Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 288
Discussioni: 1
Like ricevuti: 55 in 34 post
Like assegnati: 16
Registrato: Feb 2021
Reputazione:
1
Ha sciolto le trecce ai cavalli. Grande Elisa
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.299
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Fantastica la Balsamo che resiste alla Vos. Italia magnifica nella preparazione e Longo Borghini solita fenomena assoluta
•
Io sono Giorgia
Messaggi: 5.016
Discussioni: 54
Like ricevuti: 766 in 455 post
Like assegnati: 1.869
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
35
25-09-2021, 08:05 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-09-2021, 08:12 PM da lordkelvin.)
Sinceramente dopo oggi non so cosa aspettarmi da Kata. Si sapeva fosse forte e costante, soprattutto per i risultati nel CX e XC, ma mai e poi mai mi sarei aspettato fosse già cosi' competitiva su strada, e non solo in volata e su percorsi nervosi, ma anche in salita. Tendo a pensare che siamo di fronte al fenomeno generazionale. Sicuramente e' finita nel contesto adatto per crescere, ora bisogna solo attendere.
Il Nuovo Ciclismo Supporter
Messaggi: 915
Discussioni: 228
Like ricevuti: 2.366 in 714 post
Like assegnati: 673
Registrato: Jan 2018
Reputazione:
22
L'Italia ha corso di squadra per Elisa. L'Olanda ha corso da singole. Mi aspettavo lo "sprint" perchè questo è un percorso.... da volatone. Avevo pensato alla Bastianelli, in quanto più esperta su quei mezzi cavalcavia (altro che muri!). Evidentemente la laziale non ne aveva, ed è stata sorpassata nelle attenzioni di CT e squadra, dalla verve eccellente della Balsamo. Va detto che la volata su strada è diversa da ciò che aspetta Elisa su pista, dove deve crescere e, per farlo, deve partecipare e mettere dentro corpo e mente quelle corse che ancora non ha. Si farà anche lì. Ieri la svolta della sua vittoria è stata quando ha urlato alla magistrale Elisa Longo Borghini (rifacessi una squadra top partirei da lei), di continuare la sua trenata, ed avendo ottenuto riscontro, ha potuto godere di quei metri a ruota che le hanno reso più brillante l'affondo, impedendo così la rimonta della Vos. Non ci fossero stati quei trenta-trentacinque metri, avrebbe corso il rischio di finire come Saronni a Praga nel 1981, al cospetto di Freddy Maertens.