Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Passato discusso ? Ha preso appena più Ventolin del solito e gli hanno fatto perdere un anno...
•
Antisionista
Messaggi: 7.420
Discussioni: 84
Like ricevuti: 1.368 in 742 post
Like assegnati: 1.655
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Grande diego!
L'Orica ha buttato via la vittoria (di Matthews), per tentare di fare un regalo di compleanno a Gerrans.
•
Antisionista
Messaggi: 7.420
Discussioni: 84
Like ricevuti: 1.368 in 742 post
Like assegnati: 1.655
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Notate bene: Ulissi ha vinto la tappa più lunga del giro.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Non è che non va oltre i 200 km, non va quando ha degli avversari forti. Ancora deve vincere una corsa in cui nei 5 non c'è un Bardiani. Comunque bravo, invece disastrosa la Lampre in generale, che punta su Modolo e poi vince col corridore lasciato indietro. Non li biasimo se non lavorano per il corridore più odioso ed egoista della storia, anche se dopo aver lavorato 10 anni per Cunego uno sforzo potrebbero farlo
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Ogni volta che vince Ulissi mi esalta: quest'anno come le due perle dell'anno scorso. Fa dei numeri mai banali e arriva sempre a doppia velocità rispetto agli altri. Mi ha deluso invece Modolo che aveva tutto il treno e si è rialzato subito, non capire chi ne aveva immensamente di più è un grave errore in casa blufucsia ...
Sono contento per Juanjo, ma Lobato secondo non lo avrei mai detto dopo l'inizio di Giro abbastanza schifoso. Comunque lui non è un velocista, questi sono i suoi arrivi e stop. Non a caso i primi due di oggi sono gli ultimi due vincitori a Stirling al TDU, un arrivo molto simile a quello di oggi.
E proprio rimanendo ai recenti vincitori di Stirling non capisco perchè in casa Orica non hanno puntato su Matthews. Il terzo posto di Gerrans non è da buttare ma con quel treno bisognava vincere...
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Sentiamo l'opinione di Duilio su questa tappa...
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Un degno vincitore (per caratteristiche non certo per la simpatia che trasmette).
Visto che Manuel allude tengo a dire che NON sono andato a vedere la tappa per diversi motivi: non stare in mezzo a gente ignorante in materia e con sembianze di scimmia (tipo il Galileo de noialtri che ha abbattuto Colli con lo strumento di osservazione), perché l'anno scorso alla partenza certi "professionisti" mi hanno lasciato davvero perplesso e dulcis in fundo per non vedere tanti falsoni che conosco pronti a fatela facciata.
Delusione Gilbert. Contador sta bene. Pirazzi scempio non ha attaccato. Orica che punta su Gerrans invece che Matthews da mani in faccia come pure Lobato che fa la volata con le mani sopra. La Lampre l'aveva combinata grossa. Betancur c'ha provato ma è ancora molto indietro.
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Ulissi: «Emozione allucinante»
Uno sparo belllissimo nel cuore di Fiuggi, un utlo che sembrava non finire mai, poi le ginocchiaa terra e la testa fra le mani nel gesto più semplice dell'iìncredulità: un anno dopo, Diego Ulissi è tornato.
Nel 2014 due vittorie al Giro d'Italia, poi la controversa positività al salbutamolo (valori superiori al consentito), un lungo procedimento terminato solo all'inizio del nuovo anno, la squalifica terminata il 28 marzo, il ritono in gruppo, la fatica, la rincorsa.
E oggi, fragoroso, il ritorno alla vittoria: «Una vittoria che è una liberazione. sono stati mesi difficilissimi. sono veramente felice per come ho saputo reagire. Devo dire grazie alla mia famiglia, a mia moglie, a mia figlia, ai miei genitori e ai miei suoceri e a una grandissima squadra che mi è sempre stata vicina e mi ha fatto sentire importante».
Poche parole con gli occhi lucidi che diventano ancotra più lucidi quando vede le immagini di Manuel Mori che taglia il traguardo esultando e piangendo come se avesse vinto il campionato del mondo, semplicemente felice per l'amico: «Questa immagine è ancora più bella della mia vittoria, è un'emozione allucinante! Manuele ha sofferto con me, sono contento di avergli regalto questa vittoria».
Mori: «Ulissi dimostra che i sacrifici vengono ripagati»
Dopo la vittoria di Diego Ulissi nella tappa di Fiuggi del Giro d’Italia, Manuele Mori ha espresso ai microfoni della trasmissione di Elleradio “Ultimo Chilometro” tutta la sua felicità per il successo del proprio compagno di squadra: “Non ho parole per esprimere la mia felicità, ho passato insieme a Diego questi 9 mesi lunghissimi nei quali è stato lontano dalle corse e posso dire che mi sento come se avessi vinto io. Tornare ad avere il ritmo gara dopo nove mesi lontano dalle corse non è facile, ma Diego ha dimostrato che con il sacrificio e con l’impegno i risultati arrivano. A Fiuggi abbiamo lavorato sia per lui che per Modolo, e negli ultimi due chilometri Ferrari e Richeze lo hanno lanciato perfettamente. Adesso possiamo correre con più tranquillità perché il suo successo, così come quello di Polanc, ci danno morale per le prossime tappe”.
tuttobiciweb.it
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.815
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Voglio scusarmi con tutti (utenti e ospiti) Per i toni e i termini che ho usato in questa discussione, a volte ho degli attacchi di rabbia, a volte delle depressioni, sono in un periodo in po' difficile. Non voglio giustificarmi ma voglio che sappiate che sono sinceramente dispiaciuto per essermi comportato così