
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
G.P. Costa degli Etruschi 2017
|

17-11-2016, 02:39 PM
Il G.S. Emilia al lavoro per il Gran Premio Costa degli Etruschi
Anche nel 2017 sarà il Gruppo Sportivo Emilia ad aprire il calendario internazionale in Italia (gare classe 1.1.) e lo farà con il Gran Premio Costa degli Etruschi, ormai da anni appuntamento d’apertura della stagione agonistica, che il prossimo anno si correrà domenica 5 febbraio.
Il GS Emilia a poco meno di tre mesi dal primo impegno organizzativo della stagione, che avrà nella centesima edizione del Giro dell’Emilia – Granarolo il proprio fiore all’occhiello, proprio in questi giorni sta definendo tutti i dettagli organizzativi della gara toscana che grazie alla passione dell’ASD Costa degli Etruschi e delle amministrazioni comunali di Castagneto Carducci e San Vincenzo andrà in scena per la ventiduesima volta e che si proporrà, come sempre, ricca di elementi di interesse per addetti ai lavori e non.
Nelle prossime settimane saranno svelati tutti i dettagli della gara.
comunicato stampa GS Emilia
Anche nel 2017 sarà il Gruppo Sportivo Emilia ad aprire il calendario internazionale in Italia (gare classe 1.1.) e lo farà con il Gran Premio Costa degli Etruschi, ormai da anni appuntamento d’apertura della stagione agonistica, che il prossimo anno si correrà domenica 5 febbraio.
Il GS Emilia a poco meno di tre mesi dal primo impegno organizzativo della stagione, che avrà nella centesima edizione del Giro dell’Emilia – Granarolo il proprio fiore all’occhiello, proprio in questi giorni sta definendo tutti i dettagli organizzativi della gara toscana che grazie alla passione dell’ASD Costa degli Etruschi e delle amministrazioni comunali di Castagneto Carducci e San Vincenzo andrà in scena per la ventiduesima volta e che si proporrà, come sempre, ricca di elementi di interesse per addetti ai lavori e non.
Nelle prossime settimane saranno svelati tutti i dettagli della gara.
comunicato stampa GS Emilia
28-12-2016, 07:00 PM
Già 21 team iscritti al Gran Premio Costa degli Etruschi
Il 2016 sta ormai volgendo al termine e in casa Gruppo Sportivo Emilia è tempo di preparativi in vista dei primi impegni organizzativi della prossima stagione.
Il primo appuntamento proposto dall’ente organizzatore presieduto da Adriano Amici è previsto domenica 5 febbraio, si tratta del Gran Premio Costa degli Etruschi – Trofeo Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci.
La gara toscana che, grazie alle amministrazioni comunali di Castagneto Carducci e San Vincenzo e alla collaborazione dell’ASD Costa degli Etruschi e dell’UC Donoratico, andrà in scena per la ventiduesima volta, da sempre si propone come uno degli appuntamenti di maggior richiamo della stagione e anche nel 2017 si presenterà con un cast di primissimo piano.
Ad oggi, infatti, sono già 21 le formazioni che hanno avanzato al GS Emilia la richiesta di partecipazione così come si sta raggiungendo il limite del “tutto esaurito” anche per la Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo Banca Interprovinciale che andrà in scena dal 23 al 26 marzo.
comunicato stampa GS Emilia
Il 2016 sta ormai volgendo al termine e in casa Gruppo Sportivo Emilia è tempo di preparativi in vista dei primi impegni organizzativi della prossima stagione.
Il primo appuntamento proposto dall’ente organizzatore presieduto da Adriano Amici è previsto domenica 5 febbraio, si tratta del Gran Premio Costa degli Etruschi – Trofeo Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci.
La gara toscana che, grazie alle amministrazioni comunali di Castagneto Carducci e San Vincenzo e alla collaborazione dell’ASD Costa degli Etruschi e dell’UC Donoratico, andrà in scena per la ventiduesima volta, da sempre si propone come uno degli appuntamenti di maggior richiamo della stagione e anche nel 2017 si presenterà con un cast di primissimo piano.
Ad oggi, infatti, sono già 21 le formazioni che hanno avanzato al GS Emilia la richiesta di partecipazione così come si sta raggiungendo il limite del “tutto esaurito” anche per la Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo Banca Interprovinciale che andrà in scena dal 23 al 26 marzo.
comunicato stampa GS Emilia
18-01-2017, 05:13 AM
Sabato 21 Gennaio la presentazione del Gran Premio Costa degli Etruschi
Sarà presentata ufficialmente sabato 21 gennaio l’edizione 2017 del Gran Premio Costa degli Etruschi che il prossimo 5 febbraio andrà in scena con la sua ventiduesima edizione.
Durante la presentazione, che si terrà presso il Teatro Roma di Castagneto Carducci (Via Gramsci) alle ore 17,00, saranno illustrati tutti i dettagli della gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia con la collaborazione delle amministrazioni comunali di Castagneto Carducci e San Vincenzo e dell’ASD Costa degli Etruschi.
La corsa, prova d’apertura del calendario italiano, sarà valida anche per l’assegnazione del Gran Premio Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci.
comunicato stampa GS Emilia
Sarà presentata ufficialmente sabato 21 gennaio l’edizione 2017 del Gran Premio Costa degli Etruschi che il prossimo 5 febbraio andrà in scena con la sua ventiduesima edizione.
Durante la presentazione, che si terrà presso il Teatro Roma di Castagneto Carducci (Via Gramsci) alle ore 17,00, saranno illustrati tutti i dettagli della gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia con la collaborazione delle amministrazioni comunali di Castagneto Carducci e San Vincenzo e dell’ASD Costa degli Etruschi.
La corsa, prova d’apertura del calendario italiano, sarà valida anche per l’assegnazione del Gran Premio Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci.
comunicato stampa GS Emilia
26-01-2017, 05:33 AM
Presentato il Gran Premio Costa degli Etruschi
E’ stato il Teatro Roma di Castagneto Carducci a tenere a battesimo, oggi pomeriggio, la ventiduesima edizione del Gran Premio Costa degli Etruschi, classica di inizio stagione che si correrà con partenza da San Vincenzo ed arrivo a Donoratico il prossimo 5 febbraio.
Alla presentazione della gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia con la collaborazione delleamministrazioni comunali di Castagneto Carducci e San Vincenzo e dell’ASD Costa degli Etruschi sono intervenuti, tra gli altri, il plurivincitore della gara toscana, Alessandro Petacchi, gli amministratori di Castagneto Carducci e San Vincenzo con i sindaci Sandra Scarpellini e Alessandro Bandini, oltre ai presidenti del GS Emilia e dell’ASD Costa degli Etruschi, Adriano Amici e Nicola Mele e al Responsabile della Pianificazione della Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci, Stefano Belmonte e ai rappresentanti dell’Associazione You can, Riccardo Cavallini e Simone Spina.
Come vuole la tradizione la gara vedrà tutte le operazioni preliminari, tra cui la presentazione dei team al foglio firma, sulla spettacolare terrazza affacciata sul porto di San Vincenzo.
Dopo il via ufficioso la carovana si sposterà fino al cosiddetto chilometro zero posto davanti al complesso turistico Riva degli Etruschi da dove partirà ufficialmente la gara.
Come sempre le fasi iniziali di gara porteranno la carovana ad affrontare un tratto pianeggiante lambendo alcuni tra i centri principali della costa e non solo tra i quali Fiorentino, Rio Torto, Bandinelle e Venturina.
Si tratta di una sorta di preludio a quelle che saranno le prime asperità della giornata. Poco dopo infatti i corridori dovranno affrontare la prima salita, quella che li porterà a Campiglia al termine di un’asperità di 4 km con pendenze medie del 5/6 %. Dopo la discesa si raggiungerà San Vincenzo e poi Donoratico per un primo passaggio sotto il traguardo, al km 58,5, dove la gara entrerà in una parte molto spettacolare caratterizzata da tre circuiti.
Il primo, quello di san guido e Bolgheri, di 24,3 km con un breve strappo che gli atleti dovranno affrontare per tre volte, quindi il secondo di 10,3 km interamente pianeggiante da compiere due volte che farà da preludio al gran finale.
Gli ultimi 40 chilometri infatti si svilupperanno lungo le due tornate con salita di Torre Segalari: 2km e 900 metri con pendenza media del 9% e massima dell'11.
La corsa, prova d’apertura del calendario italiano, sarà valida anche per l’assegnazione del Gran Premio Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci.
comunicato stampa GS Emilia
E’ stato il Teatro Roma di Castagneto Carducci a tenere a battesimo, oggi pomeriggio, la ventiduesima edizione del Gran Premio Costa degli Etruschi, classica di inizio stagione che si correrà con partenza da San Vincenzo ed arrivo a Donoratico il prossimo 5 febbraio.
Alla presentazione della gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia con la collaborazione delleamministrazioni comunali di Castagneto Carducci e San Vincenzo e dell’ASD Costa degli Etruschi sono intervenuti, tra gli altri, il plurivincitore della gara toscana, Alessandro Petacchi, gli amministratori di Castagneto Carducci e San Vincenzo con i sindaci Sandra Scarpellini e Alessandro Bandini, oltre ai presidenti del GS Emilia e dell’ASD Costa degli Etruschi, Adriano Amici e Nicola Mele e al Responsabile della Pianificazione della Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci, Stefano Belmonte e ai rappresentanti dell’Associazione You can, Riccardo Cavallini e Simone Spina.
Come vuole la tradizione la gara vedrà tutte le operazioni preliminari, tra cui la presentazione dei team al foglio firma, sulla spettacolare terrazza affacciata sul porto di San Vincenzo.
Dopo il via ufficioso la carovana si sposterà fino al cosiddetto chilometro zero posto davanti al complesso turistico Riva degli Etruschi da dove partirà ufficialmente la gara.
Come sempre le fasi iniziali di gara porteranno la carovana ad affrontare un tratto pianeggiante lambendo alcuni tra i centri principali della costa e non solo tra i quali Fiorentino, Rio Torto, Bandinelle e Venturina.
Si tratta di una sorta di preludio a quelle che saranno le prime asperità della giornata. Poco dopo infatti i corridori dovranno affrontare la prima salita, quella che li porterà a Campiglia al termine di un’asperità di 4 km con pendenze medie del 5/6 %. Dopo la discesa si raggiungerà San Vincenzo e poi Donoratico per un primo passaggio sotto il traguardo, al km 58,5, dove la gara entrerà in una parte molto spettacolare caratterizzata da tre circuiti.
Il primo, quello di san guido e Bolgheri, di 24,3 km con un breve strappo che gli atleti dovranno affrontare per tre volte, quindi il secondo di 10,3 km interamente pianeggiante da compiere due volte che farà da preludio al gran finale.
Gli ultimi 40 chilometri infatti si svilupperanno lungo le due tornate con salita di Torre Segalari: 2km e 900 metri con pendenza media del 9% e massima dell'11.
La corsa, prova d’apertura del calendario italiano, sarà valida anche per l’assegnazione del Gran Premio Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci.
comunicato stampa GS Emilia
04-02-2017, 07:31 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-02-2017, 07:31 PM da SarriTheBest.)
Domani il Gp Costa degli Etruschi
Come da tradizione sarà il Gran Premio Costa degli Etruschi - Trofeo Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci ad aprire domani, domenica 5 febbraio, la stagione italiana de ciclismo professionistico.
Alla gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia, con il patrocinio dei comuni di Castagneto Carducci e San Vincenzo, prenderanno parte 148 atleti in rappresentanza di 19 squadre.
Tra i corridori più in vista al via ci saranno Diego Ulissi, che è nato e cresciuto ciclisticamente proprio su queste strade e che su questo traguardo è già salito sul podio in due occasioni (terzo nel 2016 e secondo nel 2013), Francesco Gavazzi, secondo nel 2016, Manuel Belletti, trionfatore nel 2015, e il suo compagno di squadra Filippo Pozzato che nel 2013 ha conquistato il terzo posto. Tra gli altri di particolare interesse sarà la presenza di Nicola Ruffoni, di Eduard Grosu, del campione del mondo dell’inseguimento individuale Filippo Ganna, di Valerio Conti e di una giovane Nazionale italiana composta da Francesco Bettini, Imerio Cima, Francesco LamoN, Seid Lizde, Stefano Moro, Nicolas Nesi, Filippo Rocchetti e Federico Sartor.
IL PERCORSO
Dopo il via ufficioso (ore 11,20) la carovana si sposterà fino al cosiddetto chilometro zero posto davanti al complesso turistico Riva degli Etruschi da dove partirà ufficialmente la gara.
Come sempre le fasi iniziali di gara porteranno la carovana ad affrontare un tratto pianeggiante lambendo alcuni tra i centri principali della costa e non solo tra i quali Fiorentino, Rio Torto, Bandinelle e Venturina.
Si tratta di una sorta di preludio a quelle che saranno le prime asperità della giornata. Poco dopo infatti i corridori dovranno affrontare la prima salita, quella che li porterà a Campiglia al termine di un’asperità di 4 km con pendenze medie del 5/6 %. Dopo la discesa si raggiungerà San Vincenzo e poi Donoratico per un primo passaggio sotto il traguardo, al km 58,5, dove la gara entrerà in una parte molto spettacolare caratterizzata da tre circuiti.
Il primo, quello di san guido e Bolgheri, di 24,3 km con un breve strappo che gli atleti dovranno affrontare per tre volte, quindi il secondo di 10,3 km interamente pianeggiante da compiere due volte che farà da preludio al gran finale.
Gli ultimi 40 chilometri infatti si svilupperanno lungo le due tornate con salita di Torre Segalari: 2km e 900 metri con pendenza media del 9% e massima dell'11.
La corsa, prova d’apertura del calendario italiano, sarà valida anche per l’assegnazione del Gran Premio Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci.
La gara in TV:
Rai Sport: domenica 5 febbraio, ore 17,00
Bike Channel: domenica 5 febbraio, ore 17,00
Le immagini saranno inoltre trasmesse da Bike Channel UK, dalla web tv statunitense cycling.tv e saranno disponibili sul sito (http://www.pmgsport.it) e sulla pagina Facebook di PMG Sport e sul sito http://www.repubblica.it
>> ELENCO PARTENTI <<
comunicato stampa GS Emilia
Come da tradizione sarà il Gran Premio Costa degli Etruschi - Trofeo Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci ad aprire domani, domenica 5 febbraio, la stagione italiana de ciclismo professionistico.
Alla gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia, con il patrocinio dei comuni di Castagneto Carducci e San Vincenzo, prenderanno parte 148 atleti in rappresentanza di 19 squadre.
Tra i corridori più in vista al via ci saranno Diego Ulissi, che è nato e cresciuto ciclisticamente proprio su queste strade e che su questo traguardo è già salito sul podio in due occasioni (terzo nel 2016 e secondo nel 2013), Francesco Gavazzi, secondo nel 2016, Manuel Belletti, trionfatore nel 2015, e il suo compagno di squadra Filippo Pozzato che nel 2013 ha conquistato il terzo posto. Tra gli altri di particolare interesse sarà la presenza di Nicola Ruffoni, di Eduard Grosu, del campione del mondo dell’inseguimento individuale Filippo Ganna, di Valerio Conti e di una giovane Nazionale italiana composta da Francesco Bettini, Imerio Cima, Francesco LamoN, Seid Lizde, Stefano Moro, Nicolas Nesi, Filippo Rocchetti e Federico Sartor.
IL PERCORSO
Dopo il via ufficioso (ore 11,20) la carovana si sposterà fino al cosiddetto chilometro zero posto davanti al complesso turistico Riva degli Etruschi da dove partirà ufficialmente la gara.
Come sempre le fasi iniziali di gara porteranno la carovana ad affrontare un tratto pianeggiante lambendo alcuni tra i centri principali della costa e non solo tra i quali Fiorentino, Rio Torto, Bandinelle e Venturina.
Si tratta di una sorta di preludio a quelle che saranno le prime asperità della giornata. Poco dopo infatti i corridori dovranno affrontare la prima salita, quella che li porterà a Campiglia al termine di un’asperità di 4 km con pendenze medie del 5/6 %. Dopo la discesa si raggiungerà San Vincenzo e poi Donoratico per un primo passaggio sotto il traguardo, al km 58,5, dove la gara entrerà in una parte molto spettacolare caratterizzata da tre circuiti.
Il primo, quello di san guido e Bolgheri, di 24,3 km con un breve strappo che gli atleti dovranno affrontare per tre volte, quindi il secondo di 10,3 km interamente pianeggiante da compiere due volte che farà da preludio al gran finale.
Gli ultimi 40 chilometri infatti si svilupperanno lungo le due tornate con salita di Torre Segalari: 2km e 900 metri con pendenza media del 9% e massima dell'11.
La corsa, prova d’apertura del calendario italiano, sarà valida anche per l’assegnazione del Gran Premio Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci.
La gara in TV:
Rai Sport: domenica 5 febbraio, ore 17,00
Bike Channel: domenica 5 febbraio, ore 17,00
Le immagini saranno inoltre trasmesse da Bike Channel UK, dalla web tv statunitense cycling.tv e saranno disponibili sul sito (http://www.pmgsport.it) e sulla pagina Facebook di PMG Sport e sul sito http://www.repubblica.it
>> ELENCO PARTENTI <<
comunicato stampa GS Emilia
05-02-2017, 10:32 AM
Fa sorridere vedere come tra Australia, Medio Oriente, Francia e Spagna si corra in multi stage e l'Italia si ostina a proporre corse di un giorno piatte come un fuso e conseguentemente di livello medio basso.
Una cosa che nel 2017 è francamente inaccettabile.
Una cosa che nel 2017 è francamente inaccettabile.
05-02-2017, 05:06 PM
Dieghito!
05-02-2017, 06:38 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-02-2017, 06:51 PM da SarriTheBest.)
Diego Ulissi vince il Gp Costa degli Etruschi nella sua Donoratico
Diego Ulissi (UAE Abu Dhabi) è profeta in patria nella sua Donoratico, dove grazie ad un attacco solitario nel finale è riuscito ad anticipare la volata e conquistare per la prima volta in carriera il Gran Premio Costa degli Etruschi - Trofeo Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci. Alle spalle del livornese si sono piazzati Manuel Belletti (Wilier Triestina) e Francesco Gavazzi (Androni Giocattoli), che hanno così completato il primo podio tutto italiano della stagione.
La gara, organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia di patron Adriano Amici con il patrocinio dei Comuni di Castagneto Carducci e San Vincenzo, ha aperto il calendario professionistico italiano 2017 e ha visto 146 atleti al via in rappresentanza di 19 formazioni. Dopo la partenza da San Vincenzo e una prima ora di gara percorsa a 44,2 chilometri orari di media, caratterizzata da diversi tentativi di attacco, al chilometro 70 parte la principale fuga di giornata, che vede protagonisti cinque atleti: Andrea Cacciotti (Unieuro Trevigiani – Hemus 1896), Enrico Salvador (Tirol Cycling Team), Daniel Lehner (Team Felbermayr Simplon), Davide Pacchiardo (GM Europa Ovini) e Niccolò Salvietti (Sangemini Mg K Vis). I cinque toccano un vantaggio massimo di 8’25” al chilometro 92, dopodiché il loro margine inizia a diminuire. Ad una trentina di chilometri dal traguardo, lungo la salita di Torre Segalari, scattano Pacchiardo e Cacciotti, che restano soli al comando con il gruppo a un minuto e mezzo. I due vengono ripresi a una quindicina di chilometri dalla conclusione, poco prima dell’attacco solitario di Diego Ulissi lungo l’ultima ascesa verso Torre Segalari. Il ventisettenne livornese accumula un vantaggio che tocca i 26” a sei chilometri dal traguardo e poi inizia a calare: al triangolo rosso dell’ultimo chilometro ne ha una dozzina, abbastanza per consentirgli di tagliare il traguardo a braccia alzate. Sul palco, in segno di rispetto alle vittime delle tragedie che hanno colpito il centro Italia nelle scorse settimane, i primi tre classificati non hanno ricevuto i fiori né stappato le bottiglie di spumante.
ORDINE D'ARRIVO
1° Diego Ulissi (UAE Abu Dhabi)
2° Manuel Belletti (Wilier Triestina)
3° Francescon Gavazzi (Androni Giocattoli)
4° Roman Maikin (Gazprom Rusvelo)
5° Davide Mucelli (Meridiana Kamen Team)
6° Mike Aristi Gardoki (Delko Marseille Provence Ktm)
7° Asbjom Kragh Andersen (Delko Marseille Provence Ktm)
8° Paolo Totò (Sangemini Mg K Vis)
9° Eduard Grosu (Nippo-Vini Fantini)
10° Simone Petilli (UAE Abu Dhabi)
![[Immagine: ulissidonoratico-donoratico17.jpg]](http://www.gsemilia.it/images/stories/ulissidonoratico-donoratico17.jpg)
comunicato stampa GS Emilia
Diego Ulissi (UAE Abu Dhabi) è profeta in patria nella sua Donoratico, dove grazie ad un attacco solitario nel finale è riuscito ad anticipare la volata e conquistare per la prima volta in carriera il Gran Premio Costa degli Etruschi - Trofeo Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci. Alle spalle del livornese si sono piazzati Manuel Belletti (Wilier Triestina) e Francesco Gavazzi (Androni Giocattoli), che hanno così completato il primo podio tutto italiano della stagione.
La gara, organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia di patron Adriano Amici con il patrocinio dei Comuni di Castagneto Carducci e San Vincenzo, ha aperto il calendario professionistico italiano 2017 e ha visto 146 atleti al via in rappresentanza di 19 formazioni. Dopo la partenza da San Vincenzo e una prima ora di gara percorsa a 44,2 chilometri orari di media, caratterizzata da diversi tentativi di attacco, al chilometro 70 parte la principale fuga di giornata, che vede protagonisti cinque atleti: Andrea Cacciotti (Unieuro Trevigiani – Hemus 1896), Enrico Salvador (Tirol Cycling Team), Daniel Lehner (Team Felbermayr Simplon), Davide Pacchiardo (GM Europa Ovini) e Niccolò Salvietti (Sangemini Mg K Vis). I cinque toccano un vantaggio massimo di 8’25” al chilometro 92, dopodiché il loro margine inizia a diminuire. Ad una trentina di chilometri dal traguardo, lungo la salita di Torre Segalari, scattano Pacchiardo e Cacciotti, che restano soli al comando con il gruppo a un minuto e mezzo. I due vengono ripresi a una quindicina di chilometri dalla conclusione, poco prima dell’attacco solitario di Diego Ulissi lungo l’ultima ascesa verso Torre Segalari. Il ventisettenne livornese accumula un vantaggio che tocca i 26” a sei chilometri dal traguardo e poi inizia a calare: al triangolo rosso dell’ultimo chilometro ne ha una dozzina, abbastanza per consentirgli di tagliare il traguardo a braccia alzate. Sul palco, in segno di rispetto alle vittime delle tragedie che hanno colpito il centro Italia nelle scorse settimane, i primi tre classificati non hanno ricevuto i fiori né stappato le bottiglie di spumante.
ORDINE D'ARRIVO
1° Diego Ulissi (UAE Abu Dhabi)
2° Manuel Belletti (Wilier Triestina)
3° Francescon Gavazzi (Androni Giocattoli)
4° Roman Maikin (Gazprom Rusvelo)
5° Davide Mucelli (Meridiana Kamen Team)
6° Mike Aristi Gardoki (Delko Marseille Provence Ktm)
7° Asbjom Kragh Andersen (Delko Marseille Provence Ktm)
8° Paolo Totò (Sangemini Mg K Vis)
9° Eduard Grosu (Nippo-Vini Fantini)
10° Simone Petilli (UAE Abu Dhabi)
![[Immagine: ulissidonoratico-donoratico17.jpg]](http://www.gsemilia.it/images/stories/ulissidonoratico-donoratico17.jpg)
![[Immagine: donoratico2017-podio.jpg]](http://www.gsemilia.it/images/stories/donoratico2017-podio.jpg)
comunicato stampa GS Emilia
05-02-2017, 07:04 PM
Ulissi è un gigante nelle corse italiane
05-02-2017, 07:08 PM
Questa più che una corsa italiana pare una corsa del terzo mondo.
Paolo Totò nei dieci lol
Paolo Totò nei dieci lol
05-02-2017, 07:33 PM
Totò ha vinto 20 tappe al Giro del 1948, prendi poco per il culo

05-02-2017, 07:58 PM
Ordine d'arrivo completo:
05-02-2017, 10:15 PM
(05-02-2017, 06:38 PM)SarriTheBest Ha scritto: ORDINE D'ARRIVO
1° Diego Ulissi (UAE Abu Dhabi)
2° Manuel Belletti (Wilier Triestina)
3° Francescon Gavazzi (Androni Giocattoli)
4° Roman Maikin (Gazprom Rusvelo)
5° Davide Mucelli (Meridiana Kamen Team)
6° Mike Aristi Gardoki (Delko Marseille Provence Ktm)
7° Asbjom Kragh Andersen (Delko Marseille Provence Ktm)
8° Paolo Totò (Sangemini Mg K Vis)
9° Eduard Grosu (Nippo-Vini Fantini)
10° Simone Petilli (UAE Abu Dhabi)
comunicato stampa GS Emilia
Francescon

05-02-2017, 11:57 PM
Parente di Pasqualon

06-02-2017, 12:42 PM
Ordine d'arrivo totalmente toppato visto che Koshevoy e Turrin sono arrivati ben dopo Pozzato
06-02-2017, 03:22 PM
Ueilà, contento per l'invito al giro?
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)