28-04-2014, 08:47 PM
Il periodo delle classiche di primavera è finito , e ci ha lasciato l'amaro in bocca, non soltanto per l'assoluta mancanza di corridori Azzurri nei podi, ma anche e soprattutto per la mancanza di spettacolo.
Milano Sanremo: La classicissima poche volte è scoppietante. Si sa che la corsa esplode sulla Cipressa, prima è impossibile. E infatti Nibali ha provato ad anticipare, ha provato a fare il colpaccio, quando tutti sapevano che sarebbe stato impossibile. Almeno ci ha fatto divertire.
Voto: 6,5 (la tipica Sanremo)
Gand Wevelgem: Una corsa per velocisti non regala mai grandissime emozioni, il pavé è troppo lontano dal traguardo, non si riesce a far la differenza, Devolder prova a sorprendere i favoriti: unico guizzo in una corsa noiosa. L'anno passato il gelo aiutò Sagan e Company a fare un po' di selezione, stavolta niente, vabé
Voto: 5
E3 Harelbeke: Non una corsa indimenticabile, ma tuttavia onesta nella sua umiltà e nelle sue poche pretese. Piccolo giro delle fiandre sufficiente.
Voto: 6,5
Giro delle Fiandre: Nonostante il percorso sia cambiato, e migliorato: gli attendismi esasperati,infatti, non si sono verificati.
Ma alla fin fine non è successo nulla di speciale. Vandenberghe e Vanavermaet coraggiosi. Vanmarcke va fortissimo, ma pilota il cannibale Svizzero (sul viale del tramonto) ad un successo meritato fino ad un certo punto. Corsa accettabile, decente quantomeno. Ma vi ricordate il 2011? Che bella corsa era la ronde??
Voto: 6
Parigi-Roubaix: Boonen (nonostante sia sul viale del tramonto) ha provato ad incendiare il tutto a 70 (!!!) chilometri dal traguardo. Tom sa cosa vogliono i tifosi: lo spettacolo e l'adrenalina, e lui ha i coglioni per fare un'azione del genere. Poi il ricongiungimento, l'attacco di Sagan prima del Carrefour, e poi ancora un ricongiungimento: sono la metà di mille si aspetta la volata e invece Terpstra ci rovina la festa. La classica più bella, certo, ma altre volte la Roubaix mi è piaciuta di più.. l'anno scorso per esempio.
Voto: 7
Amstel Gold Race: Attendismo, fuga ripresa poco prima dell'arrivo, e poi Gilbert che il Cauberg ormai lo conosce a memoria.
Voto: 5
Freccia Vallone: La solita .... ma di solito sul muro di Huy finale si vede qualche scatto serio, sta volta solo una volata in salita.
Voto: 4,5
Liegi Bastogne Liegi: La più brutta di sempre, sembrava una corsa per velocisti, servita sul piatto d'argento a quel furbacchione di gerrans. Voto 10 a Pozzovivo e a Caruso , Voto 3 alla liegi. Dilusione totale.
--------------
Tirando le fila cosa possiamo dire? Che le Ardenne sono state terribili, il pavé è stato discreto, ma si poteva fare indubbiamente di più (per esempio si potrebbe far tornare il Fiandre a Ninove), e la Sanremo è stata salvata da Nibali.
Sic Transit . Speriamo nelle magnifiche e progressive sorti: ovvero il 2015
Milano Sanremo: La classicissima poche volte è scoppietante. Si sa che la corsa esplode sulla Cipressa, prima è impossibile. E infatti Nibali ha provato ad anticipare, ha provato a fare il colpaccio, quando tutti sapevano che sarebbe stato impossibile. Almeno ci ha fatto divertire.
Voto: 6,5 (la tipica Sanremo)
Gand Wevelgem: Una corsa per velocisti non regala mai grandissime emozioni, il pavé è troppo lontano dal traguardo, non si riesce a far la differenza, Devolder prova a sorprendere i favoriti: unico guizzo in una corsa noiosa. L'anno passato il gelo aiutò Sagan e Company a fare un po' di selezione, stavolta niente, vabé
Voto: 5
E3 Harelbeke: Non una corsa indimenticabile, ma tuttavia onesta nella sua umiltà e nelle sue poche pretese. Piccolo giro delle fiandre sufficiente.
Voto: 6,5
Giro delle Fiandre: Nonostante il percorso sia cambiato, e migliorato: gli attendismi esasperati,infatti, non si sono verificati.
Ma alla fin fine non è successo nulla di speciale. Vandenberghe e Vanavermaet coraggiosi. Vanmarcke va fortissimo, ma pilota il cannibale Svizzero (sul viale del tramonto) ad un successo meritato fino ad un certo punto. Corsa accettabile, decente quantomeno. Ma vi ricordate il 2011? Che bella corsa era la ronde??

Voto: 6
Parigi-Roubaix: Boonen (nonostante sia sul viale del tramonto) ha provato ad incendiare il tutto a 70 (!!!) chilometri dal traguardo. Tom sa cosa vogliono i tifosi: lo spettacolo e l'adrenalina, e lui ha i coglioni per fare un'azione del genere. Poi il ricongiungimento, l'attacco di Sagan prima del Carrefour, e poi ancora un ricongiungimento: sono la metà di mille si aspetta la volata e invece Terpstra ci rovina la festa. La classica più bella, certo, ma altre volte la Roubaix mi è piaciuta di più.. l'anno scorso per esempio.
Voto: 7
Amstel Gold Race: Attendismo, fuga ripresa poco prima dell'arrivo, e poi Gilbert che il Cauberg ormai lo conosce a memoria.
Voto: 5
Freccia Vallone: La solita .... ma di solito sul muro di Huy finale si vede qualche scatto serio, sta volta solo una volata in salita.
Voto: 4,5
Liegi Bastogne Liegi: La più brutta di sempre, sembrava una corsa per velocisti, servita sul piatto d'argento a quel furbacchione di gerrans. Voto 10 a Pozzovivo e a Caruso , Voto 3 alla liegi. Dilusione totale.
--------------
Tirando le fila cosa possiamo dire? Che le Ardenne sono state terribili, il pavé è stato discreto, ma si poteva fare indubbiamente di più (per esempio si potrebbe far tornare il Fiandre a Ninove), e la Sanremo è stata salvata da Nibali.
Sic Transit . Speriamo nelle magnifiche e progressive sorti: ovvero il 2015