
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Coppa Bernocchi 2015
|

03-09-2015, 04:14 AM
Coppa Bernocchi: una corsa di novità e valori
Una Sala degli Stemmi gremita ha assistito alla presentazione della 97^ Coppa Bernocchi – 40° GP BPM per la Città di Legnano. Importante il rapporto di stima tra amministrazione comunale e U.S. Legnanese 1913, organizzatrice della Classica. Da notare i numeri da pre mondiale di quest’anno: 200 iscritti e 25 squadre partecipanti, tra cui la Nazionale Italiana e quella Australiana.
Il primo a prendere parola è stato il sindaco Alberto Centinaio, padrone di casa:”La Bernocchi e la gente che ama il ciclismo sono un patrimonio da valorizzare e di cui la Città di Legnano è orgogliosa. Importante è il ruolo della Sportiva che quest’anno ha già organizzato i Campionati Italiani, riportando il tricolore sulle strade legnanesi.”
Un ricordo positivo del campionato Italiano sottolineato anche dall’Assessore allo Sport, Maurizio Tripodi. ”Tutti ringraziamenti che stimolano un miglioramento - afferma Roberto Damiani, presidente della Legnanese -.” Ma la Sportiva guarda già avanti:”La Bernocchi è un’occasione per arrivare ai giovani che guideranno la società in futuro. Quest’anno, il giorno della gara, ripeteremo la competizione ‘Bicicliamo’, per educare alla sensibilità ecologica gli studenti delle scuole medie. Alcuni di questi poi avranno l’occasione di dare inizio alla corsa dei professionisti.”
Sport e scuola: ”un’ iniziativa che unisce il mondo dello sport alla sensibilizzazione ecologica, un connubio perfetto”, commenta l’assessore alle attività educative Umberto Silvestri.
Una Legnanese attenta al futuro ma con un occhio alla tradizione cittadina del Palio che anche in questa edizione parteciperà alla partenza della corsa con i costumi delle varie contrade. Ma non solo perchè il ciclismo è attento ai valori umani e ricorda: ”Il numero 108 sarà il numero della memoria – spiega Damiani -. Dal 2013 dopo la morte di Wauter Weinlands questa pettorina è stata ritirata dalla Bernocchi e quest’anno sarà dedicata a Fabio Rizzo, un vero ciclista della Legnanese, morto mentre seguiva la sua passione.”
A sigillare l’importanza del lavoro di Damiani e della squadra rossonera le parole di Mauro Mezzanzanica, direttore del distretto nord-ovest BPM, maggiore sponsor della Coppa Bernocchi:”Anche se quest’anno festeggiamo il 40° Gp BPM, vorrei ricordare che 38 di questi appartengono alla Banca di Legnano. Questo per sottolineare la necessità di valorizzare le eccellenze del territorio. Più cresce la Legnanese più cresce la corsa e non è un dato qualunque: nel 2014 almeno il 50 per cento degli eventi sportivi nell’Alto milanese sono stati paralizzati dalla crisi economica. Mentre la Sportiva conferma le sue potenzialità”.
Un attestato di stima che conferma la sinergia tra BPM e US Legnanese. Quest’anno il percorso non cambierà ma un’altra sensibile novità sarà la madrina della Bernocchi: si tratta di Martina Alzini, bronzo ai mondiali di Astana nella specialità dell’Omnium.
Aspettando la Classica pre mondiale, domenica 6 settembre si correrà il 42° Gp Pino Cozzi, corsa dedicata ai giovani dilettanti. Un antipasto gradito prima dell’evento ‘clou’.
![[Immagine: 2015-09-01-15.41.51-Copia-1024x613.jpg]](http://www.uslegnanese.it/wp-content/uploads/2015/09/2015-09-01-15.41.51-Copia-1024x613.jpg)
comunicato stampa U.S. Legnanese
Una Sala degli Stemmi gremita ha assistito alla presentazione della 97^ Coppa Bernocchi – 40° GP BPM per la Città di Legnano. Importante il rapporto di stima tra amministrazione comunale e U.S. Legnanese 1913, organizzatrice della Classica. Da notare i numeri da pre mondiale di quest’anno: 200 iscritti e 25 squadre partecipanti, tra cui la Nazionale Italiana e quella Australiana.
Il primo a prendere parola è stato il sindaco Alberto Centinaio, padrone di casa:”La Bernocchi e la gente che ama il ciclismo sono un patrimonio da valorizzare e di cui la Città di Legnano è orgogliosa. Importante è il ruolo della Sportiva che quest’anno ha già organizzato i Campionati Italiani, riportando il tricolore sulle strade legnanesi.”
Un ricordo positivo del campionato Italiano sottolineato anche dall’Assessore allo Sport, Maurizio Tripodi. ”Tutti ringraziamenti che stimolano un miglioramento - afferma Roberto Damiani, presidente della Legnanese -.” Ma la Sportiva guarda già avanti:”La Bernocchi è un’occasione per arrivare ai giovani che guideranno la società in futuro. Quest’anno, il giorno della gara, ripeteremo la competizione ‘Bicicliamo’, per educare alla sensibilità ecologica gli studenti delle scuole medie. Alcuni di questi poi avranno l’occasione di dare inizio alla corsa dei professionisti.”
Sport e scuola: ”un’ iniziativa che unisce il mondo dello sport alla sensibilizzazione ecologica, un connubio perfetto”, commenta l’assessore alle attività educative Umberto Silvestri.
Una Legnanese attenta al futuro ma con un occhio alla tradizione cittadina del Palio che anche in questa edizione parteciperà alla partenza della corsa con i costumi delle varie contrade. Ma non solo perchè il ciclismo è attento ai valori umani e ricorda: ”Il numero 108 sarà il numero della memoria – spiega Damiani -. Dal 2013 dopo la morte di Wauter Weinlands questa pettorina è stata ritirata dalla Bernocchi e quest’anno sarà dedicata a Fabio Rizzo, un vero ciclista della Legnanese, morto mentre seguiva la sua passione.”
A sigillare l’importanza del lavoro di Damiani e della squadra rossonera le parole di Mauro Mezzanzanica, direttore del distretto nord-ovest BPM, maggiore sponsor della Coppa Bernocchi:”Anche se quest’anno festeggiamo il 40° Gp BPM, vorrei ricordare che 38 di questi appartengono alla Banca di Legnano. Questo per sottolineare la necessità di valorizzare le eccellenze del territorio. Più cresce la Legnanese più cresce la corsa e non è un dato qualunque: nel 2014 almeno il 50 per cento degli eventi sportivi nell’Alto milanese sono stati paralizzati dalla crisi economica. Mentre la Sportiva conferma le sue potenzialità”.
Un attestato di stima che conferma la sinergia tra BPM e US Legnanese. Quest’anno il percorso non cambierà ma un’altra sensibile novità sarà la madrina della Bernocchi: si tratta di Martina Alzini, bronzo ai mondiali di Astana nella specialità dell’Omnium.
Aspettando la Classica pre mondiale, domenica 6 settembre si correrà il 42° Gp Pino Cozzi, corsa dedicata ai giovani dilettanti. Un antipasto gradito prima dell’evento ‘clou’.
![[Immagine: 2015-09-01-15.41.51-Copia-1024x613.jpg]](http://www.uslegnanese.it/wp-content/uploads/2015/09/2015-09-01-15.41.51-Copia-1024x613.jpg)
![[Immagine: 2015-09-01-16.10.12-1024x613.jpg]](http://www.uslegnanese.it/wp-content/uploads/2015/09/2015-09-01-16.10.12-1024x613.jpg)
comunicato stampa U.S. Legnanese
04-09-2015, 11:26 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-09-2015, 11:31 PM da SarriTheBest.)
Coppa Bernocchi, Legnano pronta all'evento
Si è tenuta questa mattina presso il Palazzo di Regione Lombardia a Milano la presentazione del Trittico Lombardo, di cui la Coppa Bernocchi – Gran Premio Banca Popolare di Milano fa parte. La 97a edizione della corsa fiore all’occhiello dell’Unione Sportiva Legnanese, si correrà giovedì 17 settembre, con partenza da Largo Tosi, davanti alla sede BPM, alle 11.30, e arrivo previsto intorno alle 16 sullo storico traguardo di Viale Toselli a Legnano.
Roberto Maroni, presidente di Regione Lombardia, ha confermato la prosecuzione dell'appoggio al Trittico che si mantiene "un classico per i lombardi. Come Regione teniamo molto al sostegno delle iniziative sportive, un altro settore dove la Lombardia rappresenta un'eccellenza. Teniamo a sostenere il ciclismo, uno sport largamente diffuso, e che rappresenta valori importanti".
Valori ricordati da Renato Di Rocco, presidente della FCI: "La storicità delle nostre gare non va dimenticata. La Lombardia è una splendida regione sportivamente parlando. Speriamo in interventi da parte delle amministrazioni sempre più consistenti, in particolare in strutture sportive come i velodromi".
Erano presenti anche il consigliere regionale, Carolina Toia e l’Assessore allo sport del Comune di Legnano, Maurizio Tripodi.
Non potevano mancare, in rappresentanza delle società organizzatrici: Romano Erba della SC Mobili Lissone, organizzatore della Coppa Ugo Agostoni, Renzo Oldani, organizzatore della Tre Valli Varesine e naturalmente Roberto Damiani, in qualità di presidente della U.S. Legnanese.
"Venti anni di Trittico, quaranta di collaborazione con Banca Popolare di Milano (già Banca di Legnano) hanno creato un rapporto di stima e fiducia nell'organizzazione" ha affermato Damiani. "Anche quest'anno la Bernocchi sarà premondiale e diventerà un interessante test per gli atleti della Nazionale azzurra in vista dei Mondiali di Richmond negli USA. Hanno già confermato la loro presenza al via campioni del calibro di Vincenzo Nibali, Elia Viviani, vincitore lo scorso anno, e Sonny Colbrelli. Abbiamo scelto di confermare il percorso del 2014, soprattutto il circuito in Valle Olona, un vero 'stadio naturale' per tutti gli appassionati di ciclismo. Ci sarà solo una sola novità: il ritorno allo storico arrivo in Viale Toselli, dove si vedrà, speriamo, una grande volata" ha concluso il Presidente della U.S. Legnanese.
comunicato stampa U.S. Legnanese
Si è tenuta questa mattina presso il Palazzo di Regione Lombardia a Milano la presentazione del Trittico Lombardo, di cui la Coppa Bernocchi – Gran Premio Banca Popolare di Milano fa parte. La 97a edizione della corsa fiore all’occhiello dell’Unione Sportiva Legnanese, si correrà giovedì 17 settembre, con partenza da Largo Tosi, davanti alla sede BPM, alle 11.30, e arrivo previsto intorno alle 16 sullo storico traguardo di Viale Toselli a Legnano.
Roberto Maroni, presidente di Regione Lombardia, ha confermato la prosecuzione dell'appoggio al Trittico che si mantiene "un classico per i lombardi. Come Regione teniamo molto al sostegno delle iniziative sportive, un altro settore dove la Lombardia rappresenta un'eccellenza. Teniamo a sostenere il ciclismo, uno sport largamente diffuso, e che rappresenta valori importanti".
Valori ricordati da Renato Di Rocco, presidente della FCI: "La storicità delle nostre gare non va dimenticata. La Lombardia è una splendida regione sportivamente parlando. Speriamo in interventi da parte delle amministrazioni sempre più consistenti, in particolare in strutture sportive come i velodromi".
Erano presenti anche il consigliere regionale, Carolina Toia e l’Assessore allo sport del Comune di Legnano, Maurizio Tripodi.
Non potevano mancare, in rappresentanza delle società organizzatrici: Romano Erba della SC Mobili Lissone, organizzatore della Coppa Ugo Agostoni, Renzo Oldani, organizzatore della Tre Valli Varesine e naturalmente Roberto Damiani, in qualità di presidente della U.S. Legnanese.
"Venti anni di Trittico, quaranta di collaborazione con Banca Popolare di Milano (già Banca di Legnano) hanno creato un rapporto di stima e fiducia nell'organizzazione" ha affermato Damiani. "Anche quest'anno la Bernocchi sarà premondiale e diventerà un interessante test per gli atleti della Nazionale azzurra in vista dei Mondiali di Richmond negli USA. Hanno già confermato la loro presenza al via campioni del calibro di Vincenzo Nibali, Elia Viviani, vincitore lo scorso anno, e Sonny Colbrelli. Abbiamo scelto di confermare il percorso del 2014, soprattutto il circuito in Valle Olona, un vero 'stadio naturale' per tutti gli appassionati di ciclismo. Ci sarà solo una sola novità: il ritorno allo storico arrivo in Viale Toselli, dove si vedrà, speriamo, una grande volata" ha concluso il Presidente della U.S. Legnanese.
comunicato stampa U.S. Legnanese
16-09-2015, 10:04 PM
Coppa Bernocchi, a Legnano il crocevia azzurro
Il CT della Nazionale azzurra, Davide Cassani, nell’ufficializzare questa mattina i convocati per i Campionati del Mondo di Richmond, ha aggiunto che annuncerà i nomi dei nove titolari italiani per la rassegna iridata solo dopo la Coppa Bernocchi, nel pomeriggio di giovedì 17 settembre. In questo clima di grande attesa si avvicina così la 97a edizione della Coppa Bernocchi – Gran Premio Banca Popolare di Milano, 192 km da Largo Tosi a Viale Toselli a Legnano.
35 nazionalità, 25 squadre al via e 200 corridori iscritti. Una corsa che riunisce in sè non solo lo spirito della Classica premondiale, quello di prova generale in vista del Campionato del Mondo di Richmond in Virginia, ma anche centro polare di culture e identità differenti. Dal Giappone alla Colombia, passando per Kazakistan e Olanda con singoli rappresentanti di Namibia, Taipei, Finlandia, Austria, Ruanda, Eritrea, Cina e Messico. Ogni continente si specchierà in questa Coppa Bernocchi.
Oltre alla Nazionale Italiana guidata dall'ammiraglia dal CT Davide Cassani, vincitore nel 1990 della Bernocchi, le squadre con licenza UCI World Tour al nastro di partenza saranno l'Astana di Vincenzo Nibali e la Lampre Merida di Sacha Modolo, gli altri team iscritti ufficialmente sono: Androni Giocattoli, Bardiani CSF Inox di Sonny Colbrelli, Team Bora Argon 18, Bretagne Seche- Environnement, Caja Rural, CCC Sprandi Polokowice, MTN Quebeka di Kristian Sbaragli vincitore di una tappa alla Vuelta, Nippo Vini Fantini, Rusvelo, Southeast, Novo Nordisk, Wanty Group di Napolitano Danilo (3 volte vincitore), Unieuro Wilier, D'amico Bottecchia, MG Kvis Vega, Team Idea 2010, GM Cycling, Roth Skoda, Amore e Vita Selle SMP, Team Stuttgart, Team Meridiana.
Oggi presso il Comune di Lissone la punzonatura e le operazioni preliminari. Giovedì 17 settembre, appuntamento alle 9 in Largo Tosi a Legnano, di fronte alla sede di Banca Popolare di Milano.
comunicato stampa U.S. Legnanese
Il CT della Nazionale azzurra, Davide Cassani, nell’ufficializzare questa mattina i convocati per i Campionati del Mondo di Richmond, ha aggiunto che annuncerà i nomi dei nove titolari italiani per la rassegna iridata solo dopo la Coppa Bernocchi, nel pomeriggio di giovedì 17 settembre. In questo clima di grande attesa si avvicina così la 97a edizione della Coppa Bernocchi – Gran Premio Banca Popolare di Milano, 192 km da Largo Tosi a Viale Toselli a Legnano.
35 nazionalità, 25 squadre al via e 200 corridori iscritti. Una corsa che riunisce in sè non solo lo spirito della Classica premondiale, quello di prova generale in vista del Campionato del Mondo di Richmond in Virginia, ma anche centro polare di culture e identità differenti. Dal Giappone alla Colombia, passando per Kazakistan e Olanda con singoli rappresentanti di Namibia, Taipei, Finlandia, Austria, Ruanda, Eritrea, Cina e Messico. Ogni continente si specchierà in questa Coppa Bernocchi.
Oltre alla Nazionale Italiana guidata dall'ammiraglia dal CT Davide Cassani, vincitore nel 1990 della Bernocchi, le squadre con licenza UCI World Tour al nastro di partenza saranno l'Astana di Vincenzo Nibali e la Lampre Merida di Sacha Modolo, gli altri team iscritti ufficialmente sono: Androni Giocattoli, Bardiani CSF Inox di Sonny Colbrelli, Team Bora Argon 18, Bretagne Seche- Environnement, Caja Rural, CCC Sprandi Polokowice, MTN Quebeka di Kristian Sbaragli vincitore di una tappa alla Vuelta, Nippo Vini Fantini, Rusvelo, Southeast, Novo Nordisk, Wanty Group di Napolitano Danilo (3 volte vincitore), Unieuro Wilier, D'amico Bottecchia, MG Kvis Vega, Team Idea 2010, GM Cycling, Roth Skoda, Amore e Vita Selle SMP, Team Stuttgart, Team Meridiana.
Oggi presso il Comune di Lissone la punzonatura e le operazioni preliminari. Giovedì 17 settembre, appuntamento alle 9 in Largo Tosi a Legnano, di fronte alla sede di Banca Popolare di Milano.
comunicato stampa U.S. Legnanese
17-09-2015, 03:57 PM
C'è anche oggi Nibali all'attacco, con Trentin, Zilioli, Mendes, Finetto e Quintero. Circa 30 secondi il vantaggio, quando mancano una ventina di chilometri alla fine.
17-09-2015, 04:09 PM
Rilevamento ai -7: vantaggio stabile, 32 secondi.
17-09-2015, 04:19 PM
Vince Nibali 
2° Finetto, 3° Trentin. Poi Quintero, Mendes e Zilioli.
La volatina del gruppo va a Colbrelli.

2° Finetto, 3° Trentin. Poi Quintero, Mendes e Zilioli.
La volatina del gruppo va a Colbrelli.
17-09-2015, 04:25 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-09-2015, 07:00 PM da SarriTheBest.)
COPPA BERNOCCHI. CAPOLAVORO DI NIBALI
Il riscatto del campione. Battuto ieri da Davide Rebellin sul traguardo della Coppa Agostoni, Vincenzo Nibali si rifà con gli interessi nella Coppa Bernocchi e firma un vero e proprio capolavoro. Il sicilianio della Astana è stato promotore di un primo attacco nel corso del penultiumo giro della Valle Olona e poi, quando il gruppo ha annullato il tentativo de nove fuggitivi, è riscattatto ancora portando con sé Finetto, Trentin, Zilioli, il portoghese Mendes e il ciolombiano Quintero. Il vantaggio dei sei è sempre stato attorno ai 30-40 secondi ma il gruppo, nonostante l'impegno di diverse squadre, non è mai riuscito ad avvicinarsi. A due chilometri dal traguardo ci ha provato Mendes, subito ripreso, poi all'ultimo chilometro è scattato Nibali ancora una volta con il portoghese a ruota. I due hanno guadagnato qualche metro e Nibali ha accelerato ancora andando a vincere e vanificando il tentativo di rimonta di Finetto e Trentin che hanno concluso nell'ordine.
Un'ottima prova davvero, quella di Nibali, che ribadisce di essere in grande condizione e pronto ad affrontare la trasferta mondiale. A proposito di Nazionale, alle 17.45 è in programma la conferenza stampa nella quale il ct Cassaniu annuncerà i nomi degli 11 corridori che voleranno in America. - © tuttobiciweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1 Vincenzo NIBALI ITA AST 4:32:10
2 Mauro FINETTO ITA STH 1
3 Matteo TRENTIN ITA ITA 1
4 Carlos Julian QUINTERO COL COL 1
5 José Joao PIMENTA COSTA MENDES POR BOA 7
6 Gianfranco ZILIOLI ITA AND 21
7 Giacomo NIZZOLO ITA ITA 21
8 Niccolo BONIFAZIO ITA LAM 21
9 Eduard Michael GROSU ROU NIP 21
10 Sonny COLBRELLI ITA BAR 21
11 Andrea PASQUALON ITA ROT 21
12 Kristian SBARAGLI ITA MTN 21
13 Simone PONZI ITA STH 21
14 Marco MARCATO ITA WGG 21
15 Marco TIZZA ITA IDE 21
16 Antonio PARRINELLO ITA AZT 21
17 Marco FRAPPORTI ITA AND 21
18 Edwin Alcibiades AVILA VANEGAS COL COL 21
19 Cesare BENEDETTI ITA BOA 21
20 Gian Marco DI FRANCESCO ITA VHS 21
21 Patrick KONRAD AUT BOA 21
22 Andrei SOLOMENNIKOV RUS RVL 21
23 David LOZANO RIBA ESP TNN 21
24 Eduard PRADES REVERTE ESP CJR 21
25 Daniel TEKLEHAIMANOT ERI MTN 21
26 Lorenzo ROTA ITA UNI 21
27 Arman KAMYSHEV KAZ AST 21
28 Johannes WEBER GER SGT 21
29 Redi HALILAJ ALB AMO 21
30 Daniel MARTÍNEZ COL COL 21
31 Manuel BELLETTI ITA STH 21
32 Maciej PATERSKI POL CCC 21
33 Fabricio FERRARI BARCELO URU CJR 21
34 Simone CONSONNI ITA ITA 21
35 Alessio TALIANI ITA AND 21
36 Emanuel BUCHMANN GER BOA 21
37 Ildar ARSLANOV RUS RVL 21
38 Frédéric BRUN FRA BSE 21
39 Serge PAUWELS BEL MTN 21
40 Matthieu BOULO FRA BSE 21
41 Paolo TIRALONGO ITA AST 21
42 Antonio MOLINA ESP CJR 21
43 Francis DE GREEF BEL WGG 21
44 Davide REBELLIN ITA CCC 21
45 Cristiano SALERNO ITA BOA 21
46 Alessandro BISOLTI ITA NIP 21
47 Franco PELLIZOTTI ITA AND 28
48 Serghei TVETCOV ROU AND 28
49 Damiano CUNEGO ITA NIP 28
50 Francesco GAVAZZI ITA STH 33
51 Emanuele SELLA ITA AND 45
52 Oliviero TROIA ITA ITA +3:13
53 Francesco Manuel BONGIORNO ITA BAR +7:03
54 Davide BALLERINI ITA UNI +7:03
55 Giovanni PEDRETTI ITA UNI +7:03
56 Enea CAMBIANICA SUI MKT +7:03
57 Miguel Angel BENITO DIEZ ESP CJR +7:03
58 Edward RAVASI ITA LAM +7:03
59 Armindo FONSECA FRA BSE +7:03
60 Kiryll POZDNYAKOV RUS RVL +7:03
61 Rafael ANDRIATO BRA STH +7:03
62 Didier Alonso CHAPARRO LOPEZ COL NIP +7:03
63 Pierre-Luc PERICHON FRA BSE +7:03
64 Paolo CIAVATTA ITA AZT +7:03
65 Marco CANOLA ITA ITA +7:03
66 Edoardo ZARDINI ITA BAR +7:03
67 Christian DELLE STELLE ITA CCC +7:03
68 Adrien NIYONSHUTI RWA MTN +7:03
69 Sacha MODOLO ITA LAM +7:03
70 Danilo NAPOLITANO ITA WGG +7:03
71 Roberto FERRARI ITA LAM +7:03
72 Alberto CECCHIN ITA ROT +7:03
73 Enrico BARBIN ITA BAR +7:03
74 Filippo FORTIN ITA GMC +7:14
75 Paolo LUNARDON ITA AMO +7:14
Il riscatto del campione. Battuto ieri da Davide Rebellin sul traguardo della Coppa Agostoni, Vincenzo Nibali si rifà con gli interessi nella Coppa Bernocchi e firma un vero e proprio capolavoro. Il sicilianio della Astana è stato promotore di un primo attacco nel corso del penultiumo giro della Valle Olona e poi, quando il gruppo ha annullato il tentativo de nove fuggitivi, è riscattatto ancora portando con sé Finetto, Trentin, Zilioli, il portoghese Mendes e il ciolombiano Quintero. Il vantaggio dei sei è sempre stato attorno ai 30-40 secondi ma il gruppo, nonostante l'impegno di diverse squadre, non è mai riuscito ad avvicinarsi. A due chilometri dal traguardo ci ha provato Mendes, subito ripreso, poi all'ultimo chilometro è scattato Nibali ancora una volta con il portoghese a ruota. I due hanno guadagnato qualche metro e Nibali ha accelerato ancora andando a vincere e vanificando il tentativo di rimonta di Finetto e Trentin che hanno concluso nell'ordine.
Un'ottima prova davvero, quella di Nibali, che ribadisce di essere in grande condizione e pronto ad affrontare la trasferta mondiale. A proposito di Nazionale, alle 17.45 è in programma la conferenza stampa nella quale il ct Cassaniu annuncerà i nomi degli 11 corridori che voleranno in America. - © tuttobiciweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1 Vincenzo NIBALI ITA AST 4:32:10
2 Mauro FINETTO ITA STH 1
3 Matteo TRENTIN ITA ITA 1
4 Carlos Julian QUINTERO COL COL 1
5 José Joao PIMENTA COSTA MENDES POR BOA 7
6 Gianfranco ZILIOLI ITA AND 21
7 Giacomo NIZZOLO ITA ITA 21
8 Niccolo BONIFAZIO ITA LAM 21
9 Eduard Michael GROSU ROU NIP 21
10 Sonny COLBRELLI ITA BAR 21
11 Andrea PASQUALON ITA ROT 21
12 Kristian SBARAGLI ITA MTN 21
13 Simone PONZI ITA STH 21
14 Marco MARCATO ITA WGG 21
15 Marco TIZZA ITA IDE 21
16 Antonio PARRINELLO ITA AZT 21
17 Marco FRAPPORTI ITA AND 21
18 Edwin Alcibiades AVILA VANEGAS COL COL 21
19 Cesare BENEDETTI ITA BOA 21
20 Gian Marco DI FRANCESCO ITA VHS 21
21 Patrick KONRAD AUT BOA 21
22 Andrei SOLOMENNIKOV RUS RVL 21
23 David LOZANO RIBA ESP TNN 21
24 Eduard PRADES REVERTE ESP CJR 21
25 Daniel TEKLEHAIMANOT ERI MTN 21
26 Lorenzo ROTA ITA UNI 21
27 Arman KAMYSHEV KAZ AST 21
28 Johannes WEBER GER SGT 21
29 Redi HALILAJ ALB AMO 21
30 Daniel MARTÍNEZ COL COL 21
31 Manuel BELLETTI ITA STH 21
32 Maciej PATERSKI POL CCC 21
33 Fabricio FERRARI BARCELO URU CJR 21
34 Simone CONSONNI ITA ITA 21
35 Alessio TALIANI ITA AND 21
36 Emanuel BUCHMANN GER BOA 21
37 Ildar ARSLANOV RUS RVL 21
38 Frédéric BRUN FRA BSE 21
39 Serge PAUWELS BEL MTN 21
40 Matthieu BOULO FRA BSE 21
41 Paolo TIRALONGO ITA AST 21
42 Antonio MOLINA ESP CJR 21
43 Francis DE GREEF BEL WGG 21
44 Davide REBELLIN ITA CCC 21
45 Cristiano SALERNO ITA BOA 21
46 Alessandro BISOLTI ITA NIP 21
47 Franco PELLIZOTTI ITA AND 28
48 Serghei TVETCOV ROU AND 28
49 Damiano CUNEGO ITA NIP 28
50 Francesco GAVAZZI ITA STH 33
51 Emanuele SELLA ITA AND 45
52 Oliviero TROIA ITA ITA +3:13
53 Francesco Manuel BONGIORNO ITA BAR +7:03
54 Davide BALLERINI ITA UNI +7:03
55 Giovanni PEDRETTI ITA UNI +7:03
56 Enea CAMBIANICA SUI MKT +7:03
57 Miguel Angel BENITO DIEZ ESP CJR +7:03
58 Edward RAVASI ITA LAM +7:03
59 Armindo FONSECA FRA BSE +7:03
60 Kiryll POZDNYAKOV RUS RVL +7:03
61 Rafael ANDRIATO BRA STH +7:03
62 Didier Alonso CHAPARRO LOPEZ COL NIP +7:03
63 Pierre-Luc PERICHON FRA BSE +7:03
64 Paolo CIAVATTA ITA AZT +7:03
65 Marco CANOLA ITA ITA +7:03
66 Edoardo ZARDINI ITA BAR +7:03
67 Christian DELLE STELLE ITA CCC +7:03
68 Adrien NIYONSHUTI RWA MTN +7:03
69 Sacha MODOLO ITA LAM +7:03
70 Danilo NAPOLITANO ITA WGG +7:03
71 Roberto FERRARI ITA LAM +7:03
72 Alberto CECCHIN ITA ROT +7:03
73 Enrico BARBIN ITA BAR +7:03
74 Filippo FORTIN ITA GMC +7:14
75 Paolo LUNARDON ITA AMO +7:14
17-09-2015, 04:55 PM
sintesi sempre alle 18?
17-09-2015, 06:16 PM
Credo di sì.
Di sicuro un Nibali così cazzuto ce lo voglio eccome al mondiale: altro che dubbi...
Di sicuro un Nibali così cazzuto ce lo voglio eccome al mondiale: altro che dubbi...
17-09-2015, 06:36 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-09-2015, 06:39 PM da BidoneJack.)
DOPPIETTA! BECCATI QUESTA DES! 
HAHA Pure Grosu a punti!

HAHA Pure Grosu a punti!
17-09-2015, 07:00 PM
Nizzolo ha vinto la volata dei battuti. E' già un passo avanti
17-09-2015, 07:08 PM
Vabbè, aveva Trentin davanti: non è che si potevano mettere ad inseguire. 
Trentin e Finetto comunque si son fatti scappare l'unico treno buono, anche se Nibali in 'sti giorni è davvero difficile da tenere

Trentin e Finetto comunque si son fatti scappare l'unico treno buono, anche se Nibali in 'sti giorni è davvero difficile da tenere

17-09-2015, 08:12 PM
ho letto che Shefer è rimasto senza benzina e si è fatto trainare da Nibali in bici per tornare a casa
17-09-2015, 09:19 PM
Su Nibali a Richmond continuo ad essere dubbioso ma almeno ha dimostrato di essere in condizione
(che poi non ho visto una mazza tra ieri e oggi e quindi non so neanche come sono andate le cose di preciso)
(che poi non ho visto una mazza tra ieri e oggi e quindi non so neanche come sono andate le cose di preciso)
17-09-2015, 09:26 PM
Nibali ha messo tanta energia sulla strada, nella prima fuga, nella immediata ripartenza, nel tirare tanto, nello scattare più volte. Ha mostrato una condizione migliore di quella vista al Campionato Italiano.
Un po' opachi sullo sfondo tutti gli altri. Non mi è dispiaciuto Sbaragli nella prima fuga di Nibali, discreta prova di Trentin.
Un po' opachi sullo sfondo tutti gli altri. Non mi è dispiaciuto Sbaragli nella prima fuga di Nibali, discreta prova di Trentin.
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)