"I have a dream"
Messaggi: 2.547
Discussioni: 7
Like ricevuti: 200 in 149 post
Like assegnati: 294
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
12
E' il solito dilemma che spacca il forum
W gli abbuoni!
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Non mi sembra che al Giro sia cambiato qualcosa, sempre scatti nell'ultimo km nonostante ngli abbuoni non ci fossero...
Solo che la tappe di montagna le hanno vinte Amador, Rabottini, Kreuziger e De Gendt. Merito loro di averci creduto, ma io, a parte rari casi, preferirei che la lotta per la classifica coincidesse anche per quella di tappa.
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
e non è l'abbuono che cambia questo...gli uomini potrebbero andare più forte per riprendere i fuggitivi anche senza gli abbuoni, se non lo fanno cacchi loro
20 secondi regalati no grazie
Il Nuovo Ciclismo Hall of Fame
Messaggi: 3.701
Discussioni: 4
Like ricevuti: 263 in 183 post
Like assegnati: 470
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
30
Quoto, gli abbuoni vanno cancellati ovunque, l'unica cosa utile è che così i velocisti si giocano la maglia i primi giorni, ma lì l'errore sta nel cominciare un grande giro con un prologo....Per esempio, al tour 2011 mi era piaciuto molto l'arrivo sul Mont de l'Aluettes (spero di averlo scritto giusto) come prima tappa....
Il Nuovo Ciclismo Hall of Fame
Messaggi: 3.701
Discussioni: 4
Like ricevuti: 263 in 183 post
Like assegnati: 470
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
30
I distacchi devono essere quelli della strada, un corridore non può vincere un grande giro solo perchè gli vengono regalati 20'', se vuole vincere deve staccare gli avversari...
CerriTheBest
Messaggi: 1.871
Discussioni: 12
Like ricevuti: 86 in 58 post
Like assegnati: 291
Registrato: Aug 2012
Reputazione:
32
Quoto Max...penso che gli abbuoni nelle tappe di montagna ci dovrebbero essere così ogni volta si assisterà ad una volata fino alla fine e non come al otur in cui a fine salita mollano e lasciano stare...dovrebbero essere però 10-6-4 sec in montagna e 20-12-8 nelle pianewggianti in modo che i velocisti possano prendere la rosa dopo il prologo
•
Il Nuovo Ciclismo Hall of Fame
Messaggi: 3.701
Discussioni: 4
Like ricevuti: 263 in 183 post
Like assegnati: 470
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
30
Mah secondo me un Rodriguez la squadra la fa tirare lo stesso, anche perchè una vittoria di tappa è comunque importante....Boh secondo me gli abbuoni falsano la corsa, non deve dipendere tutto dallo spettacolo...
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Ma anche se arriva la fuga, che problema c'è ? Nelle tappe di montagna, la vittoria in fuga è la cosa più difficile. Se vai piano il gruppo ti prende anche 15 minuti in una salita (basti vedere che a Cervinia, Amador aveva 10 minuti di vantaggio ai piedi, per poi arrivare con solo 30 secondi), e credo non ci sia cosa più bella di vedere un corridore in fuga, vincere una tappa di montagna dopo una giornata corsa a tutta, rischiando la crisi a ogni pedalata.
Riguardo agli abbuoni, io non li ho mai sopportati. Fare lo scattino negli ultimi 200 metri per prendere i secondi è un pugno nell'occhio allo spettacolo. Non a caso quest'anno il Giro se lo sono giocati chi nelle tappe senza abbuoni ha sempre fatto distacchi. Però fare un po di tappe con abbuoni, e un po senza, è molto falsante per la classifica generale finale (basti pensare che Rodriguez con gli abbuoni in ogni tappa, avrebbe vinto, mentre senza abbuoni per tutto il Giro, Hesjedal avrebbe avuto la maglia rosa nella tappa dello Stelvio).
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
06-10-2012, 02:24 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-10-2012, 02:26 PM da Hiko.)
(06-10-2012, 01:59 PM)Micheliano59 Ha scritto: Mah secondo me un Rodriguez la squadra la fa tirare lo stesso, anche perchè una vittoria di tappa è comunque importante....Boh secondo me gli abbuoni falsano la corsa, non deve dipendere tutto dallo spettacolo...
Però al Giro le tappe di montagna l'hanno vinte comprimari, al Tour pure (con tutto il rispetto per Voeckler, Rolland, Pinot, e Valverde ma non si giocavano la classifica), mentre alla Vuelta su ogni arrivo lottavano per vincere Valverde, Contador e Rodriguez. Sarà un caso, ma per me gli abbuoni rendono più spettacolare la corsa. POi è vero 20 secondi sono esagerati nel ciclismo moderno e quindi li ridurrei...
(06-10-2012, 02:14 PM)ManuelDevolder Ha scritto: Ma anche se arriva la fuga, che problema c'è ? Nelle tappe di montagna, la vittoria in fuga è la cosa più difficile. Se vai piano il gruppo ti prende anche 15 minuti in una salita (basti vedere che a Cervinia, Amador aveva 10 minuti di vantaggio ai piedi, per poi arrivare con solo 30 secondi), e credo non ci sia cosa più bella di vedere un corridore in fuga, vincere una tappa di montagna dopo una giornata corsa a tutta, rischiando la crisi a ogni pedalata.
Riguardo agli abbuoni, io non li ho mai sopportati. Fare lo scattino negli ultimi 200 metri per prendere i secondi è un pugno nell'occhio allo spettacolo. Non a caso quest'anno il Giro se lo sono giocati chi nelle tappe senza abbuoni ha sempre fatto distacchi. Però fare un po di tappe con abbuoni, e un po senza, è molto falsante per la classifica generale finale (basti pensare che Rodriguez con gli abbuoni in ogni tappa, avrebbe vinto, mentre senza abbuoni per tutto il Giro, Hesjedal avrebbe avuto la maglia rosa nella tappa dello Stelvio).
Non c'è niente di male che vincono quelli della fuga, però vedere sempre uno di secondo piano che vince alla fine ne risente lo spettacolo.
GLi scatti engli ultimi 200m si vedono sempre, a prescindere che ci siano o no gli abbuoni.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Si, per le volate. Però dipende da come si arriva in volata. Se ci sono gli abbuoni, si tende ad aspettare gli ultimi 2 km per partire, senza si può anche partire un po' prima...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 490
Discussioni: 1
Like ricevuti: 23 in 20 post
Like assegnati: 4
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
1
Secondo me più che la presenza/assenza degli abbuoni, a fare la differenza potrà esserci la presenza di certi corridori.
Wiggins ormai lo si conosce bene, chi vuole batterlo sa che potrebbero non bastare i tapponi di montagna.
Ed ecco che quindi la corsa potrà accendersi già alla 4a tappa, in quelle di Firenze e Pescara e, in caso di maltempo, anche nella 3a.
Tappe che ad esempio in un giro con i partenti del 2012 difficilmente avrebbero detto qualcosa per gli uomini di classifica.
Poi con gente come Sanchèz e, soprattutto, Nibali, ne vedremo senz'altro delle belle.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.090
Discussioni: 10
Like ricevuti: 222 in 114 post
Like assegnati: 14
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
3
20-04-2013, 10:20 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-04-2013, 10:44 AM da HOTDOG.)
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Hanno appiattito la prima tappa...
•
Io sono Giorgia
Messaggi: 5.016
Discussioni: 54
Like ricevuti: 766 in 455 post
Like assegnati: 1.869
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
35
Ogni volta che vedo le altimetrie di quest'anno mi impressiono. Succede solo a me? Io lo trovo estremamente duro sulla carta..
•