Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Era immaginabile che sarebbe stato mandato sul pavé, visto lo scorso anno. E pensare a pavé + Ardenne mi sembra abbastanza pesante per un corridore che è vero che si è dimostrato maturo, ma resta sempre al secondo anno tra i professionisti.
Visto così, sembra un calendario fatto per andare forte (e quindi da capitano) tra
25/02 Omloop Het Nieuwsblad
26/02 Kuurne-Bruxelles-Kuurne
04/03 Strade Bianche
Tenere la condizione tra Nokere e Handzame, poi scaricare un attimo alla Coppi&Bartali per concludere con Fiandre e Roubaix a supporto di Stannard (probabilmente come suo ultimo uomo).
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
che poi gregario... nelle corse del nord è comunque importante stare davanti, a meno che la corsa non si metta in condizioni di farlo tirare pesantemente. Alla fine anche lo scorso anno alla Roubaix era un gregario ma ha avuto comunque la possibilità di farsi vedere e testarsi seriamente
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.292
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Vado controcorrente e mi sembra un programma un po' pesante per uno di 22 anni, anche se con solo compiti di gregariato e non di risultato. Febbraio, tosto, Strade Bianche-Tirreno-Sanremo, tutto il pavé e praticamente tutte le Ardenne. Non mi viene in mente nessun'altro che fa tutto questo...
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.540
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Sono poco più di una trentina di giorni di corsa in tre mesi, nulla di esagerato.
Quintana, primo nome random che mi è venuto in meno, alla stessa età si fece 30 giorni di corse tra il 18/02 e il 21/04.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.540
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
06-02-2017, 02:07 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-02-2017, 02:08 PM da Luciano Pagliarini.)
Intervista molto interessante a Moscon su BS, riporto le fasi salienti:
- Farà Fiandre e Roubaix come ultimo gregario di Thomas e Kwiat(credo Rowe in realtà visto che Kwiat non dovrebbe partecipare);
- Andrà alle Ardenne solo per fare esperienza e capire poi su cosa puntare nel 2018 tra pavé e classiche vallonate;
- Non ha ancora ben capito nemmeno lui che corridore è, ma crede che per ora sia meglio puntare alle classiche che ai GT;
- Farà la Vuelta ad Agosto comunque per testarsi sulle tre settimane.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
mi sembrano parole equilibrate. Quest'anno capiremo di piu' su di lui
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.540
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Allucinante la predisposizione naturale di questo ragazzo per la Roubaix. Dire che il fisico non è che sia propriamente quello da specialista della regina delle classiche.
Da dati ufficiali non pesa neanche 70 kg, tanto per capirci Sagan ne pesa 73, GVA 74, Degenkolb 77 e Boonen(che è alto oltre 1'90.) 82.
Non vorrei che possa fare come Stybar, il quale mi dà l'idea di poter tenere chiunque sulle pietre, ma di essere un po' leggerino per riuscire a staccare gli altri big.
•
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.722
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 994
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
Oltre a quello, una dote ormai importante alla Roubaix diventa lo spunto veloce nella volata ristretta. Moscon è abbastanza veloce ma non ai livelli di un GVA, Degenkolb ecc ecc.
Come al Quebec e Montreal può dire la sua se la strada sale un po'
•
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.722
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 994
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
10-04-2017, 11:47 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-04-2017, 12:09 PM da Lambohbk.)
Secondo me neanche gli stessi compagni si aspettavano una prestazione così
Dave Brailsford: "alla sua età solo Boonen era più forte su queste pietre, ancora non ne conosciamo i limiti"
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.540
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
L'età conta il giusto.
Gesink a 23 anni andava più forte di Nibali 25enne in salita. Il confronto ora non parte nemmeno però.
Come detto prima Moscon ha dei limiti purtroppo piuttosto importanti ad oggi, vediamo come riesce a sopperire.
Io prima di tutto lavorerei sullo spunto veloce come hanno fatto Cancellara e GVA, in modo da poter essere sicuri che la possa spuntare in volata con gente non ferma come uno Stybar.
•
Antisionista
Messaggi: 7.423
Discussioni: 85
Like ricevuti: 1.371 in 743 post
Like assegnati: 1.656
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Esatto. Si spera in un buon percorso di crescita. Non deve dormire sugli allori .
Comunque GVA penso che abbia lavorato di più sul fondo piuttosto che sullo spunto veloce.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.540
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
10-04-2017, 01:25 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-04-2017, 01:25 PM da Luciano Pagliarini.)
Il fondo di per sé migliora col passare degli anni, ma lui ha sempre avuto doti abbastanza spiccate da quel punto di vista.
Però fino a tre anni fa non aveva i 200/250 metri come li ha ora, aveva la sparata, ma non teneva come ha fatto ieri alla Roubaix, ma pure a Gand, Harelbeke e Het Volk.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.292
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Non lo si è visto ancora all'opera bene tra i professionisti però penso che Moscon abbia un buono spunto veloce, soprattutto in salita, ma ovviamente non sarà mai paragonabile a quello di velocisti come Degenkolb.
Poi credo che sia l'elemento meno allenabile nel ciclismo quello. Puoi crescere in esperienza e colpo d'occhio, ma o hai le fibre muscolari portate a quello sforzo o non ce l'hai e puoi fare solo piccoli miglioramenti.
La predisposizione alla Roubaix di Moscon c'è ed è esagerata per età e struttura fisica, nessuno gli avrebbe dato due lire. Non so se potrà diventare uno che stacca di forza tutti gli avversari però non vedo perche no. Dobbiamo considerare i suoi limiti fisici (a parte che crescendo metterà su un po' di massa) ma dobbiamo considerare anche l'enorme talento, altrimenti non stavamo qua a parlare di un quinto posto a neanche 23 anni.
Poi adesso ci sono le Ardenne, non dimentichiamocelo perchè quello dovrebbe essere la vera specialità in cui può eccellere. Magari in questo 2017 può pagare la stanchezza, ma comunque rischiamo di aver trovato il nuovo Bartoli e in questo momento ne avremmo un disperato bisogno.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.540
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
La volata è allenabile, è l'accelerazione che di solito o ce l'hai o non ce l'hai.
Moscon è buono anche per volate da 20/30 uomini, ma nelle classiche per lui avere 250 metri di volata piuttosto che averne 150 farà tutta la differenza di questo mondo.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
29-04-2017, 12:58 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-04-2017, 01:03 PM da Italbici.)
A quanto pare ieri avrebbe proferito insulti razzisti nei confronti di Reza
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.292
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Pare confermata la cosa e il Team Sky prenderà provvedimenti nei confronti di Moscon.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
http://www.cyclingnews.com/news/team-sky...t-insults/
Italian out for six weeks and will get diversity training after incident with Reza
sospeso dalla squadra, richiamo scritto, se si ripete licenziato.
mi sembra un provvedimento corretto, c'è un po' d'isteria su queste cose, ma proprio per questo le squadre rischiano brutti danni d'immagine ed era inevitabile che ci sarebbero state delle conseguenze. Speriamo non ricada in queste sciocchezze che perdersi così sarebbe proprio da cretini.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Alla fine in Sky sono stati coerenti. Se non sbaglio pure Froome fu escluso per un mese e mezzo quando bestemmiò in mondovisione alla Vuelta. Credo eh, non ricordo bene...
•