PAOLO MOTOGUZZI FAN
Messaggi: 51.010
Discussioni: 1.478
Like ricevuti: 8.470 in 4.885 post
Like assegnati: 5.392
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Credo sia il momento migliore per aprirlo.
Sbilanciamoci su chi secondo noi avrà la carriera migliore e vediamo chi ci prende.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.423
Discussioni: 14
Like ricevuti: 178 in 118 post
Like assegnati: 121
Registrato: May 2013
Reputazione:
6
•
PAOLO MOTOGUZZI FAN
Messaggi: 51.010
Discussioni: 1.478
Like ricevuti: 8.470 in 4.885 post
Like assegnati: 5.392
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
01-09-2017, 01:14 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-05-2018, 12:47 AM da Luciano Pagliarini.)
Hanno vinto l'Avenir alla stessa età, ma Lopez da mezzo sconosciuto che aveva corso pochissimo in Europa, Bernal invece da corridore già famoso con due anni di professionismo e un altro Avenir alle spalle.
Lopez per molte cose mi ricorda Uran: è potenzialmente tutt'altro che fermo a crono, ha un buonissimo spunto veloce, si esalta nelle tappe con dislivelli di un certo tipo, meglio poi se si superano i 2000 metri. Però ha dei picchi in salita che Uran alla sua età non aveva (tra i colombiani solo Quintana andava più forte di Lopez in salita a 23 anni).
Uran si sta facendo una carriera da eterno piazzato, Lopez credo che invece abbia quel qualcosa in più che lo porterà a vincere corse che contano, i grandi giri, ma pure il Lombardia.
Bernal dei due è quello più scalatore, anche se poi fisicamente è un po' diverso dagli scalatori puri tradizionali, ha due cosciotti abbastanza grossi, mi sembra più un Betancur un po' più alto che un Quintana.
E' passato al ciclismo su strada un po' tardi, ma neanche troppo, l'unica categoria rilevante che ha saltato sono stati gli juniores, per cui credo che comunque non abbia margini di miglioramento enormi in salita. A crono invece è da vedere se è un problema di ambiente da cui arriva(perché all'Androni non credo che facciano chissà quale lavoro specifico sulla disciplina) o se semplicemente a lui mancano le qualità per fare bene nelle prove contro il tempo.
Al momento mi piace di più Lopez, l'unica cosa che mi spaventa è il suo essere forse anche troppo un diesel.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 752
Discussioni: 1
Like ricevuti: 156 in 95 post
Like assegnati: 200
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
3
Al momento secondo me il confronto proprio non esiste neanche, MAL si sta già facendo notare in corse di primo piano, contro avversari veri. Bernal correndo nella Androni questa possibilità non ce l'ha e bisogna vedere se riuscirà ad ottenere gli stessi risultati di Lopez nella stessa condizione.
Quindi dico Lopez, perché è una certezza, se vogliamo, contro Bernal che al momento è niente più che una (buona) scommessa.
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.640
Discussioni: 267
Like ricevuti: 758 in 520 post
Like assegnati: 713
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
20
01-09-2017, 01:39 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-09-2017, 01:40 PM da Tommeke23.)
Gli under ha saltato a piè pari Bernal non gli juniores categoria in cui ha corso anche fuoristrada con ottimi risultati
Considerato che si passano tre anni io prendo il mio pupilletto
•
PAOLO MOTOGUZZI FAN
Messaggi: 51.010
Discussioni: 1.478
Like ricevuti: 8.470 in 4.885 post
Like assegnati: 5.392
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Gli U23 li ha fatti insieme ai pro in pratica.
Gli junior li ha fatti solo in MTB da quello che so.
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.640
Discussioni: 267
Like ricevuti: 758 in 520 post
Like assegnati: 713
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
20
Ah se intendevi quello si
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Bernal va bene con il freddo e la pioggia?
•
PAOLO MOTOGUZZI FAN
Messaggi: 51.010
Discussioni: 1.478
Like ricevuti: 8.470 in 4.885 post
Like assegnati: 5.392
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Non ricordo di averlo mai visto in condizioni tipo quelle affrontate da Lopez nel Giro di Svizzera che ha vinto.
Però non mi pare uno che si lascia condizionare più di tanto dal meteo.
•
Utente
Messaggi: 1.337
Discussioni: 67
Like ricevuti: 137 in 91 post
Like assegnati: 149
Registrato: May 2017
Reputazione:
16
Anche io, ad oggi, prendo MAL: ha già ottenuto ottimi risultati tra i professionisti, vincendo, tra l'altro, il Giro di Svizzera e una Milano-Torino..è un ciclista che va forte in salita e, come ha scritto Luciano Pagliarini, non sembra fermo a cronometro (sempre al Giro di Svizzera è arrivato 2° alla cronometro dietro uno specialista come Izagirre e addirittura d'avanti a Cancellara); l'altro giorno ha ottenuto il suo primo grande successo ad un GT. Sta partecipando al suo primo vero GT (l'anno scorso si ritirò subito alla Vuelta) e non ha ancora i gradi di capitano, ma se dovesse reggere le prossime due tappe potrebbe non solo "passare di grado", ma anche lanciarsi verso una inaspettata quanto piacevole top 5..vedremo.
Bernal mi piace tantissimo, ha potenzialità non indifferenti ed alla Sky potrà crescere veramente bene..ma, per il momento, è presto per dire se farà quel salto di qualità, che ci si aspetta da un corridore con le sue caratteristiche.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.577
Discussioni: 21
Like ricevuti: 834 in 395 post
Like assegnati: 109
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
21
Forse perchè m'ha incantato al Tour de l'avenir,sta di fatto che vado un pò controcorrente, dicendo Egan Bernal
•