15-12-2018, 12:18 AM
In tanti storceranno il naso, ma domani inizia il mondiale di Formula E 
Molti gli spunti d'interesse, innanzitutto si ripartirà da zero perché esordiranno le monoposto di seconda generazione, molto cazzute aldilà del rumore da aspirabriciole.
Inoltre ci saranno molte new entry, tra cui Massa e Vandoorne.
Diretta sia su Italia 1 che su Eurosport alle 13.
Qui la lineup:
Qui il calendario completo:
1 Ad Diriyah - Arabia Saudita - 15 dicembre 2018
2 Marrakesh - Marocco - 12 gennaio 2019
3 Santiago - Cile - 26 gennaio 2019
4 Città del Messico - Messico - 16 febbraio 2019
5 Hong Kong - Cina - 10 marzo 2019
6 Sanya - Cina - 23 marzo 2019
7 Roma - Italia - 13 aprile 2019
8 Parigi - Francia - 27 aprile 2019
9 Monaco - Principato di Monaco - 11 maggio 2019
10 Berlino - Germania 25 maggio 2019
11 Berna - Svizzera - 22 giugno 2019
12 New York - USA - 13 luglio 2019
13 New York - USA - 14 luglio 2019
Albo d'oro:
2014-2015: Piquet Jr.
2015-2016: Buemi
2016-2017: Di Grassi
2017-2018: Vergne
Successi parziali:
12 Sebastien Buemi
Il pilota che maggiormente si è contraddistinto in queste prime stagioni è Buemi, che oltre alle 12 vittorie ed al titolo iridato ha perso per un nulla altri due mondiali.
Qui una guida più completa.

Molti gli spunti d'interesse, innanzitutto si ripartirà da zero perché esordiranno le monoposto di seconda generazione, molto cazzute aldilà del rumore da aspirabriciole.
Inoltre ci saranno molte new entry, tra cui Massa e Vandoorne.
Diretta sia su Italia 1 che su Eurosport alle 13.
Qui la lineup:
Qui il calendario completo:
1 Ad Diriyah - Arabia Saudita - 15 dicembre 2018
2 Marrakesh - Marocco - 12 gennaio 2019
3 Santiago - Cile - 26 gennaio 2019
4 Città del Messico - Messico - 16 febbraio 2019
5 Hong Kong - Cina - 10 marzo 2019
6 Sanya - Cina - 23 marzo 2019
7 Roma - Italia - 13 aprile 2019
8 Parigi - Francia - 27 aprile 2019
9 Monaco - Principato di Monaco - 11 maggio 2019
10 Berlino - Germania 25 maggio 2019
11 Berna - Svizzera - 22 giugno 2019
12 New York - USA - 13 luglio 2019
13 New York - USA - 14 luglio 2019
Albo d'oro:
2014-2015: Piquet Jr.
2015-2016: Buemi
2016-2017: Di Grassi
2017-2018: Vergne
Successi parziali:
12 Sebastien Buemi
8 Lucas Di Grassi
7 Sam Bird
5 Jean Eric Vergne
3 Nicolas Prost - Felix Rosenqvist
2 Nelson Piquet Jr - Jerome D’Ambrosio - Daniel Abt
1 Antonio Felix Da Costa
Il pilota che maggiormente si è contraddistinto in queste prime stagioni è Buemi, che oltre alle 12 vittorie ed al titolo iridato ha perso per un nulla altri due mondiali.
Qui una guida più completa.