Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.090
Discussioni: 10
Like ricevuti: 222 in 114 post
Like assegnati: 14
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
3
così i protagonisti della tappa odierna
1)Polanc, era sulla carta il più forte in salita tra i cinque fuggitivi e non ha tradito le attese anche se all'inizio dell'ascesa verso l'Abetone sembrava in difficoltà
2)Chavanel a 1'31'', se fosse stato al top se la sarebbe giocata con Polanc ma evidentemente non lo è anche perchè l'età è quella che è, comunque non è venuto per la prima volta al Giro per fare passerella
3)Aru a 1'31'', nel momento in cui è scattato Contador è apparso in leggera difficoltà ma ci ha abituato anche l'anno scorso ad avere momenti di questo tipo per poi improvvisamente riprendersi, e nel finale sembrava brillante tanto da vincere la volata del gruppetto
4)Contador a 1'31'', come sempre gli accade quando non è al 100% scatta molto forte ma poi non riesce a mantenere la velocità, va però detto che non era certo l'Abetone la salita in cui doveva fare la differenza e nell'ultima Vuelta vinta l'ha fatta nelle tappe più dure
5)Porte a 1'31'', ancora una volta si è limitato a seguire gli avversari diretti e l'ha fatto brillantemente, tenendo conto però che sulle grandi montagne ha sulla carta qualcosa in meno di Contador e Aru in queste prime tappe dovrebbe attaccare, vedremo a Campitello Matese che è ascesa più dura rispetto all'Abetone
6)Landa a 1'44'', fortissimo ma non una sorpresa visto quanto fatto al Giro del Trentino ma non solo, calerà un po' di rendimento sulle salite vere ma ugualmente sarà validissima spalla per Aru
7)Cataldo a 1'53'' a ulteriore conferma della forza dell'Astana che è in questo momento la formazione leader del Giro
8)Trofimov a 1'53'', conferma per lui dopo la positiva tappa di La Spezia, è però uno che dovrebbe calare nell'ultima settimana
9)D.Caruso a 1'53'', fin qui corre da regolarista come all'ultima Vuelta e dovrebbe bastare per la top ten finale
10)Atapuma a 1'53'', prestazione nella norma la sua e lo attendiamo protagonista sulle pendenze più importanti
11)Cunego a 1'53'', direi meglio che nella tappa di La Spezia, tutti gli addetti ai lavori o pseudo-tali vorrebbero che lasciasse perdere la classifica ma lui per mentalità non la lascia perdere neanche quando è in forma scadente dunque figuriamoci adesso
12)Amador a 1'53'', tra le sorprese di giornata ma ci sta che rimanga con i migliori su salite non durissime come l'Abetone
13)Koenig a 1'53'', secondo alcuni sta deludendo ma dopo tutto gli unici che lo hanno staccato in salita fin qui sono Contador, Porte e Aru e oggi anche Landa
14)Dillier a 1'53'', era nella fuga e non era tra i più quotati della stessa
15)Hesjedal a 1'53'' con anche un tentato scatto nel finale a dimostrazione che a La Spezia ha perso terreno per essersi fatto sorprendere e non per una cattiva forma, sarà ancora protagonista in questo Giro
16)Kreuziger a 1'53'', ancora una volta bene ma non benissimo
17)Uran a 1'59'', nulla da fare per lui a quanto pare per problemi respiratori ma dopo tutto se uno dei tre big, con Porte che è naturalmente il primo indiziato, salta per aria lui è tuttora pienamente in lizza per il podio che poi è il suo obiettivo, irrealistico pensare che potesse vincere il Giro
18)Niemiec a 2'06'', discreta prova per lui che sta cercando di fare classifica ma normalmente le grandi montagne lo respingono
19)I.Izagirre a 2'06'', in ripresa dopo il cedimento nel finale verso La Spezia
20)Reichenbach a 2'15'', altro che si è fatto sorprendere al pari di Hesjedal ieri ma che comunque è in condizione
21)Visconti a 2'15'', a quanto pare vuole provare a fare classifica e a tratti in passato ha dimostrato di averne il potenziale, vedi Galibier 2013 e Saint Lary Soulan 2014 dunque lo attendiamo con fiducia
22)Chaves a 2'15'', ci ha provato a star dietro ai big ma è rimbalzato indietro, da verificare se il distacco di 22'' dal gruppo Cunego è dovuto a una caduta nel finale o a mancanza di gambe
23)Rogers a 2'15'', in linea con le aspettative ma il numero tre della Tinkoff-Saxo dopo Contador e Kreuziger dovrebbe essere Basso e non lui
26)Formolo a 2'32'', ci si aspettava che rimanesse con i migliori ma tutto sommato è giovane e ci sta un cedimento dopo l'impresa di ieri
28)Kruijswijk a 2'51'', crescerà giorno dopo giorno e pian piano risalirà posizioni in classifica ma non per entrare nella top ten
29)Van den Broeck a 2'54'', grande sconfitto del giorno e del resto ci sta che un corridore come lui dopo un lungo periodo in cui non è riuscito a esprimersi al meglio abbia alti e bassi
33)Geniez a 3'03'', altro che ha compiuto un brusco passo indietro rispetto a La Spezia
35)Betancur a 3'03'', in costante crescita e attendiamolo con fiducia nell'ultima settimana
41)Bongiorno a 3'53'', fin qui una delusione al pari del gemello Zardini
42)Clarke a 4'09'', questi sono i suoi limiti in montagna e normale che abbia peso la maglia rosa
45)Ulissi a 4'12'', non malissimo alla luce della preparazione precaria ma un anno fa in una salita del genere sarebbe rimasto con i migliori
54)Henao a 5'10'', lo segnaliamo perchè inizia a dare segnali positivi a differenza delle prime tappe e sulle montagne vere sarà di valido apporto per Porte
62)Tvetcov a 7'12'', lontano parente dal corridore che era stato protagonista al Giro del Trentino un anno fa che si sarebbe quantomeno giocato il successo con Polanc
68)Sanchez a 9'36'', il peggiore dell'Astana fin qui a parte Malacarne che ha problemi fisici