Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.729
Discussioni: 1
Like ricevuti: 143 in 115 post
Like assegnati: 492
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
7
Io penso che le crono facciano molto spettacolo, se poi tu fai un GT senza crono penalizzi tutti coloro che si allenano a crono, poi avresti tappe in salita noiose, perchè al 1 arrivo in salita vince uno che per tutte le altre tappe si difende perchè nn puo perdere tempo a crono e quindi è gia favorito. Con le crono uno scalatore alla Schleck deve attacare in tutte le salite per difendersi a crono e cosi devono fare gli altri scalatori poi se sei un Pantani anche se a crono sei fermo vinci.
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
15-08-2011, 03:13 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-08-2011, 03:15 PM da Andy Schleck.)
Sì, però Pantani ha vinto quel Tour perché ha fatto un'impresa fantastica e c'è stata la controprestazione di Ullrich che non è riuscito a rifarsi le tappe seguenti.
Oggi in salita sono tutti fortissimi, staccare qualcuno diventa un'impresa perché c'è la scia e la tendenza è sempre di più questa. Senza le pendenze del 15% del giro è dura che qualcuno ti perda la ruota... sentivo su PCM un commento di Cassani: "stando a ruota a 21km/h si fa uno sforzo minore di 20W quindi del 5%" a questo livello è un botto... prendiamo i due opposti di questo Tour, A. Schleck e C. Evans.
Schleck ne aveva un po' di piu' in salita ma Evans è sempre riuscito a rimanere con lui e chiudere i buchi.
Evans ne aveva molte di più a crono e ha dato 2'30'' a Schleck.
Ora, questa non è una reclamazione contro la crono, però è vero che se non ci fosse la crono, il primo a vincere la tappa di montagna starebbe a ruota e basta, però avere tutti contro è molto dura come cosa, vedesi Cancellara quest'anno. Cioè, prendiamo come esempio Contador: è il più forte dei bigs a crono (credo anche più di Cadel), è uno dei più forti (se non il più forte in salita), quello che può fare lui è rispondere a tutti gli attacchi e vincere a occhi chiusi il Tour nella crono, solo che lui è uno che dà spettacolo e non fa così, però nei momenti di difficoltà ha fatto anche lui come fanno i Suivers (prendendo come esempio il Tourmalet). Questa cosa della crono è un po' da rivedere, perché è vero che i km a crono son sempre meno e le salite sempre di più, ma la differenza che si fa in salita oggi è sempre meno e in futuro si rischia di vedere solo gente al Tour tipo Ullrich, Indurain, Wiggins... che si giocano tutto a crono.
Per me la cronometro è un'altra disciplina, ci sono i campionati del mondo Etc, ma per premiare chi va forte a crono ci sono le brevi corse a tappe che comprendono quasi sempre un esercizio contro il tempo... secondo me la costituzione di un GT è vedere chi recupera meglio e chi va forte in salita, questo è quello che ho visto mentre son cresciuto... unica eccezione Armstrong-Pantani che tra i due che erano i piu' forti in salita (Pantani quando era in forma di più, ma alternava giornate positive a negative) vinceva Armstrong che faceva quello che voleva a crono.
Cioè ragazzi pensateci, 50km a crono sono tantissimi oggi, magari in proporzione persino di più dei 200 di qualche anno fa (questa frase me la quoterete come "boiata", lo so...).
Infine mi scuso per il leggero ma lungo OffTopic...
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
In linea di massima sono d'accordo,da parecchio fastidio anche a me questo fatto
Specie per quanto riguarda il ciclismo moderno,grossi distacchi non si fanno più e non è giusto premiare (anche in corse come la Tirreno) uno nemmeno al 100% della condizione che può ribaltare il risultato grazie alla crono
40/50 Km di crono in questo Ciclismo sono troppi,ne metterei una 20a,e mossi...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 70
Discussioni: 0
Like ricevuti: 0 in 0 post
Like assegnati: 0
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
1
se i cronoman hanno livellato il distacco in salita (sempre che sia vero , io di gente che ha vinto gt andando forte solo a crono non ne ricordo ultimamente)
che lo livellino pure gli scalatori a crono , cazzi loro
un gt comprende tutto , e hanno gia dimezzato le crono
non capisco perchè bisognerebbe favorire un certo tipo di corridori a discapito di un altro
io apprezzo tutto , dalla cronosquadre alla cronoscalata
e quindi che mettano pure la cronodiscesa
l'unica cosa che mi sta sul cazzo sono le cadute e i guai tecnici , quelli si che (anche se inevitabili) falsano i risultati , mica il fatto che uno come schleck o rodriguez o magari pure cunego siano degli incapaci a crono
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.729
Discussioni: 1
Like ricevuti: 143 in 115 post
Like assegnati: 492
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
7
Carino il Gran Tour ideale
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
16-08-2011, 09:46 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-09-2020, 07:58 PM da Luciano Pagliarini.)
Il GT ideale di Max fa schifo, e basta con sta storia della crono, cavolo una volta al Tour di crono ne facevano 4, quest'anno 1 ed ha vinto lo stesso Evans, e ciò vuol dire che è stato lui il più forte punto e basta, Pantani, Van Impe, Bahamontes erano tutti scalatori purissimi che hanno vinto dei Tour in cui le crono erano 3 o addirittura 4. Certa gente dovrebbe farsi influenzare un po'meno dal tifo. 20 km mossi di crono in un Gt?!?! Ma cosa stai dicendo, 50 km vanno più che bene, e poi cosa deve dire un corridore che preferisce la crono che lui ha a sua disposizione una sola tappa favorevole, mentre gli scalatori 4/5? Se Purito e Schleck fanno schifo a crono è un problema loro, mica bisogna fargli i GT su misura...
Poi Max lascia perdere il paragone Pantani-Armstrong dato che i due si sono potuti confrontare solo in 2 tappe al Tour del 2000, entrambe vinte dal pirata...
•
Utente
Messaggi: 8
Discussioni: 0
Like ricevuti: 0 in 0 post
Like assegnati: 0
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
1
SONO CONTRARIA ALLA CRONODISCESA TROPPO RISCHIOSA SECONDO ME
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
17-07-2012, 09:42 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-07-2012, 09:46 AM da And-L.)
AS inserisce contador tra gli scalatori e nibali tra i cronoman quando è lampante che il primo al secondo lo distrugge soprattutto a crono. io boh..
comunque sono favorevole alla cronodiscesa. Personalmente ritengo che il numero giusto di km a crono sia tra i 40 ed i 70. di più come quest'anno diventa esagerato, soprattutto se non bilanciato da montagne all'altezza. Inoltre un grande giro secondo me ormai non può rinunciare ad un arrivo in una salita durissima tipo angliru, zoncolan o cmq passando per il mortirolo, robe così. uno ce ne deve essere per far fuori le squadre e vedere un po' di distacchi.
le cronoscalate, andrò controcorrente, ma a me non piacciono, i distacchi dai big sono sempre molto ridotti. la trovo una cosa un po' inutile anche perchè cmq i cronoman che fanno classifica riescono a difendersi bene.
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Specifico un po' OT: per me Nibali era quello che si staccava da 15 corridori al Giro, quindi più cronoman che scalatore. Oggi al Tour in salita perde solo da Froome e - forse - Van den Broeck, Pinot e Rolland. Punto di domanda su Wiggo ed Evans... (che alla Planche l'avevano battuto ma non hanno confermato la superiorità alla Planche) Oggi Nibali è un corridore completo e se si guarda un duello con Contador, è semplicemente inferiore in tutto... tranne in discesa. (Non che sia una differenza così abissale, ma in ogni terreno lo spagnolo va di più).
Sulla cronodiscesa mi sono già espresso: oltre a essere di un pericolo folle, metti che scendi dall'Alpe d'Huez... in 14km a 60km/h i distacchi come vuoi che siano? Ora non ho la calcolatrice sottomano per fare due calcoli, ma in 14' non credo si possano rifilare distacchi influenti.
•