il mio attacco manubrio che ho alla bici da corsa perchè è un attacco di quelli regolabili e di cui ho le viti ormai andate e sono 3-4 anni che non lo regolo più.
ho girato parecchio su internet però non si trovano molti modelli compatibili con la mia bici. qualcuno mi può aiutare dicendomi qualche sito dove si possono trovare?
ho bisogno di un attacco di 110 mm, misura all'attacco al manubrio di 25,4mm e misura attacco al piantone di 28,6mm o 1" 1/8, in più avrei anche bisogno di chiarimenti in merito all'angolazione, ne vedo in mercato di 6°-7°-8° o addirittura 10-17 e 35° quale sarebbe la migliore?, oppure dite di cambiarlo con uno di quelli regolabili come è sulla bici? però poi magari gli succede la stessa cosa di quello che ho ora che si consuma la vite e non lo regolo più
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
MP...
Quelli da meno 17 li usa Hesjedal per esempio....ne comprerò uno anch'io.
•
Ciao Andie, mi mancherai
Messaggi: 8.942
Discussioni: 43
Like ricevuti: 183 in 162 post
Like assegnati: 240
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
14
letto danilo, purtroppo però lì della misura che voglio, cioè 11cm ne hanno solo uno, però c'è un dato che non mi garba, c'è scritto 84° che non penso neanche esista.
cmq voi mi consigliate una con grado 6°-7°-8° gradi o quelli superiori? non viene alzato troppo il manubrio con quelle inclinazioni?
ne ho trovate alcune in un negozio, XLC come marca, sentita qualche volta, è affidabile?
•
Amministratore
Messaggi: 1.483
Discussioni: 249
Like ricevuti: 10 in 9 post
Like assegnati: 1
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
-2
quelli regolabili di solito sono per bici da passeggio, su una bici da corsa sono ridicoli.
per l'inclinazione dovresti rivolgerti a un biomeccanico, dipende dal tipo di telaio ma anche dai tuoi gusti alla fine.
ho dato un'occhiata dove di solito compro i pezzi, e con attacco per manubri non oversize (25,4) non si trova niente. puoi valutare anche il cambio del manubrio con uno oversize per pochi soldi in più
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.529
Discussioni: 12
Like ricevuti: 208 in 147 post
Like assegnati: 479
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
31
(06-04-2014, 07:11 PM)Francesco G. Ha scritto: quelli regolabili di solito sono per bici da passeggio, su una bici da corsa sono ridicoli.
per l'inclinazione dovresti rivolgerti a un biomeccanico, dipende dal tipo di telaio ma anche dai tuoi gusti alla fine.
ho dato un'occhiata dove di solito compro i pezzi, e con attacco per manubri non oversize (25,4) non si trova niente. puoi valutare anche il cambio del manubrio con uno oversize per pochi soldi in più
penso che con "regolabili" intenda quelli con i distanziatori, non per l'inclinazione ma per l'altezza della pipetta.
•
Amministratore
Messaggi: 1.483
Discussioni: 249
Like ricevuti: 10 in 9 post
Like assegnati: 1
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
-2
i distanziali si possono mettere su qualcunque attacco manubrio se la forcella non viene tagliata a misura. di solito è buona norma tenere in canotto della forcella qualche cm più lungo in modo che con i distanziali si può giocare con l'altezza, e in caso si decida di vedere la forcella più il canotto è lungo più possibilità di vederla ci sono
•
Ciao Andie, mi mancherai
Messaggi: 8.942
Discussioni: 43
Like ricevuti: 183 in 162 post
Like assegnati: 240
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
14
no era montata proprio quella regolabile per l'inclinazione infatti le prime 2-3 volte che l'ho cambiata per regolarla al meglio quando sono andato a richiuderla e bloccarla bene si è rovinata la vite ed è rimasta così com'è? per quanto riguarda la misura 25,4 non se ne trovano molte sul mercato anche se qualcuna l'ho trovata, cambiare il manubrio non mi va anche perchè è una bici ormai di più di 10 anni e la voglio tenere solo per andare su strade un pò più sconnesse e magari sporche d'inverno quando avrò una bici più decente, per ora mi sto divertendo con la mtb
•