Dumoulin 9: Giro vinto meritatamente nonostante episodi sfortunati e grazie anche alleanze trovate per strada. Dall'impressione che ha dato non dovrebbe essere l'unico GT che vincerà in carriera. Non scomodiamo però Indurain;: il Navarro dominava a crono e non lo staccavano mai in salita.
Quintana 7: abbastanza deludente viste le aspettative, però è arrivato comunque 2° vincendo una tappa. Vuelta 2015, Tour 2016 e questo Giro fanno capire che molto probabilmente lotterà per anni per la vittoria, ma non sarà mai un dominatore.
Nibali 7,5: Tappa regina e terzo gradino del podio. Visti i proclami iniziali potrebbe sembrare una piccola delusione, ma il siciliano è un pò in calo rispetto al suo prime e la conquista della Tripla Corona ha, a mio avviso, spinto molti a sopravvalutarne le reali potenzialità. Campione da corse a tappe con ottima continuità ad altissimi livelli, che però per vincere deve trovare condizioni favorevoli.
Pinot 7,5; tappa e 4° posto. Anche da lui si pretendeva il podio, ma non si dimentichi che questo è stato il miglior GT della vita. Ha lottato per la vittoria finale sino all'ultimo giorno ed è sempre stato combattivo.
Zakarin 7,5: niente vittoria di tappa, ma un ottimo 5° posto ed un atteggiamento sempre combattivo. Ha dei limiti, ma un podio in futuro potrebbe coglierlo.
Pozzovivo 7,5: forse il miglior Giro in carriera. In una edizione più povera di protagonisti avrebbe potuto anche lottare per il podio finale.
Mollema 6: anonimo. Si è distinto solo come gregario di Dum. Ha comunque conquistato un dignitoso settimo posto, probabilmente il suo livello è questo.
Jungels 8: tappa e maglia bianca. Mezzo punto in più per l'azione di Cagliari. Se cresce un pochino nella tenuta in salita potrà forse seguire il percorso di Dum.
Yates 5,5: ha perso la maglia bianca da Jungels e ha fatto spesso lavorare la squadra per niente. Ha l'alibi dei minuti persi per la caduta e forse il quarto posto al Tour dello scorso anno ha sollevato un pò troppo l'asticella delle aspettative.
Formolo 6: Anonimo, deve cominciare a decidere che fare da grande. La sufficienza solo grazie alla top-10 finale.
Polanc 7,5: tappa e undicesimo posto. Difficile chiedere di più ad un corridore del suo livello.
Hirt 6: nell'ultima settimana teneva con i migliori, peccato i minuti persi nei primi giorni di corsa, altriment avrebbe potuto finire davanti a Formolo.
Kruijswijk 5: non era al meglio e senza ritiro avrebbe ottenuto una Top-10, ma dal dominatore dello scorso giro ci si aspettava di più.
REichenbach 7: il miglior gregario del Giro nell'ultima settimana.
Thomas s.v.: avrebbe lottato con Dumoulin?
Landa 6,5: tappa e maglia azzurra, però non ho apprezzato troppo la resa sul BlockHouse. Lui a 30 minuti, Thomas, poi ritirato, a 5.
Rolland 6: non amo troppo i corridori di top-10 che escono di classifica per vincere le tappe.
Sanchez L.L. 5,5: spesso in fuga, ma mai a segno.
Rui Costa 5: nè classifica, nè vittorie di tappa. I tre secondi posti lo salvano da un votaccio.
Van Garderen 6: la tappa vinta nobilita il suo Giro altrimenti disastroso. A maggio vada a correre il California che è meglio per lui.
Kangert 7,5

ino alla cauta una delle sorprese del Giro. Poteva essere una probabile top-10.
Cataldo 6,5: il migliore della sfortunatissima Astana. Poteva forse fare qualcosina di più.
Gaviria 8,5: 4 volte vinte, la maglia rosa. Un campione.
Ewan 6,5: Una vittoria, ma anche un confronto annunciato con Gaviria che in pratica non c'è mai stato.
Greipel 6,5: solo una tappa vinta, ma comunque la maglia rosa . Pare un pò in declino.
Modolo 4: un fantasma.
Nizzolo s.v.: non era in condizione di fare il Giro.
Marezcko6,5: due ottimi secondi posti, ma anche tante volate non disputate.
Gibbons 7: un neoprò sempre piazzato tra il 5° e il 7° posto in tutti gli sprint. Se si evolve in un corridore alla Colbrelli avrà un buon futuro.
Pozzato 4: mai un acuto.
Postelberger 8: tappa, maglia e terzo posto. Sagan potrebbe avere un ottimo gregario in squadra.
Pellizotti 6,5: spesso uno degli ultimi gregari a staccarsi.
Visconti 5: quasi mai utile a Nibali in montagna, anche nelle fughe sempre a secco.
Sioutsu 4,5: pensavo tenesse meglio in salita.
Amador 5: molto deludente rispetto agli scorsi anni.
Konrad 5: anonimo aveva qualche ambizione di classifica. Ci si aspettava almeno un Gro alla Hirt.
Rosa 5: Molto deludente, ottimo solo come gregario di Landa in una tappa di montagna.
Anton 5: oramai è l'ombra del bel corridore che fu, almeno ci prova.