GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.524
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.698 in 5.012 post
Like assegnati: 5.468
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Una volta facevamo la distinzione tra campioni e fuoriclasse.
Ora dobbiamo salire in paradiso e fare distinzioni anche tra i più forti.
Fuoriclasse: Alaphilippe, Roglic, Bernal, Carapaz, Hirschi, Pidcock
Fenomeni: Pogacar, van der Poel, Van Aert, Remco
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
16-03-2021, 06:29 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-03-2021, 06:29 PM da Manuel The Volder.)
A me l'epiteto fenomeno non piace, perchè uno può essere anche un fenomeno da baraccone, nonostante sia molto affezionato a Ronaldo il fenomeno anche come soprannome.
•
Antisionista
Messaggi: 7.393
Discussioni: 77
Like ricevuti: 1.365 in 739 post
Like assegnati: 1.651
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Siamo in una situazione equiparabile al periodo 1510 - 1520 con Raffaello, Michelangelo e Tiziano nel loro prime, e con ancora vivente Leonardo (anche se ormai distante dal periodo più fulgido).
Speriamo che in futuro qualcuno possa aprire un topic su "ciclisti al margine" in grado di regalare emozioni
Ferribotte
Messaggi: 1.643
Discussioni: 0
Like ricevuti: 91 in 74 post
Like assegnati: 14
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
Su Hirschi e Carapaz aspetterei a definirli fuoriclasse
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.524
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.698 in 5.012 post
Like assegnati: 5.468
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Beh, ma a Carapaz che gli vuoi dire?
Ha vinto il Giro e fatto secondo alla Vuelta dietro Roglic proprio per un soffio.
Peraltro, nonostante le caratteristiche, sa vincere anche su traguardi totalmente inadatti agli scalatori puri.
Su Hirschi posso anche capire, ma i miei occhi hanno visto abbastanza negli ultimi cinque anni.
•
Antisionista
Messaggi: 7.393
Discussioni: 77
Like ricevuti: 1.365 in 739 post
Like assegnati: 1.651
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
17-03-2021, 11:00 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-03-2021, 11:00 PM da Giugurta.)
Sul carapace pesa l'ipotes e la paura che possa regredire come molti relle sue zone geografiche
•
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.625
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.757 in 1.072 post
Like assegnati: 763
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
Hirschi è giovane e ovviamente dovrà riconfermarsi, ma quanto visto tra Tour e Liegi lascia pochi dubbi
•
Ferribotte
Messaggi: 1.643
Discussioni: 0
Like ricevuti: 91 in 74 post
Like assegnati: 14
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
non so' ma io Carapaz non lo vedo fuoriclasse,altrimenti se facciamo questo discorso Thomas sarebbe fenomeno visto che ha vinto un Tour ed una volta ha fatto secondo
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.524
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.698 in 5.012 post
Like assegnati: 5.468
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Carapaz va per i 28 e ha già eguagliato il numero di podi di Thomas nei GT (e a top-5 gli sta davanti).
E, detto questo, Thomas un numero tipo quello di Carapaz nella tappa di Courmayeur non l'ha mai fatto.
Aggiungiamoci che azioni da finisseur come quella di Frascati e del Polonia dell'anno scorso non le ho viste fare a nessun altro scalatore puro.
Ferribotte
Messaggi: 1.643
Discussioni: 0
Like ricevuti: 91 in 74 post
Like assegnati: 14
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
si ma una vittoria e un secondo posto al Tour equadoregno non l'ha fatto
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.524
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.698 in 5.012 post
Like assegnati: 5.468
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Anche perché, per ora, di Tour ne ha fatto uno.
All'età che ha oggi Carapaz, Thomas aveva vinto giusto un paio di tappe al TDU e al Romandia, un titolo nazionale e la generale del Bayern-Rundfahrt 2011.
•
Ferribotte
Messaggi: 1.643
Discussioni: 0
Like ricevuti: 91 in 74 post
Like assegnati: 14
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
ovviamente parliamo di palmares attuale,altrimenti anche Pogacar potrebbe quasi umiliare il cannibale dalle 500vittorie....ma ne deve mangiare di polvere.
Comunque tornando in topic,uno che vince un Giro e basta per me a 27 anni non puo' essere ancora qualificato fuoriclasse,campione si,ma fuoriclasse no.
Anche Pidcock potrebbe ancora non essere considerato fuoriclasse,ma ha 20 annied essendo appena passato prof,visto i numeri fatti anni scorsi in categoria inferiore potrebbe starci,ma un fuoriclasse e' un fuoriclasse,non uno che vince un solo GT,altrimenti lo sarebbero stati anche Hesjedal,Menchov,Garzelli giusto per fare alcuni nomi.....
•
Ferribotte
Messaggi: 1.643
Discussioni: 0
Like ricevuti: 91 in 74 post
Like assegnati: 14
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
non ho detto che Carapaz non valga,ho detto appunto che al momento non puo' essere qualificato come fuoriclasse,magari a fine anno se vince il Tour si o tra 2 o 3 anni se fara' qualche altra vittoria importante,ma al momento non vale tale titolo,stessa cosa per Hirschi,che avra' pure vinto una Freccia e tappa al Tour,ma mi sembra ancora presto per considerarlo fuoriclasse,perche' come fuoriclasse abbiamo messo pure Alaphilippe,ma mi sa' che ha vinto qualcosina in piu'
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.524
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.698 in 5.012 post
Like assegnati: 5.468
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Per me il punto non è cosa una vince.
Altrimenti Frank Vandebroucke, con una sola Liegi nel palmares, non è un fuoriclasse.
Carapaz è uno degli scalatori puri più eclettici in circolazione. Lui, Quintana e Chaves sono gli unici grimpeur che, in epoca recente, hanno saputo vincere anche su terreni diversi dall'alta montagna.
Aggiungici che nei GT è uno che si piazza costantemente nelle posizioni di vertice.
Per me la sua carriera può tranquillamente finire domani che il suo valore mi è chiarissimo anche se non rimpolpa ulteriormente la caselle delle vittorie.
Ferribotte
Messaggi: 1.643
Discussioni: 0
Like ricevuti: 91 in 74 post
Like assegnati: 14
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
il fuoriclasse e' quello che vince,non che fa' 2 numeri che per quando mi riguarda possono essere fortunosi o falsi.......Carapaz ha fatto un bel Giro,ma ha dato 1 minuto ad un Nibali certamente in fase calante per capirci ed ha perso su un Roglic cotto da una stagione in cui ha perso un Tour vinto......quindi se lui e' fuoriclasse altri non sono fenomeni ma marziani
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.524
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.698 in 5.012 post
Like assegnati: 5.468
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Veramente il fuoriclasse è uno che ha delle qualità fuori dal comune, non è necessariamente uno che vince (nel caso di Carapaz vince pure).
Altrimenti Roberto Baggio, Charles Barkley o il già citato Frank Vandenbroucke non sono dei fuoriclasse.
Mentre nella categoria entrano Gattuso, Horry e Freire.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.974
Discussioni: 11
Like ricevuti: 186 in 119 post
Like assegnati: 805
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
6
Quando si suddivide per categorie si finisce per forza per accomunare corridori che a nostro giudizio paiono di livello differente. Ho delle perplessità su Carapaz ma avete già sviscerato abbastanza la questione, solo che ritornando al pensiero precedente mi suona strano vederlo nella stessa categoria di Roglic (lui si, chiaro esempio di fuoriclasse e non di fenomeno, come Alan d'altronde)..
Non sono pienamente d'accordo neanche sulla collocazione di Van Aert che ha un motore veramente esagerato però mi dà l'impressione di difettare nella capacità di compiere imprese epiche. Senza quelle rimani un fuoriclasse a meno che tu non sia Indurain (che in realtà avrebbe anche avuto tutto per farle se avesse voluto)
•
Ferribotte
Messaggi: 1.643
Discussioni: 0
Like ricevuti: 91 in 74 post
Like assegnati: 14
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
infatti anche su Van Aert fenomeno mi sembra un po' troppo,forse lo fa' fenomeno il fatto che va su ogni terreno,ma azioni fenomenali in effetti non le ha mai portate a termine,pero' vincere volate,cronometro e comunque difendersi bene in salita non e' poca cosa
•