GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
09-06-2022, 10:58 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-06-2022, 01:08 PM da Luciano Pagliarini.)
Chi ha perso quel Giro per colpa della squadra è Kelderman che aveva tre minuti sugli altri due.
Gaudu al Tour è stato mandato una volta all'ultimo in sostituzione di Pinot (2018) e una volta infortunato (2020). E l'anno scorso, dopo la bella scalata sul Portet, lo hanno mandato all'attacco sul Tourmalet organizzando quell'azione suicida con Madouas, quando poteva giocarsi successo e forse anche top-10 aspettando Luz Ardiden.
Il discorso verteva proprio sul fatto che se facesse pure lui i Giri contro Tao e Landa avrebbe risultati differenti. Gaudu sta passando la sua carriera ad affrontare quelli forti, e a volte fa pure bella figura, Hindley li circumnaviga. Più che chiederci se Gaudu sarebbe capace di fare un'azione come quella di Hindley sulla Marmolada, dovremmo chiederci se Hindley sarebbe capace di tenere Roglic in salita o di giocarsi una Liegi con Pogacar e Alaphilippe.
•
Ferribotte
Messaggi: 1.660
Discussioni: 0
Like ricevuti: 95 in 78 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
Una Liegi non se la gioca,ma fino a prova contraria si diceva fino a 4 settimane fa' che dopo il duo sloveno il più forte era Carapaz........non si dica che non era in forma,perchè altrimenti anche io non sono in forma,altrimenti il prossimo Tour lo vincerei io
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Nessuno dice che non era in forma, semplicemente si dice che nell'utlima tappa è andato piano.
E carta canta perché parliamo di 3,5 km fatti tra i 5,6 W/kg e i 5,7 W/kg.
Che poi il discorso di base era che Gaudu, anziché continuare ad andare al Tour a non vedere palla, dovrebbe provare il Giro, che per temperature e percorsi è più adatto a lui. E se trova una concorrenza tipo quella di quest'anno, può pure giocarsi il successo.
•
Ferribotte
Messaggi: 1.660
Discussioni: 0
Like ricevuti: 95 in 78 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
no e' questo il punto.....ultimi 5km sono stati fatti a 6,5w/kg a circa 1900 di vam
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
No.
Carapaz non ha manco sfiorato i 6 W/kg.
•
Ferribotte
Messaggi: 1.660
Discussioni: 0
Like ricevuti: 95 in 78 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
si ma io sto parlando di Hindley,ovvio che se e' arrivato 1 minuto e mezzo prima non poteva essere Carapaz a fare 6,5w/kg altrimenti australiano doveva essre a 7w/kg.
Ripeto la prestazione di Carapaz e' più o meno in linea con il suo valore,a fine Giro e fine tappa ci sta avere 5,9 w/kg,la cosa non normale appunto e' Hindley,sono numeri che non si vedevano da tanti anni,per capirci quando vinceva Nibali il Giro 2016 si viaggiava a 5,8-5,9 w/kg per appunto vincere il Giro..........stare gia' sopra i 6 non era tanto normale,siamo in questi ultimi 2 o 3 anni che stiamo ritornando a valori più alti grazie a Pogacar e Roglic e Bernal in qualche caso,ma basta vedere anche il Giro di Carapaz 2019,dove non credo alla terza settimana ci siano valori su 6,4-6,5 per nessuno
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
09-06-2022, 10:37 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-06-2022, 10:39 PM da Luciano Pagliarini.)
Ma dipende dove li fai 5.9 e 6,4.
Su cinque chilometri di salita, al termine di una tappa in cui sono andati pianissimo, 5,8 W/kg mi sembra una prestazione decisamente sotto la media di Carapaz. L'anno scorso è arrivato con Pogacar sul Portet e lo sloveno, su quei quasi 16 chilometri (dunque tre volte il tratto del Fedaia preso in considerazione), ha fatto 6 W/kg.
Questa è la Collada Llomena l'anno scorso, per dire. 6,2 W/kg li hanno fatti Mas, Haig, Mader, Lopez. La prestazione di Hindley è ottima, ma replicabile anche da alcuni che non si chiamano Pogacar e Roglic. E imho Gaudu potrebbe avere in canna prove di questo tipo.
Poi Roglic mostro si fa i primi 8,5 km dei Lagos a 6,15 W/Kg.
•
Ferribotte
Messaggi: 1.660
Discussioni: 0
Like ricevuti: 95 in 78 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
Stiamo parlando della Marmolada che non e' comunque lunga 5km,poi ovvio che tutto va contestualizzato,ma resta il fatto che a fine Giro con comunque una settimana dura sono numeri non cosi facili da replicare.........poi sul fatto che siano andati piano non arei poi cosi tanto sicuro,alla fine hanno battuto tutti i record di scalata,io sinceramente ho visto un Carapaz sui suoi livelli,non credo assolutamente andasse piu' lento del Giro 2019 o del Tour 2021 o Vuelta 2020
•
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.935
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Carapaz si è fatto staccare da Kamna che era tutto il giorno in fuga però, se non era impiantato lui sulla Marmolada, non so chi possa esserlo...
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Hanno fatto i record di scalata perché andavano piano prima e si sparavano tutto sulla salita finale.
Sul Lanciano, sul Vetriolo, sul Kolovrat e sul Pordoi ha scollinato un sacco di gente nel gruppo maglia rosa.
Unica parziale eccezione il Mortirolo dove hanno scollinato in dieci nel gruppo Carapaz.
Nel complesso non si è andati piano, ma nelle tappe di montagna, erta finale a parte, sì.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.015
Discussioni: 2
Like ricevuti: 318 in 167 post
Like assegnati: 183
Registrato: Oct 2021
Reputazione:
3
"spero Démare non venga al Tour", "non ci parliamo", "poco tempo fa mi ha fatto quasi cadere di proposito"
Da oggi mi sta più simpatico
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
C'è vita dentro quello scroto.
•
"Non un uomo, ma: un bestione"
Messaggi: 1.101
Discussioni: 3
Like ricevuti: 610 in 282 post
Like assegnati: 345
Registrato: Nov 2020
Reputazione:
10
COSAVVINTO GODÙ PER POTERSI COMPORTARE COSÌ?
•
Ferribotte
Messaggi: 1.660
Discussioni: 0
Like ricevuti: 95 in 78 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
Niente.......infatti se continua cosi la FDJ lo scarica,sembra un Pinot ma piu' scarso
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Dall'inizio della seconda settimana ci sta facendo vedere cosa potrebbe essere e, per qualche motivo, non è.
Un altro che dovrebbe cambiare squadra.
Poi uno dice vanno tutti un UAE, Jumbo, Bora.....certo, se dalle altre parti devi avere a che fare con dei cavernicoli come Lefevere e Madiot.
Già in Decathlon, per me, sarebbe altra musica.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Secondo me ci sarebbe da stappare anche se abbondonasse questo suo Tour-centrismo prima che sia troppo tardi.
Non può essere un caso che le uniche due volte che è uscito dalla Francia (=Vuelta) abbia fatto in pratica i due migliori GT in carriera.
Però anche questo alla fine si riconduce al discorso della squadra...
•
Ferribotte
Messaggi: 1.660
Discussioni: 0
Like ricevuti: 95 in 78 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
Al momento sta facendo una bella Vuelta,ma resta il mio giudizio su di lui,non ha i numeri del campione e lo vedo un Ciccone un pò più forte
•