Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Economia & finanza
#1
FTSE Mib sopra 33 k.

Spred a 140 (oggi, a un certo punto, era anche a 138). Chissà perché non se ne parla più.

Pil acquisito per il 2024 rivisto a +0,2 % (da +0,1).

Nel metre Nikkei sopra 40 k, numeri mai visti dal 1990 a oggi.
 
Rispondi
#2
Prima volta sopra 34k da 16 maggio 2008.
 
Rispondi
#3
FTSEMib sopra i 36k, non succedeva da gennaio 2008.
 
Rispondi
#4
Approfondendo....

Il 2007 fu un anno incredibile, in cui si toccarono i massimi dal post 2001.

Ma già in precedenza un valore del genere non era stato toccato in un arco temporale che va da settembre 2001 (...) a dicembre 2005.

Mentre nello scorso millennio era stato superato solamente nel 1999.

Poi a inizio nuovo millennio ci fu una rapidissima crescita che portò l'indice a toccare il record storico di 51k.
 
Rispondi
#5
Il fatto che nel 2025 la borsa italiana sia ben lontana dai massimi della dot-com bubble la dice lunga. Ma d'altronde le società più capitalizzate sono energetici e banche. Zero tecnologia.
 
Rispondi
#6
(18-01-2025, 09:47 AM)And-L Ha scritto: Il fatto che nel 2025 la borsa italiana sia ben lontana dai massimi della dot-com bubble la dice lunga. Ma d'altronde le società più capitalizzate sono energetici e banche. Zero tecnologia.

Se si continua così a breve avremo anche zero industria. Ma più che italiano mi sembra un problema dell'Europa tutta.
 
Rispondi
#7
Zero industria, in buona parte del paese, ce l'hai da sempre.
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)